12.4 C
Pisa
venerdì 4 Aprile 2025
15:38
LIVE! In continuo aggiornamento

Volterra segue la via della prudenza: torna la Dad

15:35

Il sindaco di Volterra Giacomo Santi con un’ordinanza ha attivato la Dad per i giorni 7 e 8 gennaio.

Sembra che, almeno per il momento, il Covid abbia avuto la meglio sulla scuola. Il rientro fra i banchi di scuola dopo la pausa natalizia dovrà aspettare: il ricordo della didattica a distanza non è più così lontano.

Al fine di limitare il contagio, con un’ordinanza, il sindaco di Volterra Giacomo Santi ha vietato il rientro in presenza alle scuole di ogni ordine e grado (scuole primarie, secondarie e superiori). Sono sospese anche le attività didattiche ed educative per le classi della scuola dell’infanzia e i servizi educativi sul territorio comunale.

Ma per quali giorni è prevista la Dad? Questo è quanto viene previsto e comunicato dal Comune di Volterra sulla pagina Facebook:

  • La didattica a distanza per i giorni 07 e 08 gennaio 2022 per tutte le classi degli Istituti Superiori del territorio Comunale e per le classi della Scuola Secondaria dell’Istituto Comprensivo ricadenti nel Comune di Volterra
  • La didattica a distanza per il giorno 07 gennaio 2022 per tutte le classi della Scuola Primaria dell’Istituto Comprensivo ricadenti nel Comune di Volterra
  • La sospensione delle attività didattiche e/o educative per il giorno 07 gennaio 2022 per le classi della Scuola per l’infanzia dell’Istituto Comprensivo ricadenti nel Comune di Volterra e per i Servizi educativi anch’essi ricadenti nel Comune di Volterra.

Ecco le parole dei sindaci di Volterra Giacomo Santi e di Pomarance Ilaria Bacci:

“Siamo in continuo contatto con le autorità sanitarie per il monitoraggio della pandemia e con gli organismi preposti per gestire una situazione di assoluta straordinarietà ed emergenza, non solo sotto il profilo sanitario.

Ci sono norme e disposizioni, nazionali e regionali, in continuo aggiornamento a cui i Sindaci devono attenersi per quanto di loro competenza. Tanti sono i fronti aperti e difficili le questioni di affrontare. Il nostro impegno, prima di tutto, è di garantire i servizi e di essere vicini alla cittadinanza con il massimo impegno per affrontare la situazione.

In relazione alla richiesta di alcuni gruppi consiliari di uno screening agli studenti prima dell’inizio della scuola, questa proposta, peraltro applicabile eventualmente soltanto su base volontaria, non garantirebbe alcuna sicurezza, sarebbe in contrasto con le vigenti disposizioni nazionali e regionali e anche con l’invito a sottoporsi a tampone soltanto se in presenza di sintomi.

Seppur condividendo la preoccupazione delle famiglie e l’assoluta necessità di garantire ai bambini e alle bambine il diritto alla salute e all’istruzione con una scuola in sicurezza, non è praticabile né efficace uno screening generalizzato. E’ al Governo che spetta l’individuazione di misure coerenti e uniformi, di cui siamo ancora in attesa.

La nostra priorità è garantire ai bambini e alle bambine l’esercizio del diritto all’istruzione, messo a dura prova in questi quasi due anni di pandemia che hanno visto chiusure su chiusure e limitazioni, con conseguenze sul benessere degli alunni e sulla qualità dell’istruzione: tutti vogliamo il bene dei nostri studenti e valuteremo insieme agli organismi preposti le iniziative concrete che possono prendere i Sindaci.

E’ doveroso chiarire, però, che in questo contesto complesso e in continuo cambiamento, non ci sono soluzioni facili. E in questo momento più che mai chiediamo unità e compattezza ai gruppi consiliari, alle forze politiche, al mondo del terzo settore e alla cittadinanza tutta, evitando iniziative che facciano leva sulle paure o viceversa sull’indifferenza alla pandemia: chiediamo senso di responsabilità e di continuare a rispettare le regole per il benessere di tutti”.

Ultime Notizie

Scontro tra auto e moto: incidente sulla Tosco Romagnola a Cascina

E' accaduto oggi, giovedì 3 aprile. Un incidente stradale si è verificato questa sera lungo la Strada Statale 67 Tosco Romagnola, all'altezza di Cascina. Intorno...

Marina di Pisa, recuperata e arricchita con la Croce pisana la ringhiera in piazza Sardegna

A Marina di Pisa sta riscuotendo particolari attenzioni la ringhiera che è stata restaurata e arricchita a Marina di Pisa in piazza Sardegna, lato...

Acquedotto a Marti, prosegue l’opera di ammodernamento

Dopo i lavori dello scorso anno in via Martiri della Libertà, in corso un nuovo intervento in via Borgo d’Arena, per migliorare il servizio...

Violenza sessuale ai danni di studentessa minorenne: prof a Pontedera finisce ai domiciliari

L’accusa di violenza sessuale e molestie ai danni di una studentessa di scuola superiore, minorenne all’epoca dei fatti: un professore è stato fermato nell’istituto...

Al via in Aoup il percorso ambulatoriale educativo per il conteggio carboidrati diabete

A partire dal mese di aprile, l’Unità operativa di Diabetologia e malattie metaboliche dell’Aoup offrirà ai pazienti con diabete in carico alla struttura la possibilità...

‘Green Goal’, studenti del XXV Aprile liberano il verde di Pontedera dai rifiuti

Bella iniziativa con i giovani studenti delle classi seconda C e seconda F del Liceo scientifico XXV aprile di Pontedera per la realizzazione di un percorso di formazione e...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...