21.3 C
Pisa
lunedì 17 Giugno 2024
15:19
LIVE! In continuo aggiornamento

“Pontedera città delle culture: Villaggio delle radici”, ecco il programma del festival

14:25

Nel Giardino Suor Ilaria Meoli del Villaggio Piaggio, sabato 25 maggio si terrà l’evento “Pontedera città delle culture: Villaggio delle Radici”.

“Pontedera Città delle Culture: Villaggio delle Radici” si terrà sabato 25 maggio dalle ore 15:00 alle 20:00 presso il Giardino Suor Ilaria Meoli, Villaggio Piaggio. Si tratta di un momento di incontro realizzato da tutti i soggetti che hanno partecipato al processo di co-programmazione e co-progettazione delle iniziative in ambito di intercultura e di cooperazione internazionale promosse dal Comune e che si inseriscono all’interno del progetto Divercities, finanziato dal Consiglio d’Europa e realizzato con la partecipazione di Icei. Musica, dj set, teatro, percussioni, spazio bambini e stand delle associazioni, saranno il cartellone di un pomeriggio di intrattenimento che prenderà il via alle 15 e che andrà avanti fino alle 20, con il titolo di “Villaggio delle Radici“. “Dopo una lunga fase, in cui ci siamo confrontati, su invito dell’amministrazione comunale, con tutte le altre associazioni del territorio, abbiamo deciso di unire le forze del Carrubo e della Stella Azzurra, per organizzare un evento che mostri quali sono le radici del nostro quartiere, quello dei Villaggi. Radici di accoglienza e familiarità, anche per tutte le persone che, costrette a lasciare il proprio radicamento in patrie lontane, noi speriamo che possano trovare qui una radice nuova”. “La stessa che ci anima e che ci ha condotti a questo pomeriggio di festa, una giornata speciale per celebrare la diversità culturale della nostra comunità attraverso una serie di esibizioni, attività e spettacoli che coinvolgeranno persone di tutte le età.”

Fonte: Il Carrubo Onlus

Di seguito, il programma dettagliato della giornata:                                                  15:00 – Inaugurazione del festival
15:15 – Esibizione musicale del coro Gospel of New Jerusalem (Nigeria)
16:00 – Selezione musicale a cura di DJ Marius con musiche tradizionali rumene e albanesi
17:30 – Animazione musicale con il gruppo senegalese Fallou Boy; Son Group
18:30 – Spettacolo di teatro di comunità a cura dell’Accademia dell’Incompiuto con lo
spettacolo;Echi di una comunità;
19:15 – Esibizione musicale del coro Gospel of New Jerusalem (Nigeria)

Per tutta la durata del festival saranno presenti:
Attività di animazione per bambini e ragazzi a cura di Arci Ragazzi e della Biblioteca Gronchi, Stand informativi delle associazioni del Tavolo Intercultura. “Invitiamo tutti i cittadini a partecipare a questo evento unico che offrirà un’ opportunità di incontro, scambio culturale e divertimento per tutta la famiglia.
Vi aspettiamo numerosi per celebrare insieme le radici culturali della nostra comunità!”

 

Fonte:Il Carrubo Onlus

 

Ultime Notizie

Trovato morto in casa a 24 anni

Il dramma si è consumato nella serata di sabato scorso. Tragedia in un appartamento in piazza Mazzini a Livorno. Nella serata di sabato, un giovane...

Tre auto in fiamme nel centro di Buti 

BUTI. Il fatto si è verificato nella mattinata di oggi, lunedì 17 giugno. Questa mattina (lunedì 17 giugno), per cause ancora in corso di accertamento,...

Luminara di San Ranieri, Pisa e il suo spettacolare vestito di luci [FOTO]

Ieri sera, il momento più atteso dell’anno per cittadini e turisti: un successo. La tradizionale Luminara (vernacolo pisano per "luminaria") di San Ranieri, la vigilia...

Incidente sulla circonvallazione di Fornacette, due le auto coinvolte

Incidente Stradale a Fornacette: coinvolte due auto, secondo le informazioni ricevute, da un primissimo riscontro, elevato un codice giallo per una passeggera. Poco prima delle...

Farmavaldera: borsa di studio per futuro/a farmacista, iniziativa in memoria della dr.ssa Irene Fabiani

Per chi si iscrive all’Università: Farmavaldera è al tuo fianco negli studi in Farmacia. Come? In convenzione con l’Università di Pisa eroga una borsa di...

Tenta furto in C.so Italia a Pisa, i Carabinieri in libero servizio lo arrestano

I Carabinieri della Compagnia di Pisa hanno arrestato una persona per tentato furto e resistenza a Pubblico Ufficiale. Nel pomeriggio di ieri, a Pisa, due...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Stefania, morta a 40 anni, oggi l’ultimo saluto a Santa Croce 

SANTA CROCE SULL'ARNO. Profondo cordoglio per l'improvvisa e prematura scomparsa della 40enne Stefania Vene. L’intera comunità di Santa Croce è ancora scossa, distrutta dal dolore. Il...

Luminara del Bagno degli Americani, spettacolo al tramonto

Lunedì 17 giugno torna Luminmare al Bagno degli Americani di Tirrenia con oltre duemila lampanini accesi. Spettacolo con il mangiafuoco e tanta musica.  Torna lunedì...

Riccardo, morto a 40 anni, oggi l’ultimo saluto a Bientina

BIENTINA. Un'intera comunità sotto choc per la morte di Riccardo Montanari. È il giorno del dolore. Oggi (venerdì 14 giugno) alle 15, sarà celebrato a...

Terza laurea a Pisa per Luca, affetto da “X Fragile” 

Già laureato in DISCO e in Storia delle arti visive e dello spettacolo, ha conseguito il titolo magistrale in Storia dell’Arte. Per Luca Razzauti arriva...

Deltaplano precipitato a San Miniato: le vittime della Valdera, ecco chi erano

Le vittime del tragico incidente avvenuto questa mattina all'avio superficie Tuscany Flight a San Miniato sono due uomini residenti in Valdera. Paolo Fagiolini (59 anni)...

Notte Granata a Pontedera: c’è una data, ecco quando si farà

PONTEDERA. Il programma definitivo sarà reso noto al più presto. Il Comune di Pontedera informa che, nella data del 29 giugno, si terrà la seconda edizione...