18.3 C
Pisa
venerdì 4 Aprile 2025
10:55
LIVE! In continuo aggiornamento

Vicopisano, premiati gli studenti da 10 in pagella

10:55

VICOPISANO. Ieri sono stai consegnati gli attestati a tutti gli studenti e le studentesse della secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo Ilaria Alpi di Vicopisano che hanno ottenuto la licenza con 10 e con 10 e lode.

”Voi siete il meglio dell’umanità”, è la frase di Don Lorenzo Milani riportata sugli attestati consegnati dal Sindaco di Vicopisano Matteo Ferrucci, prima del Consiglio Comunale, il 29 luglio alle 17:30, al Teatro di Via Verdi. ”Crediamo in una scuola inclusiva, che accoglie, attende e non lascia indietro nessuno, ma che sa anche riconoscere e premiare il merito. Per questo – è intervenuto il Sindaco Ferrucci, che ha la delega alla Scuola – al termine di un anno scolastico particolarmente complesso, facciamo un grande applauso a questi ragazzi e a queste ragazze, al corpo docente, al personale scolastico e alle famiglie per un risultato così luminoso e rilevante. Grazie a tutti, a tutte voi.”

”Oltre all’attestato e a una bellissima guida del nostro territorio, in inglese, realizzata dalla responsabile dell’ufficio turismo, Simona Morani, e dal nostro archivista, Filippo Mori – ha continuato il Sindaco – vorremmo rendervi piccoli, grandi ambasciatori delle bellezze del nostro Comune. Doniamo, quindi, a tutti due ingressi a testa per vedere la nostra Torre dell’Orologio, splendida, da poco restaurata. Per le due studentesse che hanno conseguito 10 e lode, Letizia Martinelli e Alice Viezzoli, che purtroppo oggi non può essere con noi e la salutiamo con affetto, in più c’è anche l’invito alla cerimonia di inaugurazione del Camminamento della Rocca del Brunelleschi che avverrà a breve.”

”Voi siete il nostro futuro – ha aggiunto la Consigliera alla Cultura e alla Progettazione Scolastica, Elena Pardini – e come possiamo immaginarlo, allora, il futuro se non bello e con grande ottimismo visto come siete e cosa avete ottenuto? Grazie a voi, ai vostri familiari che vi hanno sostenuto! E grazie agli insegnanti che non vi hanno mai lasciato da soli, affrontando insieme a voi un anno di quarantene, di difficoltà, di distanze, di creatività nella criticità. Un anno estremamente duro che rende questo risultato ancora più importante e questa giornata ancora più bella.”

LA LISTA. Questi i nomi dei premiati e delle premiate:

  • Beatrice Bagnacci, 10,
  • Marta Fatticcioni, 10,
  • Aurora Galli, 10,
  • Gianmarco Ghezzani, 10,
  • Margherita Kaemmerle, 10,
  • Martina Luperini, 10,
  • Greta Meucci, 10,
  • Bernardo Monicelli, 10,
  • Elia Ratano, 10,
  • Riccardo Romano, 10,
  • Marco Strazzullo, 10,
  • Elettra Venturella, 10,
  • Letizia Martinelli 10 e lode
  • Alice Viezzoli, 10 e loce.

Ultime Notizie

Addio a Michele Brogi, il cuore si ferma a 29 anni

E' successo nella notte tra il 3 e il 4 Aprile all'ospedale delle Scotte di Siena: Il giovane, trapiantato di cuore, si è spento...

Ponsacco: uomo denunciato per furto in abitazione

Identificato dai Carabinieri grazie alle immagini di video-sorveglianza fornite dalla vittima. Nella mattinata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Ponsacco (PI) hanno denunciato in...

Rotary Toscana dona 10 lettini ginecologici all’USL Toscana nord ovest

Un'iniziativa del progetto "Libellula" per garantire alle donne un accesso più equo e inclusivo alle visite ginecologiche, migliorando l’assistenza nelle strutture sanitarie del territorio.  L'associazione...

Un Memorial per Matilde: Sport e Solidarietà in Campo a Bientina

L'associazione Lunperlaltro organizza una partita di beneficienza prevista per Domenica 6 Aprile, nel ricordo di Matilde, bambina bientinese scomparsa prematuramente a causa di una...

Cascina: sorpreso a spacciare cocaina, arrestato

Carabinieri fermano un 27enne in flagranza di reato, ma il giudice non applica misure restrittive. Nel pomeriggio di ieri, i Carabinieri della Stazione di Cascina...

Notte di paura all’ospedale: un uomo aggredisce ripetutamente il personale sanitario

E' accaduto nella notte tra il 31 Marzo ed il 1 Aprile al pronto soccorso dell'ospedale Empoli, la delegata Fp CGIL Firenze Sabrina Leto...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...