20.1 C
Pisa
martedì 20 Maggio 2025
15:18
LIVE! In continuo aggiornamento

Volterra, Avis e Accademia Manga doneranno un defibrillatore al Teatro Persio Flacco, ecco quando

15:15

L’iniziativa è in programma per sabato 10 giugno.

VOLTERRA. Ci sarà una bella iniziativa a Volterra, al Teatro Persio Flacco. Sabato 10 giugno alle ore 21, in occasione dello spettacolo “Alice in Wonderland” della scuola “Volterra Danza”, Avis intercomunale Alta Val di Cecina -Volterra e l’Accademia Europea di Manga di Volterra doneranno un defibrillatore al Teatro, iniziativa sposata anche dall’amministrazione comunale.

Raggiunto da VTrend, Luciano Ceppatelli, presidente dell’Avis intercomunale Alta Val di Cecina – Volterra, parla della donazione: “Con l’Accademia, doneremo un defibrillatore al Teatro Persio Flacco in occasione del saggio di danza in programma sabato 10 giungo alle ore 21. Insieme all’Accademia Manga avevamo programmato di fare questa iniziativa, c’è stato il Covid che ci ha fermati. Ora ci siamo, abbiamo raccolto i fondi necessari per fare la donazione, che non vorrà essere la prima.

Per l’occasione, faremo questa donazione davanti a un teatro pieno di persone e quindi si conoscerà anche un aspetto un po’ diverso di quello che è l’Avis, che non solo chiede le donazioni e l’iscrizione alla propria associazione ma si fa anche promotrice di donare qualcosa alla collettività e alla società volterrana”.

In questo caso, i ruoli si invertono: di solito è l’Avis che riceve sangue, in questo caso invece è l’Avis che dona. “Esatto. Il nostro programma è proprio questo: far conoscere l’Avis anche sotto questo aspetto. Con il discorso del terzo settore e con la famosa agenda 2030, bisogna anche noi adeguarci a quelli che sono tempi, non si può più fare quello che si faceva vent’anni fa, cioè un manifesto e aspettare che il donatore venga. Oggi ci spetta anche un altro ruolo all’interno della società, tutte le associazioni che appartengano al terzo settore devono fare rete per migliorare le situazioni locali dove svolgono la propria azione. In questa maniera, ci auguriamo di farci conoscere e di avere anche delle adesioni maggiori ma senza forzare, come magari poteva avvenire prima. Noi ci facciamo conoscere con la speranza che le persone capiscano che c’è bisogno anche di questa opera, donare.

Quanti associati conta l’Avis intercomunale Alta Val di Cecina -Volterra? “Anche se il posto è più piccolo di altri, noi siamo – l’anno scorso – circa 1150 soci donatori, che effettivamente donano, e poi c’è anche un numero ristretto di soci non donatori ma che fanno i volontari. I soci donatori sono non solo di Volterra ma dei comuni di Pomarance, Castelnuovo Val di Cecina e Montecatini Val di Cecina. Naturalmente, essendo il comune con più abitanti, il numero maggiore di donatori è di Volterra però non possiamo dimenticarci del contributo che portano tutti gli altri donatori degli altri comuni, anzi vanno elogiati ancora di più. Qualcuno di loro fa anche 100 km per venire a fare una donazione”, conclude Ceppatelli, ricordano che l’appuntamento per la donazione del defibrillatore è fissato per sabato 10 giungo, alle ore 21, presso il Teatro Persio Flacco.

Ultime Notizie

Perde il controllo della vettura e s’infrange contro un muretto, ferito in codice rosso

Nel pomeriggio di oggi, lunedì 20 maggio, la Squadra dei Vigili del Fuoco di Pisa è intervenuta prontamente a seguito di un incidente stradale...

Il figlio di Mazzinghi ricorda Benvenuti: «Con mio padre sana rivalità, Nino lo baciò al funerale»

Il pugilato italiano piange la scomparsa di Giovanni ‘Nino’ Benvenuti, leggenda dello sport e storico rivale del pontederese Alessandro Mazzinghi: il ricordo commosso di...

Cronometro Lucca-Pisa: trionfa Dan Hoole, Roglic risale, Del Toro salva la maglia rosa per un soffio

Una prova magistrale per Dan Hoole nella cronometro da Lucca a Pisa: l'olandese si impone con un tempo straordinario di 32'30", conquistando la vittoria...

Tubo del gas si rompe durante i lavori: strada chiusa e intervento d’urgenza

I lavori sulla strada hanno danneggiato un tubo del gas: l’intervento per ripristinare il servizio e di messa in sicurezza sono cominciati immediatamente e...

Morto Nino Benvenuti: il pugilato piange la sua leggenda e il grande rivale di Mazzinghi

Nino Benvenuti è morto a 87 anni: il mondo dello sport piange la leggenda del pugilato. Il mondo dello sport italiano e internazionale è in...

Mucca gravida cade in un calanco: il salvataggio spettacolare in elicottero

Mucca gravida cade in un calanco e non riesce a risalire, i Vigili del fuoco la soccorrono in elicottero per la complessità del recupero. PIANCASTAGNAIO...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...