14.6 C
Pisa
martedì 1 Aprile 2025
16:59
LIVE! In continuo aggiornamento

WI-FI: nel comune di Casciana Terme Lari sempre più connessi

16:59

Casciana Terme Lari è uno dei 21 Comuni toscani vincitori del secondo bando Wifi4Eu, l’iniziativa nata per promuovere il libero accesso alla connettività negli spazi pubblici come piazze e altri luoghi di aggregazione.

“L’iniziativa ha permesso di attivare punti di accesso ad internet gratuiti in luoghi strategici del territorio – ha dichiarato l’Assessore Matteo Cartacci – aumentando le opportunità di connessione per cittadini e turisti. E questo, in termini di accessibilità, rappresenta un importante passo in avanti per Casciana Terme Lari.”

Nello specifico il Comune è risultato beneficiario di un buono del valore di €15.000, con cui sono state installate apparecchiature WiFi in vari punti del territorio e in particolare a Casciana Terme in Piazza Garibaldi, presso la sede del Comune e il giardino pubblico di Via Regina Margherita, presso la biblioteca e l’area camper di Via Due Giugno; a Lari al Castello dei Vicari, in Piazza Matteotti, in Piazza Vittorio Emanuele con il palazzo comunale e a Perignano in Via Gramsci, nell’area antistante Piazza Vittorio Veneto.

 

L’intervento, per il quale la misura di Wifi4Eu finanziava attrezzatura e costi di installazione (punti di accesso a Internet), è stato realizzato da Devitalia, azienda di telecomunicazioni operante a livello nazionale e soggetto attuatore del progetto, che ha preso in carico la messa in opera dell’intera infrastruttura, costituita da connettività in fibra e ponti radio. “Il bando WIFI4EU è stata un’occasione unica – dichiara Fabio Calabrese, ad di Devitalia – e noi siamo fieri di aver lavorato sul territorio per uno sviluppo comune”.

“Questo progetto rappresenta un ulteriore tassello nel processo di miglioramento infrastrutturale del nostro territorio – ha commentato il Sindaco Mirko Terreni – e aver partecipato a WiFi4Eu ci consente di apportare un incremento nell’offerta dei servizi proprio qui, a Casciana Terme Lari, che così diventa un Comune fatto di centri ed aree sempre più connessi.”
Per effettuare l’accesso è semplicissimo: quando si è nei pressi delle zone coperte dall’hotspot basta ricercare sul proprio dispositivo (smartphone, pc, tablet, etc.) le reti wifi disponibili e scegliere la rete “WiFi4Eu”, confermare il login nella prima schermata di accesso che verrà proposta e procedere con la navigazione.

 

Ultime Notizie

Lions Got Talent: 10ª edizione da applaudire, vince la solidarietà

Un evento che, come sempre, ha unito talento, solidarietà e un grande spirito di comunità. La decima edizione del Lions Got Talent è stata,...

Nuovo libro del pisano Matteo Emati

L'intento del libro è quello di puntare ad allargare la platea degli appassionati, andando a rivolgersi proprio a chi volesse approcciarsi al mondo della...

Pizzeria La Fraschetta, cerca urgentemente personale, ecco i contatti

Scopri il piacere di lavorare in un luogo dove bellezza e convivialità si incontrano. Ti aspettiamo! SPONSORIZZATO "Baciata dalla natura, Lorenzana si distingue come un piccolo...

Auto finisce in un fosso a Cascina: all’arrivo dei soccorsi non c’è nessuno

Il fatto si è verificato nel pomeriggio di ieri, lunedì 31 marzo. Un’auto è stata trovata in un fosso nel pomeriggio di lunedì 31 marzo...

FdI Pontedera: “Soddisfazione per la decisione dell’Amministrazione di ascoltare gli esercenti” 

Le dichiarazioni di Matteo Bagnoli e Raffaele Saviano, Fratelli d'Italia Pontedera.  Fratelli d’Italia esprime soddisfazione per la decisione dell’amministrazione comunale di ascoltare le richieste avanzate dagli...

Notte Bianca ridimensionata: cosa ne pensano i pontederesi? I risultati del sondaggio 

Pontedera si appresta a vivere una stagione estiva ricca di eventi e spettacoli, con un calendario che promette di mantenere viva l’atmosfera cittadina anche...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...