21.6 C
Pisa
martedì 20 Maggio 2025
15:50
LIVE! In continuo aggiornamento

Volterra: giardini, marciapiedi e tanto altro. Gli ospiti della Rems curano il decoro dell’ospedale

15:50

Cura del verde e del decoro dell’ospedale: gli interventi degli ospiti della REMS di Volterra nella Giornata mondiale dell’ambiente.

Importanti azioni per valorizzare in maniera adeguata i principi della Giornata mondiale dell’ambiente, iniziativa globale che si celebra ogni anno il 5 giugno, unendo tutti i Paesi della Terra nello sforzo di preservare l’ecosistema naturale e promuovendo una riflessione collettiva sull’importanza della conservazione ambientale. Sono state messe in atto dal gruppo degli ospiti di Rems D, Villa Aeoli (SRP1) e Kraepelin (SRP2) coinvolti nel progetto “Curiamo il decoro del nostro ospedale“.

Gli ospiti hanno infatti effettuato interventi di manutenzione delle piante presenti nei vasi nella zona dell’ingresso dell’ospedale di Volterra e hanno anche collocato una piantina di fiori di cera, simbolo di bellezza scultorea, all’interno di un nuovo vaso che è stato lì collocato per sostituirne uno danneggiato da tempo. Un intervento simbolico, per porre l’attenzione sul mondo che ci circonda e sul valore “terapeutico” che per tutti ha uno spazio verde bello e curato, ancor di più in un contesto come quello ospedaliero. Il progetto “Curiamo il decoro dell’ospedale” si pone dunque un obiettivo di grande rilevanza: la valorizzazione e la manutenzione degli spazi esterni e verdi del presidio.

“Prenditi cura di me” è inoltre il messaggio lanciato dagli ospiti delle strutture, come monito in grado di richiamare l’attenzione dell’opinione pubblica sull’importanza di proteggere e di preservare l’ambiente.

Sensibilizzare alla cura dell’ambiente e degli spazi pubblici è un tema affrontato all’interno della Rems D – evidenzia il responsabile Asl della struttura, Fabrizio Lazzerini con progetti pratico-manuali finalizzati, che si pongono proprio l’obiettivo di salvaguardare il nostro ecosistema, nel tempo presente ma anche e soprattutto nel futuro, per il bene delle prossime generazioni“.

Nella stessa giornata del 5 giugno gli ospiti della Rems D, in collaborazione con la sezione di Volterra del Centro provinciale per l’istruzione degli adulti (CPIA), hanno organizzato un’attività riabilitativa che ha coniugato aspetti didattici e di giardinaggio e che ha permesso di riciclare materiale in gomma (vecchi copertoni d’auto) trasformandolo in funzionali vasi per la coltivazione di fiori ed erbe aromatiche. All’interno della Rems D, tra l’altro, viene svolta regolarmente un’attività di orto interno i cui prodotti, coltivati dalle persone coinvolte nel progetto, vengono utilizzati nell’attività di cucina, sempre con particolare attenzione alla stagionalità delle materie prime.

Il personale sanitario – aggiunge Rita Scarselli, incarico di complessità organizzativa (ICO) delle Professioni sanitarie della Riabilitazione – promuove attività riabilitative finalizzate a una maggiore consapevolezza degli ospiti della struttura sia per la limitazione degli sprechi che per il riutilizzo di materiale plastico; senza dimenticare che avere un orto significa stare dalla parte della biodiversità e della natura, oltre a rappresentare uno strumento in grado di rigenerare la mente dalle energie negative“.

Fonte: Usl Toscana nord ovest

Ultime Notizie

Morto Nino Benvenuti: il pugilato piange la sua leggenda

Nino Benvenuti è morto a 87 anni: il mondo dello sport piange la leggenda del pugilato. Il mondo dello sport italiano e internazionale è in...

Mucca gravida cade in un calanco: il salvataggio spettacolare in elicottero

Mucca gravida cade in un calanco e non riesce a risalire, i Vigili del fuoco la soccorrono in elicottero per la complessità del recupero. PIANCASTAGNAIO...

Il San Miniato Basso ricorda Gianluca Bertini con un torneo dedicato ai giovani calciatori

Sabato 24 maggio il 1° Memorial dedicato all’ex assessore comunale: sport, passione e memoria al “Pagni” di San Miniato Basso. Un pomeriggio di sport, passione...

Il Giro d’Italia passa da Pisa: folla, entusiasmo e grande sport

Un' ondata di festa, sport e passione ha invaso oggi le strade di Pisa, in occasione del tanto atteso passaggio del Giro d’Italia. PISA —...

Dolore per la scomparsa della piccola Melody, stroncata a 8 anni dalla malattia

Una città stretta nel dolore per la scomparsa della piccola Melody, stroncata a 8 anni da una malattia che non le ha lasciato scampo. LIVORNO...

I “fratelli” di Peccioli ed Ellhofen celebrano i 37 anni di gemellaggio

Continuare ad abbattere muri e confini a 40 anni dagli accordi di Schengen: il Comitato di Gemellaggio di Peccioli rinnova l’amicizia con i cittadini...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...