9.6 C
Pisa
giovedì 3 Aprile 2025
15:48
LIVE! In continuo aggiornamento

Villa Crastan va online, ricco calendario: interviste e rubrica speciale

15:48

PONTEDERA. Le attività di Villa Crastan Casa della Città non si fermano, ma passeranno alla modalità online utilizzando la formula: Socialità a distanza.

La pandemia ha bloccato il ricco calendario di eventi previsto per animare Villa Crastan e il suo giardino, ma non ha bloccato le attività che, seppur a distanza, verranno svolte online. «Abbiamo deciso – racconta la presidente dell’associazione che gestisce la Villa, Malayka Picchi – di spostarci in rete, almeno finché non sarà possibile un ritorno in sicurezza dal vivo. Cosa faremo? Stiamo preparando una serie di interviste con lo scopo di presentare i nostri progetti per questi spazi. In più abbiamo pensato a una rubricaPontaderesi, e non solo, nel mondo”. Abbiamo scovato chi ha lasciato la Valdera da un po’, abbiamo chiesto loro di raccontarci la loro scelta, la loro vita all’estero e poi aneddoti e ricordi legati a Pontedera e alla Villa».

Da lunedì 22 febbraio andranno in onda le interviste registrate proprio dai locali dell’ex biblioteca comunale. Per vederle basta sintonizzarsi sulla pagina Facebook della Villa, lunedì alle 19 e poi martedì e giovedì alla stessa ora. «Se le persone non possono entrare qui – continua la presidente – portiamo la Villa a domicilio, a casa di chi vorrà seguirci in questa avventura». Collegarsi è facile, basta seguire la programmazione sulla pagina facebook e giocare a indovinare i paesi che visiteremo virtualmente insieme agli ospiti in collegamento. L’attività dell’Associazione Villa Crastan Casa della Città però non finisce qui. «Stiamo raccogliendo idee e contributi –  conclude – per un cartellone estivo. Chiunque voglia proporci eventi da poter realizzare in giardino può scriverci all’indirizzo mail [email protected]. Valuteremo le proposte ed entro il mese di maggio stileremo un calendario di eventi dal vivo, se la situazione epidemiologica lo consentirà. Intanto seguiteci e rimanete collegati».
L’Associazione Villa Crastan Casa della Città è il frutto del lungo percorso partecipativo nato con l’obiettivo di restituire gli spazi della ex biblioteca comunale alla cittadinanza. L’associazione raccoglie tutte le realtà che hanno presentato progetti per una nuova vita della Villa. Dal momento della sua nascita la finalità è stata doppia: costruire il la strada per la riapertura degli spazi e allo stesso tempo organizzare eventi e iniziative che abbiano come protagonisti proprio i luoghi della ex residenza della famiglia Crastan.



Ultime Notizie

Sente odore di bruciato, si ferma e l’auto prende fuoco a San Piero a Grado

L'incendio dell'auto è avvenuto a San Piero a Grado nella giornata di ieri, mercoledì 2 aprile. Nel tardo pomeriggio di ieri, intorno alle ore 17:25,...

Giornata nazionale persone con lesione del midollo spinale: 2 eventi a Pisa

La Giornata nazionale delle persone con lesione del midollo spinale, venerdì 4 aprile, sarà celebrata a Pisa con due eventi. Dalle 10.30 alle 12, il...

Coronavirus Toscana: 15 nuovi casi e 4 decessi negli ultimi sette giorni

Negli ultimi sette giorni si sono registrati in Toscana 15 nuovi casi di Covid-19: 12 confermati con tampone molecolare e gli altri 3 con...

Le classi elementari di Calcinaia alla scoperta delle tradizioni del paese!

Un’iniziativa  che ha permesso ai ragazzi non solo di conoscere meglio una parte importante della cultura calcinaiola, ma anche di toccarla con mano e...

Weekend sportivo: gare di scherma presso il nuovo palazzetto di Fornacette!

Il 5 e il 6 aprile a  Fornacette si terranno la Qualificazione Regionale per il Campionato Italiano Gold e il Campionato Regionale di Spada...

Incidente alla rotonda della Luna: coinvolti più veicoli, traffico in tilt

L'incidente, dalle informazioni raccolte pare che abbia coinvolto più mezzi. Un incidente stradale si è verificato oggi, martedì 2 aprile, intorno alle 16:30 presso la...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...