7.7 C
Pisa
sabato 5 Aprile 2025
14:28
LIVE! In continuo aggiornamento

Volterra: “curiamo il decoro”, alla manutenzione esterna dell’ospedale ci pensano 8 pazienti

14:28

Essere partecipi e utili alla collettività. E così riscoprire le proprie competenze e capacità sociali, la propria dimensione affettiva.

Dall’estate scorsa gli ospiti della Rems-D e della unità funzionale salute mentale di Volterra stanno portando avanti il progetto “Curiamo il decoro dell’ospedale”. Otto pazienti, organizzati in due gruppi, si occupano a settimane alterne della pulizia, della valorizzazione e della manutenzione degli spazi esterni dell’ospedale Santa Maria Maddalena.

L’attività ha lo specifico scopo terapeutico di far sperimentare ai protagonisti l’essere individuo, l’essere capace e l’essere fallibile, senza che questo assuma una valenza eccessivamente negativa da un punto di vista emotivo” spiega Fabrizio Lazzerini, responsabile Asl della Rems-D.

Organizzati in piccoli gruppi di lavoro, i pazienti si occupano di mantenere in stato decoroso le scalinate, i giardini-boschetto, i marciapiedi, le piccole radure e i brevi sentieri che caratterizzano la cittadella dell’ospedale a Volterra.

Il progetto pilota, ideato dal personale riabilitativo della Rems-D, in accordo con l’Ufficio tecnico dell’Azienda USL Toscana nord ovest, è operativo dall’estate 2022 e prevede incontri a cadenza settimanale, seguiti dagli operatori delle strutture coinvolte che vanno ad affiancare i partecipanti nelle situazioni pratico-manuali.

“Il progetto, finalizzato alla socializzazione e allo sviluppo del senso civico e di rispetto degli spazi pubblici, ha avuto molto successo tra gli ospiti – aggiunge Antonella Notaro, coordinatrice del personale riabilitativo della Rems-D – chi è stato coinvolto lo fa con partecipazione e costanza mentre altri pazienti hanno chiesto di potersi aggregare ai gruppi di lavoro”.

Un’esperienza che non è nuova al contesto di cura volterrano, dove i percorsi terapeutici-riabilitativi hanno sempre previsto attività esterne al luogo di cura, fin dagli anni ‘50, quando lo storico volterrano Enrico Fiumi, riuscì a coinvolgere i pazienti dell’allora manicomio nei lavori di scavo archeologico che riportarono alla luce lo splendore del teatro romano antico.

Ultime Notizie

Tragico schianto: motociclista precipita in un fosso e perde la vita

Un tragico incidente è avvenuto nel pomeriggio di venerdì 4 aprile, che ha coinvolto un motociclista di 68 anni. L'uomo, mentre percorreva la strada che...

Il 500 Club di Pisa consegna le uova di Pasqua ai bimbi dell’ospedale di Santa Chiara

PISA. Un incontro di grande solidarietà al Reparto Oncologico Pediatrico per la consegna delle uova di pasqua ai ragazzi ricoverati all'ospedale Santa Chiara. A partire...

Montopoli: l’ultimo saluto a Felice, morto travolto dal trattore

Una comunità sconvolta e una massa di giovani si sono stretti in un doloroso abbraccio. Si sono svolti ieri, al santuario della Madonna di...

Addio a Michele Brogi, il cuore si ferma a 29 anni

E' successo nella notte tra il 3 e il 4 Aprile all'ospedale delle Scotte di Siena: Il giovane, trapiantato di cuore, si è spento...

Ponsacco: uomo denunciato per furto in abitazione

Identificato dai Carabinieri grazie alle immagini di video-sorveglianza fornite dalla vittima. Nella mattinata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Ponsacco (PI) hanno denunciato in...

Rotary Toscana dona 10 lettini ginecologici all’USL Toscana nord ovest

Un'iniziativa del progetto "Libellula" per garantire alle donne un accesso più equo e inclusivo alle visite ginecologiche, migliorando l’assistenza nelle strutture sanitarie del territorio.  L'associazione...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...