9.6 C
Pisa
giovedì 3 Aprile 2025
09:29
LIVE! In continuo aggiornamento

Violenza sullo scuolabus, il sindaco sospende la corsa

09:29

TERRICCIOLA. Il sindaco di Terricciola Mirko Bini ha rilasciato una dichiarazione in merito ad alcune violenze che si sono registrate su un pulmino scolastico durante il tragitto scuola casa. Da questi episodi ne è scaturita la drastica decisione di sospendere momentaneamente la linea di trasporto. Una punizione per colpire tutti i colpevoli e gli omertosi. Organizzata una riunione con i genitori.

“Da tempo – ci dichiara il sindaco di Terricciola Mirko Bini – si verificano episodi di violenza sui mezzi pubblici adibiti al trasporto scolastico. In particolare mi riferisco a quelli avvenuti sulla Linea B. Non solo sono stati rotti alcuni componenti dell’abitacolo, mi riferiscono anche di episodi di violenza fisica da parte di alcuni ragazzi/e nei confronti di altri coetanei”. “Mi sono già confrontato – continua il sindaco Bini – con i ragazzi delle scuole, nelle loro classi, per metterli di fronte alla gravità della situazione. È impensabile che i bambini possano aver timore di andare a scuola con il pulmino”.
“Abbiamo bisogno di capire, con l’aiuto dei ragazzi ma anche delle famiglie, come vanno esattamente le cose nel tragitto che porta i ragazzi da casa a scuola, e viceversa. L’omertà, da parte di tutti, non porterà mai ad una soluzione. Per questo motivo, – ci dichiara il sindaco di Terricciola – ho convocato le famiglie dei ragazzi che usufruiscono della Linea B, mercoledì alle ore 18 al Teatro di Terricciola per discutere della situazione.”

Da parte mia, per il momento e nel frattempo, è necessario un gesto forte ma che possa dare un segnale importante. Da lunedì infatti, sarà sospeso il servizio del pulmino per la linea B. Sarà regolarmente garantito il servizio per la scuola dell’infanzia e la scuola primaria di Selvatelle, così come per tutti gli altri ragazzi che usufruiscono degli altri cinque pulmini. Dai quali, tengo a precisare, non ci sono mai arrivate segnalazioni di questo genere. Mi auguro – conclude Mirko Bini – che la questione possa essere risolta al più presto affinché i nostri bambini e i nostri ragazzi possano andare a scuola nella più piena tranquillità e sicurezza possibile”.
Intanto iniziano ad uscire i primi nomi dei responsabili delle violenze sullo scuolabus. I confessori saranno chiamati a risarcire i danni. Il sindaco Mirco Bini vuole stare lontano dalla polemica politica, stamattina è montato sullo scuolabus e ha affermato: “Da martedì riparte il servizio e vigileremo con l’ausilio dei Dipendenti comunali”. Infatti dopo un giorno di sospensione (lunedì), il servizio di scuolabus riprenderà il giorno seguente (martedì) perché c’è stata ammissione di responsabilità di un bambino. Tuttavia la vicenda non si conclude qui, il sindaco Mirko Bini ha organizzato per mercoledì 10 febbraio alle ore 18.00 una riunione con i genitori dello scuolabus per capire, in tutto e per tutto, cosa è successo e cosa succede sullo scuolabus. Non tutti i colpevoli sono usciti allo scoperto.
R.O
©️ RIPRODUZIONE RISERVATA

Le proposte di Magazzini Mangini, guarda il video

 

 

Ultime Notizie

Le classi elementari di Calcinaia alla scoperta delle tradizioni del paese!

Un’iniziativa  che ha permesso ai ragazzi non solo di conoscere meglio una parte importante della cultura calcinaiola, ma anche di toccarla con mano e...

Weekend sportivo: gare di scherma presso il nuovo palazzetto di Fornacette!

Il 5 e il 6 aprile a  Fornacette si terranno la Qualificazione Regionale per il Campionato Italiano Gold e il Campionato Regionale di Spada...

Incidente alla rotonda della Luna: coinvolti più veicoli, traffico in tilt

L'incidente, dalle informazioni raccolte pare che abbia coinvolto più mezzi. Un incidente stradale si è verificato oggi, martedì 2 aprile, intorno alle 16:30 presso la...

No alla messa in sicurezza di Via della Costia, il comunicato di protesta del gruppo “SiAMO PALAIA”

Bocciata la mozione per la messa in sicurezza dell'unica via breve di collegamento dopo la frana sulla S.P.36. Il Sindaco: "Avete scelto voi di...

Riattivata a Pisa la linea 25: dal Park Pietrasantina ai Musei dei Lungarni

  L'Assessore alla mobilità Dringoli: “Un unico percorso che unisce l’area monumentale al circuito del lungarno”. Come comunicato a VTrend dal Comune di Pisa, a partire...

L’iconica birreria Antivist chiude a Pontedera, già pronti i nuovi proprietari

Dopo quasi dieci anni all'insegna della birra artigianale d'eccellenza, la brasserie di Via Veneto lascia Pontedera e cede la gestione. Al suo posto nascerà...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...