18.2 C
Pisa
giovedì 3 Aprile 2025
15:47
LIVE! In continuo aggiornamento

11Lune d’Inverno, a Peccioli arriva l’evento più atteso delle festività natalizie in Valdera

11:01

11Lune d’Inverno è diventato l’evento più atteso delle vacanze natalizie in Valdera: il programma delle due date, 26 dicembre e 6 gennaio.

PECCIOLI – Martedì 26 dicembre e sabato 6 gennaio una lunga serie di appuntamenti dedicati e pensati per bambini e famiglie daranno il via alla decima edizione di “11Lune d’Inverno”.

L’iniziativa nasce a dicembre 2013 dal desiderio del Comune di Peccioli, della Fondazione Peccioliper, dei Commercianti, della Pro Loco, dei Rioni, delle associazioni e dei cittadini di Peccioli e il sostegno di Belvedere spa, di animare il centro storico durante le Feste per antonomasia, quelle natalizie, stringendosi insieme in una rete virtuosa di collaborazione pubblica, portando avanti lo spirito della festa, il tutto organizzato, coordinato e promosso dalla Fondazione Peccioliper, nell’intento di offrire una proposta di valore per tutta la Valdera.

Molte le iniziative organizzate. Il pomeriggio sarà allietato da street band, spettacoli di strada, laboratori, attività ludico didattiche all’interno dei Musei, del Palazzo Senza Tempo, un mercatino artigianale, letture, racconti e merende nelle varie attività commerciali.

Quest’anno il programma degli spettacoli sarà arricchito, sabato 6 gennaio alle 16.45, dall’inaugurazione di Dance First Think Later una nuova opera, la seconda presente a Peccioli, di Marinella Senatore che andrà ad ampliare il patrimonio del Macca, il primo Museo d’Arte Contemporanea a Cielo Aperto.

Il 2023 è un anno speciale: sono passati 100 anni dalla nascita di Italo Calvino, scrittore tra i più amati in Italia e non solo. Calvino è stato e continua a essere un punto di riferimento della cultura italiana, uno dei maggiori intellettuali del nostro tempo, tra gli autori più letti e più suggeriti nelle scuole a tutti i livelli. Romanziere, scrittore, giornalista, figura di spicco per il suo impegno politico e civile, interessato al mondo del teatro, del cinema, della musica, del fumetto, dell’arte.

E proprio a Calvino è dedicato il manifesto di questa edizione di 11Lune d’Inverno, il cui disegno è stato affidato, per l’anno anno a Riccardo Burchielli, artista nel campo dei fumetti e delle illustrazioni che lavora per le più importanti case editrici internazionali.

Ringraziamo le numerose le associazioni locali che hanno collaborato al programma di 11Lune d’Inverno proponendo interessanti attività e un prezioso aiuto: la Filarmonica di Peccioli, Mondobimbi onlus, gli Arcieri storici di Peccioli, la Pro Loco, i Commercianti di Peccioli, l’Associazione Noi per Voi. Un’intera comunità si è messa all’opera per offrire ai bambini di tutte le età due pomeriggi di divertimento e intrattenimento senza tempo.

Anche per l’edizione 2023/2024 i partecipanti di 11Lune d’Inverno riceveranno una card magnetica e uno speciale gadget. Il 26 dicembre apriranno le danze i musicisti della Filarmonica di Peccioli in una speciale versione street band, a seguire la Bada Bim Bum Band con Bandita, spettacolo fresco, divertente, leggero e ironico, epico e spiazzante, originale per tutte le orecchie; e ancora lo spettacolo itinerante del Teatro per Caso dal titolo Moonlight, una parata sui trampoli con costumi eleganti e luminosi in cui gli artisti sembrano essere trasportati da brillanti lune.

In Piazza del Carmine gli arcieri storici di Peccioli vi faranno fare un vero e proprio viaggio nel tempo alla scoperta di antichi mestieri come il maniscalco e l’arrotino, e alla prova con giochi medievali, giochi di ingegno e con il tiro con l’arco. Alle 16 Benjamin Delmas, un artista anglo francese alias Mr Bang, offrirà un’esibizione dal ritmo incalzante, in cui la naturale autoironia incontra la tecnica teatrale per un esito dalla comicità assicurata.

