12.8 C
Pisa
mercoledì 21 Maggio 2025
11:16
LIVE! In continuo aggiornamento

West Nile: terzo caso in Toscana, colpito un 16enne

11:11

Ricoverato all’ospedale di Empoli con la febbre alta, ora sta bene.

Sta bene il sedicenne ricoverato al San Giuseppe di Empoli in seguito alla positività riscontrata al West Nile Virus. In giornata – si legge nella nota di ieri- sarà dimesso dall’Ospedale. Si tratta del terzo caso in Toscana avvenuto negli ultimi dieci giorni. Il ragazzo, residente a Fucecchio, dopo aver trascorso due settimane di vacanze in Versilia con una visita al lago di Massaciuccoli, al suo rientro ha presentato febbre alta. Pertanto, dopo una settimana di febbre persistente, è stato accompagnato dai genitori al Pronto Soccorso di Empoli per i dovuti accertamenti e gli esiti del test su liquor hanno confermato la presenza di un’infezione da West Nile virus (WNV).

“Il ragazzo ha presentato fin da subito un quadro clinico buono, senza particolari disturbi oltre la febbre alta. Il test sul liquor cefalorachidiano ha rilevato la positività, ma con segni lievissimi, di meningite, senza particolari problematiche a livello neurologico- afferma il dottor Mauro Brizzi, Direttore infettivologia Empoli- La febbre è regredita dopo pochi giorni dal ricovero ed è sempre stato ben lucido, mostrando solo una sensazione di sonnolenza, anch’essa poi risolta. In questo, caso essendo un soggetto giovane, senza patologie pregresse e con sintomi lievi, si confida in un rapido recupero senza conseguenze.”.

Come da procedura il caso è stato segnalato dal reparto di ricovero di Empoli alla Direzione Sanitaria, al Dipartimento di Prevenzione ed in particolare alla unità funzionale complessa di Igiene pubblica e della nutrizione, dell’area empolese diretta dal dottor Dimitri Fattore. L’Asl Centro ribadisce nessuna allerta per la popolazione.

Il Dipartimento di Prevenzione in accordo con l’Amministrazione comunale ha avviato interventi di monitoraggio per valutare possibili interventi di prevenzione. Al momento il Comune di Fucecchio non ha previsto interventi particolari di disinfestazione, ma raccomanda ai cittadini, in particolare anziani o con problemi di salute, di mettere in opera tutti gli accorgimenti (repellenti, zanzariere, insetticidi ambientali) utili ad evitare la puntura da parte delle zanzare.

Anche per Alessio Spinelli, sindaco di Fucecchio e presidente della SdS Empolese Valdarno Valdelsa, al momento quella del West Nile Virus è una situazione soltanto da monitorare, senza creare nessun allarmismo, vista anche l’impossibilità di trasmissione da uomo a uomo, come sostengono gli esperti del settore.

Il monitoraggio entomologico affidato alle istituzioni sanitarie terrà sotto controllo la situazione, il resto, sempre secondo il primo cittadino fucecchiese, riguarda una certa attenzione alle punture di zanzara che viene raccomandata in particolar modo alle persone fragili. Le solite accortezze che molti cittadini utilizzano già nella stagione estiva per difendersi dal fastidio delle punture, dalle zanzariere ai prodotti naturali repellenti.

Ultime Notizie

«Mia figlia non mi chiama papà»: anziano sventa truffa di finti Carabinieri a Pontedera

E' accaduto nel primo pomeriggio di ieri, martedì 20 maggio. Ancora un tentativo di truffa ai danni di un anziano nel territorio della èrovincia di...

Insetti nella minestra della scuola: nuovo caso in provincia di Pisa

Una formica e quello che potrebbe sembrare un piccolo insetto sono stati rinvenuti in due piatti di minestra servita ad una classe della scuola...

Travolti sulle strisce: madre e figlio in ospedale

Attimi di paura nel pomeriggio di martedì 20 maggio ad Arezzo, dove una giovane madre e suo figlio minorenne sono stati investiti mentre attraversavano...

Nei luoghi della memoria con gli studenti di San Giuliano Terme

L'Amministrazione comunale, insieme ad alunni, docenti e associazioni nei luoghi dello sterminio nazista. Un Consiglio comunale aperto il prossimo 29 maggio per portare l'esperienza sul...

In difesa dell’ospedale di Volterra: la Coalizione Civica scende in piazza

Riportiamo integralmente la nota della Coalizione Volterra Civica. La Coalizione Volterra Civica annuncia la propria partecipazione compatta alla manifestazione prevista per il 24 maggio in...

Addio a Lido, colonna storica del settore giovanile dell’Empoli

Empoli FC piange la scomparsa di Lido Mancini, colonna storica del settore giovanile. Il presidente Fabrizio Corsi, la Vice Presidente e Amministratrice Delegata Rebecca Corsi,...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...

Muore professoressa UniPi, Ateneo in lutto

PISA. Ateneo in lutto per la scomparsa della professoressa Maria Carla Cherubini. È stata ordinaria di Diritto Privato nella Facoltà di Economia e, dal...