17.9 C
Pisa
martedì 20 Maggio 2025
10:29
LIVE! In continuo aggiornamento

Vietato accendere fuochi in Toscana, ecco da quando 

10:28

Il mancato rispetto delle norme di prevenzione comporta l’applicazione di pesanti sanzioni previste dalle disposizioni in materia.

Durante il periodo a rischio per lo sviluppo e la propagazione di incendi boschivi che parte il 1° luglio (per concludersi il 31 agosto salvo proroghe) sono vietati su tutto il territorio regionale gli abbruciamenti di residui vegetali. Negli stessi due mesi è vietata anche qualsiasi accensione di fuochi, ad esclusione della cottura di cibi in bracieri e barbecue situati in abitazioni o pertinenze e all’interno delle aree attrezzate. Anche in questi casi vanno, comunque, osservate le prescrizioni del regolamento forestale.

Il mancato rispetto delle norme di prevenzione comporta l’applicazione di pesanti sanzioni previste dalle disposizioni in materia.

Il bollettino di previzione incendi. La Regione Toscana, in collaborazione con il Consorzio LaMMA e Cnr-Ibe ha predisposto un sistema di previsione del rischio incendi boschivi sul territorio toscano che utilizza l’indice canadese FWI (Fire Weather Index) per determinare giornalmente il livello di rischio di sviluppo e propagazione di incendio sul territorio regionale ed emettere il relativo bollettino. Durante il periodo a rischio incendi il bollettino è pubblicato sulla home page di Regione Toscana. La classificazione del rischio è il frutto di una procedura condivisa a livello nazionale per individuare quattro livelli di pericolosità, così come già avviene, ad esempio, per le allerte meteo. Alle quattro classi di rischio sono associati altrettanti colori che, per ogni singolo comune della Toscana, consentono di visualizzare immediatamente il livello di pericolo di innesco e propagazione degli incendi boschivi. Oltre al monitoraggio del rischio, il bollettino ospita una sezione che evidenzia i comportamenti corretti che ciascuno di noi deve tenere, sia per evitare l’innesco di un incendio forestale, sia nel caso di avvistamento di un principio di incendio.

I numeri da chiamare. Chiunque avvisti un incendio è pregato di segnalarlo tempestivamente al numero verde 800.425.425 della Sala operativa regionale antincendi boschivi o al numero di emergenza unico europeo 112.

Come funziona l’Organizzazione regionale AIB. La lotta attiva è coordinata operativamente da una Sala regionale (SOUP) e da 7 Centri operativi provinciali (COP AIB) attivi nei mesi di luglio e agosto con orario 8-20. La direzione delle operazioni di spegnimento è svolta da 170 tecnici di Regione Toscana e degli Enti competenti.

Sul territorio sono impegnate Unioni di Comuni, Città metropolitana di Firenze, Comuni ed Enti Parco regionali, che organizzano squadre operative costituite da circa 400 operai forestali idonei all’AIB, ai quali si affiancano le Associazioni di volontariato AIB che in Toscana riuniscono circa 4.000 volontari, tra i soci del Coordinamento Volontariato Toscano e di Croce Rossa Italiana. La flotta regionale AIB per il supporto alle forze terrestri prevede uno schieramento variabile fino a un massimo di dieci elicotteri, in relazione alle condizioni di rischio.

Per approfondimenti https://www.regione.toscana.it/emergenza-e-sicurezza/speciali/aib-antincendi-boschivi 

Fonte: Toscana Notizie

Ultime Notizie

Tragedia a Ibiza: muore ragazzo italiano dopo una serata in discoteca

E' accaduto all'alba di ieri, lunedì 19 maggio. Una vacanza finita in tragedia per un giovane italiano, deceduto all’alba di ieri all’interno di una discoteca...

Raccolta fondi per ristrutturare il campo di calcio a 5 “Andrea Braschi”

Zambra unita per lo sport e la memoria: oltre 30mila euro necessari per restituire vita al campo dedicato a un amico scomparso. Restituire un luogo...

San Giuliano, una favola che continua: i neroazzurri volano in Eccellenza

Battuta la Larcianese nella finalissima playoff: decisivo Lorenzo Doveri. Prosegue l’incredibile ascesa del San Giuliano, che conquista la promozione in Eccellenza grazie alla vittoria per...

Giro d’Italia a Pisa: ecco quando passa e quali strade chiudono

Scuole chiuse, viabilità modificata e diretta TV nazionale per la 10ª tappa della Corsa Rosa. Il grande ciclismo fa tappa oggi, martedì 20 maggio, nella...

Giro d’Italia, cronomentro Lucca-Pisa: le località attraversate

Oggi si corre la 10a tappa del Giro d'Italia. Dopo le strade Bianche percorse nel senese, ecco che la Corsa Rosa con partenza dalle...

Muore a 48 anni: dolore e cordoglio in città

Un addio che lascia una ferita profonda, ma anche il ricordo indelebile di una persona speciale. La scomparsa di Elena Carpita, avvenuta domenica 18 maggio...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...