14.8 C
Pisa
martedì 20 Maggio 2025
16:18
LIVE! In continuo aggiornamento

Vigili del Fuoco, super lavoro: dopo Santa Croce altri incendi in Toscana

15:28

Dopo l’incendio  che questa mattina ha coinvolto una appartamento a Santa Croce Sull’Arno (leggi), altri interventi dei Vigili del Fuoco per domare le fiamme sono stati richiesti in Toscana.

  • I Vigili del fuoco del comando di Firenze, sede centrale, sono intervenuti questa mattina alle ore 6:20 nel comune di Firenze in Via Grecchi, per un incendio di sterpaglie che ha coinvolto anche una baracca presente nell’area.
  • Altro intervento alle ore 12:00 nel comune di Firenze in Viale XI Agosto, nell’area che costeggia il sedime ferroviario di fronte alla scuola marescialli dei Carabinieri. Al fine di svolgere le operazioni di spegnimento in sicurezza è stata interrotta la circolazione ferroviaria. Sono in corso le operazioni di bonifica.
  • Alle ore 12:20 una squadra del comando di Firenze è stata inviata in supporto al comando di Siena per un importante incendio di sterpaglie comune di Abbadia San Salvatore. Sotto il dettaglio del giornale della Giunta Toscana
    Incendio boschivo alle pendici dell’Amiata

    Incendio boschivo in corso ai piedi del Monte Amiata in prossimità del paese di Abbadia San Salvatore. Le fiamme stanno interessando prati, macchie e zone boscate, con il rischio di propagazione ai vasti boschi di pregio che ricoprono le pendici della montagna.

    La sala operativa provinciale e sala operativa regionale hanno disposto l’ invio immediato di due elicotteri della flotta regionale e di 5 squadre di volontariato antincendi boschivi, insieme agli operai forestali della Unione Comuni Amiata Nord. Due direttori operazioni dell’ organizzazione regionale stanno gestendo il coordinamento delle operazioni di spegnimento. Presenti anche squadre dei Vigili del fuoco a presidio di abitazioni sparse che potrebbero essere interessate dalle fiamme.

    Lo sforzo in queste ore è massimo per cercare di contenere l’incendio prima del pomeriggio quando è previsto il rinforzo del vento in zona.

    AGGIORNAMENTO

    Con il rinforzo del vento le fiamme hanno ripreso vigore estendendosi ulteriormente pertanto è stato predisposto il rinforzo del dispositivo di spegnimento. A terra operano 12 squadre di volontariato antincendi boschivi e operai forestali della Unione Comuni Amiata Nord. Sul posto sono operative anche squadre dei Vigili del fuoco. La SOUP di Regione Toscana ha attivato la procedura del coordinamento assistito che prevede utilizzo di figure specializzate e impiego del P.C.A. ( Punto di Comando Avanzato, si tratta di un mezzo dotato di appositi strumenti informatici e attrezzature specifiche, utili per pianificare le migliori strategie di attacco per lo spegnimento incendio). Sono quattro gli elicotteri della flotta regionale impegnati e due i Canadair. Priorità di spegnimento per il momento assegnata al fronte che minaccia le prime abitazioni in prossimità di Abbadia San Salvatore. La stima provvisoria è di circa 20 ettari.

Ultime Notizie

Perde il controllo della vettura e s’infrange contro un muretto, ferito in codice rosso

Nel pomeriggio di oggi, lunedì 20 maggio, la Squadra dei Vigili del Fuoco di Pisa è intervenuta prontamente a seguito di un incidente stradale...

Il figlio di Mazzinghi ricorda Benvenuti: «Con mio padre sana rivalità, Nino lo baciò al funerale»

Il pugilato italiano piange la scomparsa di Giovanni ‘Nino’ Benvenuti, leggenda dello sport e storico rivale del pontederese Alessandro Mazzinghi: il ricordo commosso di...

Cronometro Lucca-Pisa: trionfa Dan Hoole, Roglic risale, Del Toro salva la maglia rosa per un soffio

Una prova magistrale per Dan Hoole nella cronometro da Lucca a Pisa: l'olandese si impone con un tempo straordinario di 32'30", conquistando la vittoria...

Tubo del gas si rompe durante i lavori: strada chiusa e intervento d’urgenza

I lavori sulla strada hanno danneggiato un tubo del gas: l’intervento per ripristinare il servizio e di messa in sicurezza sono cominciati immediatamente e...

Morto Nino Benvenuti: il pugilato piange la sua leggenda e il grande rivale di Mazzinghi

Nino Benvenuti è morto a 87 anni: il mondo dello sport piange la leggenda del pugilato. Il mondo dello sport italiano e internazionale è in...

Mucca gravida cade in un calanco: il salvataggio spettacolare in elicottero

Mucca gravida cade in un calanco e non riesce a risalire, i Vigili del fuoco la soccorrono in elicottero per la complessità del recupero. PIANCASTAGNAIO...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...