17.2 C
Pisa
domenica 16 Giugno 2024
13:35
LIVE! In continuo aggiornamento

Controlli a tappeto dei Carabinieri nelle aree verdi dei comuni del Cuoio

11:23

Proseguono i servizi straordinari di controllo del territorio da parte dei
Carabinieri della Compagnia di San Miniato (PI), nell’aree prospicenti la
“Riserva Naturalistica delle CERBAIE”.

L’intervento è riferito con particolare riguardo alle frazioni di Orentano – Villa Campanile – Galleno nel Comune di Castelfranco di Sotto (PI) e di Staffoli nel Comune di Santa Croce
sull’Arno (PI).

L’obiettivo è il perseguimento della prevenzione e della repressione del traffico di sostanze stupefacenti. Nel corso del pomeriggio di ieri, i militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di San Miniato, delle Stazioni di Castelfranco di Sotto, Santa Croce sull’Arno, Palaia e Terricciola – coadiuvati dal Nucleo Carabinieri Forestali di Calci e con il supporto delNucleo Cinofili di Pisa San Rossore – hanno effettuato un servizio mirato nella circoscrizione territoriale dei Comuni di Castelfranco di Sotto e Santa Croce sull’Arno, in prossimità delle propaggini boschive delle “Cerbaie”.

Nel corso del servizio, sono stati attuati numerosi posti di controllo dinamici sulle strade dei due Comuni, poste in prossimità delle zone che tendenzialmente si prestano ad attività di spaccio di sostanze stupefacenti, che hanno permesso di identificare oltre cinquanta persone di varie nazionalità e controllare 44 veicoli, nonché di elevare diverse contravvenzioni al Codice della Strada per differenti motivi (mancata revisione – mancato possesso dei documenti di circolazione e di guida – mancato utilizzo delle cinture di sicurezza).

Grazie al supporto dei reparti di specialità dell’Arma dei Carabinieri, sono stati inoltre controllati:

– 2 “bivacchi” clandestini, privi di occupanti, dove sono stati rinvenuti indumenti, teli in plastica e incarti di cellophane per il confezionamento dello stupefacente che hanno comunque confermato una presenza non occasionale di “postazioni” di spaccio;  – alcuni esercizi pubblici.

Quello del contrasto al traffico delle sostanze stupefacenti, soprattutto nelle zone collinari del “Comprensorio del cuoio”, è uno degli obiettivi prioritari dell’attività svolta dai Carabinieri della Compagnia di San Miniato.

I controlli continueranno anche nelle prossime settimane, sempre con l’ausilio di componenti specialistiche dell’Arma, al fine di prevenire e reprimere reati contro lo spaccio di sostanze stupefacenti e l’immigrazione clandestina, incrementando le esigenze di sicurezza dei cittadini della zona. Fonte: Ufficio Stampa Carabinieri San Miniato

 

Ultime Notizie

Incidente a Pisa, rallentamenti 

PISA. L'incidente stradale si è verificato nel tardo pomeriggio di ieri, sabato 15 giugno. Un incidente stradale si è verificato poco prima delle 19.30 di...

Docce in spiaggia, l’utilizzo: ecco le regole in Toscana

Docce in spiaggia, definito il protocollo per l’uso dell’acqua dei pozzi In un comunicato diffuso da Toscana Notizie l'Agenzia di informazione della Giunta Regionale si...

Sospese due attività di ristorazione nel pisano: pessime condizioni igieniche sanitarie

In particolare è stato contestato il mantenimento in pessime condizioni igienico sanitarie del locale cucina, per sporco pregresso, unto e ancora altro. In un comune...

Esce dallo stabile abbandonato a Pontedera con dosi di cocaina, non sfugge ai Carabinieri

In merito all'azione di contrasto agli stupefacenti, i Carabinieri di Pontedera, hanno sorpreso in uscita da uno stabile abbandonato un individuo, questo è stato...

Alta Valdera: furto di energia elettrica e lavoro in nero in un cantiere

Sono due le persone denunciate per furto di corrente elettrica, e sanzioni per oltre 45mila euro. Continuano i controlli nell’ambito dei servizi preventivi in materia...

Incidente stradale a Capannoli, auto si ribalta sulla Volterrana

Nel primissimo pomeriggio di oggi, sabato 15 giugno, poco dopo le 14,00 un incidente stradale è avvenuto a Capannoli (Pi) sulla via Volterrana, arteria...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Deltaplano precipitato a San Miniato: le vittime della Valdera, ecco chi erano

Le vittime del tragico incidente avvenuto questa mattina all'avio superficie Tuscany Flight a San Miniato sono due uomini residenti in Valdera. Paolo Fagiolini (59 anni)...

Giacomo se n’è andato, Capannoli lo piange

Se n'è andato Giacomo, il "gigante buono" come affettuosamente lo definisce sua sorella Marzia. Con lui se ne va un altro pezzo di Capannoli,...

Trovata morta a 40 anni: lascia un bimbo, lutto a Santa Croce 

La tragedia si è consumata nella mattinata di ieri, mercoledì 5 giugno.  Il corpo di Stefania Vene, 40 anni, è stato trovato senza vita nella sua...

Pontedera va al ballottaggio, Franconi in testa su Bagnoli

Elezioni 2024, si ripeterà il duello di cinque anni fa: Franconi-Bagnoli. Nessun candidato ha superato il 50% dei voti. Si andrà al ballottaggio domenica...

Matteo Arcenni è il nuovo sindaco di Terricciola

Matteo Arcenni è stato eletto sindaco del Comune di Terricciola: le dichiarazioni a VTrend.it. TERRICCIOLA - Le elezioni amministrative dell’8-9 giugno hanno dato il seguente...

Stefania, morta a 40 anni, oggi l’ultimo saluto a Santa Croce 

SANTA CROCE SULL'ARNO. Profondo cordoglio per l'improvvisa e prematura scomparsa della 40enne Stefania Vene. L’intera comunità di Santa Croce è ancora scossa, distrutta dal dolore. Il...