14.8 C
Pisa
martedì 20 Maggio 2025
17:22
LIVE! In continuo aggiornamento

Vicopisano, inaugurato nuovo mezzo di soccorso per gli incendi boschivi

17:21

Vicopisano. Prevenzione, primo soccorso sanitario, presidio del territorio e potenziamento del servizio territoriale dell’antincendio boschivo, si infoltisce e si rinnova il parco mezzi utile alla tutela ed al soccorso sanitario del territorio.

Inaugurato questa mattina, al Centro Intercomunale di Protezione Civile all’ex IPA Barsotti di Calci, il nuovo fuoristrada della Croce Rossa Italiana – Unità Territoriale di San Giovanni alla Vena acquistato col contributo di tutti i comuni aderenti alla convenzione AIB, Calci, Vicopisano, Buti, San Giuliano Terme e Vecchiano.
Il nuovo mezzo, un Mitsubishi Pajero, – inaugurato con taglio del nastro da parte di Fabio Casella che nel 1998 ebbe per primo l’idea di dotare il Monte Pisano di un servizio sanitario dedicato al servizio AIB – sarà impiegato nel servizio di antincendio boschivo del Monte Pisano.
Croce Rossa
Alla cerimonia inaugurale hanno partecipato Sara Da Prato, vicepresidente Croce Rossa Italiana – Comitato di Pisa, Emanuel Felloni, responsabile dell’Unità Territoriale della CRI di San Giovanni alla Vena, l’Assessore alla Protezione Civile del Comune Di Calci, quale ente capofila, Giovanni Sandroni, che ha portato i saluti anche del Sindaco Massimiliano Ghimenti, il Sindaco Matteo Ferrucci, insieme all’Assessora al Monte Pisano, Fabiola Franchi, e al Consigliere alla Protezione Civile, Nico Marchetti, il Sindaco di Vecchiano, Massimiliano Angori, e l’Assessore Francesco Corucci, in rappresentanza del Comune di San Giuliano Terme.
“Oggi è un giorno importante e la mente torna al 1998 quando Fabio Casella, allora dipendente del Comune di Calci, ebbe l’intuizione, dopo un incidente occorso ad un operatore anticendio, di capire che serviva un mezzo di primo soccorso sanitario vicino ad un rogo _ interviene l’Assessore Sandroni _ La Croce Rossa all’epoca era l’unica che aveva un’ambulanza fuori strada: dal 98 ad oggi siamo stati la prima realtà della Toscana, ma quasi sicuramente anche dell’Italia intera, ad aver strutturato un servizio per la sicurezza degli operatori che vanno sugli incendi boschivi. Una collaborazione lunga, sinergica e proficua tra la CRI e il nostro Monte Pisano che oggi si sublima con questo mezzo che, in caso di bisogno, farà partire quella catena di soccorso essenziale per prevenire traumi ben peggiori e intervenire tempestivamente”.
“Essere comunità unite, pensare e agire in sinergia sono valori che contano moltissimo, lo abbiamo visto anche recentemente al cospetto di, purtroppo, grandi emergenze. L’inaugurazione di questo mezzo della Unità Territoriale della Croce Rossa di San Giovanni _ afferma il Sindaco Ferrucci _ è un bel simbolo di tutto questo e oltre a ringraziare la Croce Rossa per quello che anche quotidianamente fa sul territorio, in particolare a sostegno delle persone più fragili, ci tengo a sottolineare ancora una volta la professionalità e la qualità, sempre in crescita, dell’Antincendio Boschivo-AIB Monte Pisano e della Regione Toscana. E a ringraziare per la sua, a dir poco, fondamentale opera di prevenzione e di salvaguardia del nostro monumento a cielo aperto, il Monte Pisano”.
“Riprendendo le parole del Sindaco Ferrucci mai come in questi ultimi anni, anche per la pandemia, abbiamo constatato quanto il senso di comunità, dell’agire insieme, in modo coeso, sia imprescindibile di fronte alle più grosse criticità _ aggiunge Nico Marchetti, Consigliere alla Protezione Civile _ così come è essenziale, in protezione civile, una organizzazione precisa che permetta di essere subito operativi al cospetto di una emergenza, di ‘mettere in moto’ immediatamente una macchina complessa in cui ogni ‘parte’ deve sapere esattamente cosa fare e come agire. L’inaugurazione di questa mattina rappresenta bene questa bella ed efficiente rete di Comuni, enti e associazioni che si impegnano a tutelare costantemente il nostro Monte.
Grazie alla Croce Rossa, grazie all’AIB, grazie a tutti, far parte di questa squadra è uno stimolo a dare ancora di più, per il bene dei cittadini e del nostro territorio.”
“Siamo felici ed entusiasti perché questo è un traguardo importante – commenta Da Prato, vicepresidente CRI Pisa che ha portato i saluti del presidente Antonio Cerrai _ È dal 1998 che rispondiamo ai bisogni del territorio e siamo ben lieti di farlo in modo pronto e veloce. Ringrazio i Comuni perché senza il loro contributo e l’allestimento della Jeep avremmo avuto un mezzo non utilizzabile”.
Le fa eco Felloni, responsabile dell’Unità Territoriale della CRI di San Giovanni alla Vena, che dopo i ringraziamenti ha sottolineato che a settembre ci sarà un’ulteriore inaugurazione ufficiale in piazza a San Giovanni alla Vena. “Questo mezzo è la continuità e il naturale proseguimento della convenzione attiva con i Comuni. Ringrazio gli enti e tutti i sangiovannesi che hanno dato un contributo importante per acquistare questo mezzo e i volontari che sono sempre pronti a intervenire per portare il loro aiuto agli altri”.
Parole di ringraziamento e collaborazione anche da parte del Sindaco di Vecchiano, Angori e dell’Assessore sangiulianese Corucci che ha portato i saluti anche del Sindaco Sergio Di Maio.

Ultime Notizie

Perde il controllo della vettura e s’infrange contro un muretto, ferito in codice rosso

Nel pomeriggio di oggi, lunedì 20 maggio, la Squadra dei Vigili del Fuoco di Pisa è intervenuta prontamente a seguito di un incidente stradale...

Il figlio di Mazzinghi ricorda Benvenuti: «Con mio padre sana rivalità, Nino lo baciò al funerale»

Il pugilato italiano piange la scomparsa di Giovanni ‘Nino’ Benvenuti, leggenda dello sport e storico rivale del pontederese Alessandro Mazzinghi: il ricordo commosso di...

Cronometro Lucca-Pisa: trionfa Dan Hoole, Roglic risale, Del Toro salva la maglia rosa per un soffio

Una prova magistrale per Dan Hoole nella cronometro da Lucca a Pisa: l'olandese si impone con un tempo straordinario di 32'30", conquistando la vittoria...

Tubo del gas si rompe durante i lavori: strada chiusa e intervento d’urgenza

I lavori sulla strada hanno danneggiato un tubo del gas: l’intervento per ripristinare il servizio e di messa in sicurezza sono cominciati immediatamente e...

Morto Nino Benvenuti: il pugilato piange la sua leggenda e il grande rivale di Mazzinghi

Nino Benvenuti è morto a 87 anni: il mondo dello sport piange la leggenda del pugilato. Il mondo dello sport italiano e internazionale è in...

Mucca gravida cade in un calanco: il salvataggio spettacolare in elicottero

Mucca gravida cade in un calanco e non riesce a risalire, i Vigili del fuoco la soccorrono in elicottero per la complessità del recupero. PIANCASTAGNAIO...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...