Alle 15.30 al Centro Polivalente andrà in scena Los Socrates e il mistero della caverna della compagnia Areté Ensemble, uno spettacolo di filosofia con e per i bambini. Alle 16.30 al Cinema Passerotti la Compagnia Officine Papage presenterà Di che famiglia sei?, uno spettacolo in cui cercheranno, al di là delle forme in cui si manifesta, un denominatore comune per definire la famiglia.

Alle 16.30 sulla Terrazza del Palazzo Senza Tempo saremo conquistati dalla meraviglia, dal colore e dalla Danza del Leone sui pali e Danza del drago, e conosceremo una tradizione tipica della cultura cultura cinese.

Alle 17.15 in Piazza Fra’ Domenico un artista messicano di origine “azteca”, Rulas Quetzal, unirà le sue abilità nella manipolazione del fuoco all’utilizzo delle percussioni e alle coreografie rituali, trasportandoci in un tempo e in una terra lontana.

A seguire alle 18 in Piazza del Popolo la compagnia Piccolo Nuovo Teatro andrà in scena con Aurora, un meraviglioso spettacolo realizzato con l’uso di fuoco e trampoli che porta con sé il positivo messaggio della vittoria della vita sulla morte.

Gli spettacoli all’aperto si concluderanno alle 18.30 in Piazza Fra Domenico con un divertentissimo Gioco dei palloni al ritmo di musica. Le attività all’esterno saranno accompagnate da Escape 11Lune d’Inverno dell’Associazione Divercity, una caccia al tesoro che si snoda per le vie della città, e da tantissimi laboratori dedicati al cucito creativo, con Ornella Cantini al Museo Archeologico; di carta e origami con Manifattura Lizard a Palazzo Pretorio, alla musica con l’Accademia Musicale Alta Valdera a Palazzo Senza Tempo, ai personaggi Disney con un Jessica Greco e Lorenzo Guerri.

Palazzo Senza Tempo ospiterà inoltre, fino al 4 febbraio, la mostra “Un mondo incantato”; che presenta 40 disegni originali di Alessandra Scandella, illustratrice che vive e lavora a Milano, a cui sarà dedicato un laboratorio in cui protagonista sarà l’acquerello, con istruzioni e consigli per colorare una pagina bianca con un poco di pigmento e la magia delle gocce d’acqua.

Ad accompagnare grandi e piccini saranno anche le attività commerciali del centro storico che proporranno il truccabimbi, presso Perfumus e Ristorante Audha; una golosa e dolcissima sorpresa presso la Pasticceria Ferretti e delle divertenti caricature presso il Bar La Terrazza con la pittrice Veronica Cairo.

L’iniziativa è resa possibile grazie al sostegno di Belvedere spa. Per ulteriori informazioni contattare la Segreteria Organizzativa tel. + 39 0587 672158, [email protected] ,www.fondarte.peccioli.net – Fonte Uff. Stampa fondarte Peccioli

Ultime Notizie

Scontro tra auto e moto: incidente sulla Tosco Romagnola a Cascina

E' accaduto oggi, giovedì 3 aprile. Un incidente stradale si è verificato questa sera lungo la Strada Statale 67 Tosco Romagnola, all'altezza di Cascina. Intorno...

Marina di Pisa, recuperata e arricchita con la Croce pisana la ringhiera in piazza Sardegna

A Marina di Pisa sta riscuotendo particolari attenzioni la ringhiera che è stata restaurata e arricchita a Marina di Pisa in piazza Sardegna, lato...

Acquedotto a Marti, prosegue l’opera di ammodernamento

Dopo i lavori dello scorso anno in via Martiri della Libertà, in corso un nuovo intervento in via Borgo d’Arena, per migliorare il servizio...

Violenza sessuale ai danni di studentessa minorenne: prof a Pontedera finisce ai domiciliari

L’accusa di violenza sessuale e molestie ai danni di una studentessa di scuola superiore, minorenne all’epoca dei fatti: un professore è stato fermato nell’istituto...

Al via in Aoup il percorso ambulatoriale educativo per il conteggio carboidrati diabete

A partire dal mese di aprile, l’Unità operativa di Diabetologia e malattie metaboliche dell’Aoup offrirà ai pazienti con diabete in carico alla struttura la possibilità...

‘Green Goal’, studenti del XXV Aprile liberano il verde di Pontedera dai rifiuti

Bella iniziativa con i giovani studenti delle classi seconda C e seconda F del Liceo scientifico XXV aprile di Pontedera per la realizzazione di un percorso di formazione e...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...