13.8 C
Pisa
giovedì 10 Aprile 2025
17:02
LIVE! In continuo aggiornamento

Vietato esporre merci sul suolo pubblico e fuori dai negozi, Conti: “Pisa più bella e accogliente”

17:02

PISA. Decoro urbano, Sindaco Conti: “Prosegue impegno dell’amministrazione per rendere Pisa più bella e accogliente”. 

Limitare alcune pratiche delle attività commerciali cittadine che contrastano con la sicurezza e la tutela del decoro urbano. E’ l’obiettivo di un’ordinanza firmata ieri, martedì 17 settembre, dal sindaco di Pisa, Michele Conti. Un atto che conferma le disposizioni già in vigore con l’ordinanza 55/2021, aggiungendo ulteriori prescrizioni per le attività del territorio ed in particolare l’obbligo di esporre le proprie merci esclusivamente sugli scaffali ed in altre strutture interne ai locali.

«Prosegue il nostro impegno per rendere Pisa sempre più bella e accogliente – dichiara il sindaco di Pisa, Michele Conti – attraverso una misura che mira a garantire non solo il rispetto del decoro urbano ma anche la sicurezza e la fruibilità degli spazi pubblici e quindi la loro vivibilità. Un obiettivo per il quale è fondamentale l’impegno e la collaborazione di tutti e per il quale ognuno di noi deve sentirsi direttamente coinvolto, in primis le stesse attività commerciali cittadine. Attraverso la neocostituita Polizia amministrativa-annonaria il Comune è ora in grado di far garantire il rispetto dei regolamenti e delle ordinanze in materia, grazie a sistematiche attività di verifica e controllo».

Nello specifico l’ordinanza vieta agli esercizi commerciali del settore non alimentare presenti in tutto il perimetro urbano di Pisa di: esporre le merci, di qualunque natura e consistenza, sulle pareti esterne, sugli stipi, sulle cornici delle porte, sulle soglie dei locali nonché l’esposizione delle medesime sporgenti oltre il filo del muro; esporre le merci o qualsiasi altro manufatto sul suolo pubblico; esporre, mantenere o ammassare le merci direttamente sul pavimento degli esercizi di vendita o, comunque, al di fuori degli scaffali o di altre idonee strutture espositive interne ai locali; utilizzare le vetrine dei locali come luogo di stoccaggio delle merci, di qualunque consistenza o natura esse siano; l’installazione nelle vetrine di pannelli luminosi o scritte luminose diversi dalle insegne di esercizio regolarmente installate ed autorizzate, nonché schermi a led o simili, che siano visibili dalla pubblica via, ad eccezione degli addobbi natalizi nel relativo periodo e di particolari progetti comunque suscettibili di previa approvazione ed autorizzazione da parte dell’Amministrazione Comunale.

I trasgressori saranno puniti con una sanzione amministrativa da 25 a 500 euro. E’ inoltre disposta l’immediata rimozione delle installazioni e delle esposizioni non conformi.

Ultime Notizie

Violenza senza freni: uomo picchia la moglie, poi si scaglia contro i Carabinieri

Dopo aver picchiato la moglie e guidato ubriaco senza patente, ha minacciato e colpito i militari. Serata di paura a Camucia, frazione di Cortona, dove...

Incendio in una discarica abusiva: fiamme alte e paura tra i residenti

Intervento dei Vigili del Fuoco e dei Carabinieri. Si indaga sulle cause del rogo. Momenti di paura nella notte tra martedì e mercoledì, dove un...

Juniores Cup 2025: il Girone E accelera la preparazione con il quarto raduno

Prosegue il percorso di selezione in vista del torneo: test match contro il Poggibonsi per valutare la crescita del gruppo. La rappresentativa del Girone E...

Un altro incidente in Fi-Pi-Li: tutto fermo in direzione mare

Traffico paralizzato in direzione Livorno. Ancora un incidente sulla Strada di grande comunicazione Firenze-Pisa-Livorno. Intorno alle 09:30 di questa mattina (giovedì 10 aprile), un sinistro...

Pontedera, rimosso giaciglio di fortuna da via Gotti 

Le dichiarazioni di Antonella Ferretti, portavoce del comitato civico Noi per Pontedera. Dopo settimane di segnalazioni, è stato rimosso il giaciglio di fortuna allestito da...

Pasqualando a San Miniato: tutti in sella a sostegno del Meyer, la corsa 

Ecco il programma della due giorni su due ruote, cominciando da sabato 19 aprile. E’ partito il conto alla rovescia per la quarta edizione di...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

Si tratta della 19esima edizione della passeggiata nell’eccellenza enogastronomica sulle colline e tra i borghi del Comune di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...