20.3 C
Pisa
sabato 5 Aprile 2025
12:52
LIVE! In continuo aggiornamento

10 anni del Progetto in memoria di Luca Gambicorti

12:52

Il Progetto Luca Gambicorti è stato voluto dai genitori di Luca, un ragazzo morto a 31 anni a causa di un tumore cerebrale.

Sono già passati dieci anni da quando Luca Gambicorti ci lasciava, dopo aver lottato a lungo contro un tumore cerebrale. La perdita di una giovane vita atterrisce e sconforta, sempre. In casi come questo, soltanto l’amore può parzialmente aiutare a lenire il dolore provato. Così, con un progetto a lui dedicato, tante  persone che gli volevano bene hanno hanno dato un contributo determinate alla ricerca in questo ambito. A loro ed ai sostenitori di tutti gli altri nostri progetti va un sentito ringraziamento“, commenta il Professor Luca Morelli, Presidente della Fondazione Arpa. 

Il Progetto Luca Gambicorti è stato voluto dai genitori di Luca, un ragazzo morto a 31 anni a causa di un tumore cerebrale dopo aver lottato contro questa malattia per 13 anni. Nel Progetto sono confluiti i proventi donati da tutti coloro che conoscevano Luca, circa 10.000 euro.

I primi fondi sono stati destinati al progetto coordinato da Francesco Pasqualetti, medico presso la Radioterapia Universitaria dell’Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana, al fine di creare una stanza di attesa dedicata ai bambini all’interno del reparto di Radioterapia Universitaria. Alcuni fondi sono stati poi destinati all’AGBALT (Associazione Genitori Bambini affetti da Leucemia e Tumore) in collaborazione con la Sez. di Oncoematologia della Clinica Pediatrica dell’Università di Pisa.

I fondi del Progetto Luca Gambicorti ricevuti negli ultimi 10 anni hanno contribuito anche a far progredire la neuro-oncologia tramite lo sviluppo di diversi studi traslazionali e di biopsia liquida. Tra questi, nel 2016 uno studio condotto su pazienti affetti da glioblastoma dai gruppi di ricerca della Radioterapia Universitaria e della Farmacologia Universitaria di Pisa è stato premiato dalla Società Italiana di Radiobiologia come miglior lavoro presentato al congresso nazionale. Grazie all’altruismo di chi ha avuto il privilegio di aver conosciuto Luca è stato studiato l’impatto di diversi polimorfismi nei pazienti affetti da glioblastoma e di alcune nuove terapie, sia tramite valutazioni cliniche che in vitro.

Recentemente, grazie ai primi lavori pubblicati su riviste internazionali ad elevato impatto scientifico è stato possibile allargare il network di ricerca, che oggi vede coinvolte diversi Centri di Ricerca Italiani e stranieri. Nel 2021 i risultati degli studi finanziati tramite il progetto Luca Gambicorti hanno posto le basi per poter vincere un bando di ricerca internazionale finanziato dalla Comunità Europea tramite le Azioni Marie-Slodowska Curie e da AIRC, permettendo al Dr. Pasqualetti di unirsi al gruppo di ricerca di Biologia Computazionale del Dipartimento di Oncologia dell’Università di Oxford, uno dei piu importanti in Europa per lo studio dei tumori. Questo progetto si propone di combinare le potenzialità dell’Intelligenza Artificiale al servizio della Biopsia Liquida, consentendo di sviluppare nuovi marcatori predittivi di risposta e quindi nuovi approcci ai pazienti affetti da tumori cerebrali. Lo spiega il Professor Francesco Pasqualetti.

Fonte: Fondazione Arpa

Ultime Notizie

Pisa-Modena: aggiornamento live in tempo reale, entra nella pagina

PER RISULTATO, MINUTO DI GIOCO, AZIONI SALIENTI AGGIORNA LA PAGINA  PISA  - MODENA  RISULTATO: 1 - 2                    ...

Pontedera – Lucchese, aggiornamento live in tempo reale

PER IL RISULTATO, MINUTO DI GIOCO IN TEMPO REALE,   AGGIORNA LA PAGINA PONTEDERA- LUCCHESE RISULTATO: 4-0 TIME: 72' FASI SALIENTI 2° TEMPO: RITMI DA ALLENAMENTO, PONTEDERA TIENE...

Montopoli in val d’Arno entra nelle Città del tartufo. Il sì dell’assemblea

Montopoli in Val d'Arno entra nelle Città del tartufo. Si è tenuta questa mattina, sabato 5 aprile l'assemblea annuale dei soci dell'Associazione Nazionale Città...

Carabinieri forestali: illeciti a San Piero a Grado, Santa Luce, Agnano, Castelnuovo VdC

Prosegue l'impegno dei militari del Gruppo Carabinieri Forestale di Pisa nella tutela dell'ambiente e della legalità sul territorio provinciale. Nel corso di recenti operazioni, sono...

Turismo: Pisa piace agli stranieri, incremento di presenze. I dati 

Turismo, nel 2024 incremento di presenze (+7,6%) e arrivi (+9,9%). Pisa piace agli stranieri (+13,9%), stabili le presenze degli italiani. In crescita le presenze...

Il Tiro a Segno di Pontedera ospita la 2ª Gara del Campionato Italiano UITS BR25

Un weekend imperdibile per gli amanti del tiro sportivo e un grande ritorno per la Valdera nel panorama nazionale del Benchrest. Il Tiro a Segno...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Raduno in Vespa alla scoperta delle colline della Valdera

Un’occasione da non perdere per gli amanti delle due ruote e per chi vuole scoprire la nostra splendida terra. Domenica 6 aprile, gli appassionati di...

Litorale pisano: controllo microchip e legittima proprietà dei cani a passeggio

Le autorità locali hanno intensificato i controlli sul litorale pisano, in particolare nelle zone di Marina di Pisa, Tirrenia e Calambrone, con particolare attenzione...

Muore a 16 anni travolto dal trattore, tragedia a Montopoli

Un tragico incidente ha scosso la comunità di Montopoli, in provincia di Pisa, dove un ragazzo di 16 anni ha perso la vita nel...

Aggressore anziana signora a Pontedera: individuato e denunciato! Chi e’

L'anziana signora fu aggredita senza ragione da un individuo nei pressi della stazione ferroviaria, i Carabinieri della stazione di Pontedera, attraverso le indagini, sono...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...