24.1 C
Pisa
venerdì 20 Giugno 2025
16:57
LIVE! In continuo aggiornamento

Meteo, il tempo fino a Natale: arriva l’anticiclone

10:19

Le previsioni meteo dei giorni 22, 23, 24 e 25 dicembre: in arrivo l’anticiclone, il tempo sarà clemente.

Secondo le analisi metereologiche di Rete Meteo Amatori, al contrario di quelli che fin all’ultimo tra vari colpi di scena si sono immaginati una tendenza differente, il Natale 2023, come ormai da tradizione, risulterà sotto condizioni di tempo stabile e temperature miti. Tale dinamica è da imputarsi ad una robusta cupola di alta pressione che nel corso dei prossimi giorni coinvolgerà l’Europa occidentale compreso la nostra penisola.

Questa massa d’aria sarà accompagnata d’aria più mite ed umida, complice la stabilità atmosferica, favorirà lo sviluppo di nubi bassefoschie nebbie. Lo zero termico in montagna salirà a quota 3.200/3.400m. Dopo questa breve introduzione, scendiamo più nel dettaglio e vediamo che tempo ci attende nei prossimi giorni fin a Natale.

Il Meteo per Venerdì 22 Dicembre

La presenza di correnti dai quadranti nord-occidentali permetterà l’ingresso di infiltrazioni umide che saranno motivo di diversi annuvolamenti e di qualche isolato fenomeno tra Sardegna ed il basso Tirreno. Precipitazioni che troveremo anche sui settori alpini, ma con l’aria fredda che rimarrà oltralpe e neve che risulterà abbondante in Svizzera ed in Austria. Qualche fiocco, complice la forte ventilazione potrà sconfinare localmente nelle valli più esposte fin sui 1000/1500m.
Sulla parte settentrionale del nostro paese sarà protagonista una forte ventilazione nord-occidentale, con il Foehn (Venti di Favonio), che oltre a ridurre la copertura nuvolosa favoriranno un aumento delle temperature. Massime infatti attese in Pianura Padana fin sui 18/20°C.
Parlando proprio di venti, la giornata sarà particolarmente ventosa anche nel resto della nostra penisola, con Maestrale che si andrà ad intensificare sulle Isole Maggiori.

Il Meteo per Sabato 23 Dicembre

La giornata di Sabato risulterà ancora ventosa sulle Isole e il favonio nelle valli alpine e di pianura Padana. Questo permetterà condizioni in prevalenza soleggiate su gran parte della penisola, ad eccezione dei settori alpini di confine, ove non è esclusa qualche nevicata oltre i 1.500/1.800m, e i settori tirrenici tra cui interno toscano, Umbria e Sardegna, ove non è escluso qualche addensamento. Da segnalare inoltre possibili mareggiate lungo le coste esposte, dove il moto ondoso rimarrà molto mosso o agitato.

Il Meteo per Domenica 24 Dicembre – Viglia di Natale

La giornata di Domenica, ovvero la Vigilia di Natale, vedrà condizioni di tempo stabile, ma con cieli disturbati da una nuvolosità irregolare di tipo basso, che potrà risultare a tratti compatta con locali ed isolate pioviggini. Più soleggiato sui settori di collina e montagna, mentre in pianura specie in Valpadana, saranno possibili foschie e banchi di nebbia nelle ore più fredde del giorno. A livello di temperatura, a causa della massa d’aria mite, avremo valori generalmente sopra media che si sentiranno maggiormente in montagna, complice l’inversione termica. Lo zero termico risulterà sui settori Alpini ed Appenninici oltre i 3.000m.

Il Meteo per Lunedì 25 Dicembre – Natale

La giornata di Natale non vedrà cambiamenti di rilievo della sfera meteorologica, con ancora la possibilità di addensamenti sui settori Tirrenici e Liguri. Foschie e Nebbie saranno possibili al Nord specie in pianura Padana orientale. La parte più ad ovest vedrà tempo più soleggiato complice ancora la ventilazione nord-occidentale in attenuazione. Fonte: RMA

Ultime Notizie

Montecatini Val di Cecina: un weekend tra cultura, arte e spettacolo

Tre giorni di eventi gratuiti grazie al progetto PNRR e al sostegno dell’Unione Europea. Montecatini Val di Cecina si prepara a trasformarsi, dal 20 al...

Tamponamento sulla Fi-Pi-Li: code, soccorsi sul posto 

E' accaduto intorno alle 17:15 di oggi, giovedì 19 giugno. Disagi alla circolazione sulla Strada di Grande Comunicazione Firenze-Pisa-Livorno (Fi-Pi-Li), dove nel pomeriggio di oggi...

Nigiotti tra le stelle di “Ballando Io & Te 2025”: il 21 giugno Capannoli si accende di emozioni

Capannoli si prepara a vivere una notte indimenticabile. Il 21 giugno 2025, a partire dalle ore 20:30, Piazza Sandro Pertini si trasformerà in un teatro...

Pisa, alla professoressa Raffa l’Advanced Grant del Consiglio Europeo della Ricerca

Il finanziamento per il progetto GAP che riscrive le istruzioni della rigenerazione nervosa. La professoressa Vittoria Raffa dell’Università di Pisa ha conquistato l’Advanced Grant del...

Aggredisce medico al pronto soccorso: arrestata giovane

È finita con un arresto la notte turbolenta vissuta al pronto soccorso di Livorno, dove una giovane donna di 20 anni è stata fermata...

Gioco del Ponte, donazione di due targoni storici alla Mostra permanente delle tradizioni della storia e dell’identità di Pisa

Bedini: «Al via l’auspicato effetto calamita, ci auguriamo che seguano altre donazioni per ricostruire il patrimonio del Gioco». Un importante arricchimento per la Mostra permanente...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Muore a soli 17 anni, tragedia a Bientina

Sgomento e dolore nella comunità bientinese per la grave perdita. Una tragedia ha colpito profondamente la comunità di Bientina ieri mattina, quando è giunta la...

Pisa, trovato senza vita su una panchina 38enne di Pontedera 

La tragedia si è consumata oggi, sabato 14 giugno. Nel pomeriggio di oggi, alle ore 15:05, le Forze dell’ordine sono intervenute a Pisa in seguito...

Bientina: inaugurato “L’Angolo Gourmet – Essenza del Gusto”: eccellenze, ricerca e passione in un nuovo format gastronomico

Nel cuore di Bientina, in Piazza Vittorio Emanuele II, è nato un nuovo spazio dedicato ai sapori autentici e alla cultura gastronomica di qualità. Sponsorizzato Benvenuti...

A Ponsacco parte il “Rave Church”: musica, fede e condivisione per i giovani

Don Zappolini lancia un’iniziativa unica in Toscana: tre giorni di campeggio, musica e spiritualità per avvicinare i giovani alla fede con entusiasmo e condivisione. Un’iniziativa...

Barista aggredita da una cliente nel centro di Pontedera

PONTEDERA. Momenti di tensione in un bar nei pressi della Guardia di Finanza: la barista sarebbe stata afferrata al collo. Un episodio di violenza ha...

Incidente mortale in moto in Val di Cecina: chi è la vittima

Grave incidente stradale sulla SS68 di Val di Cecina, nel territorio comunale di Montecatini Val di Cecina: chi è la vittima. Un incidente mortale è...