7.7 C
Pisa
giovedì 3 Aprile 2025
08:30
LIVE! In continuo aggiornamento

Vicopisano, dal 7 novembre consegna a domicilio delle mascherine a tutti i cittadini

08:30

VICOPISANO. “La Regione Toscana ha messo a disposizione 12 milioni di mascherine, saranno gli stessi primi cittadini a decidere come distribuirle.” – questo quanto annunciato ieri dal Presidente della Regione, Eugenio Giani. 

Il Comune di Vicopisano non si fa cogliere impreparato: ”I nostri cantonieri, che ringrazio, sono andati a ritirare le mascherine messe a disposizione dei Comuni dalla Regione. – ha spiegato il Consigliere alla Protezione Civile, Nico Marchetti – Lunedì 2, le porteremo alla ditta che ce le confezionerà in ‘pacchetti’ da 5 ciascuno, il numero di mascherine che spetta a ciascun cittadino e a ciascuna cittadina.”

Per quanto riguarda la consegna avverrà casa per casa e Marchetti assicura inizierà dal 7 novembre grazie alle Associazioni che, ancora una volta, si sono rese disponibili: la Misericordia Vicopisano coprirà il capoluogo e Guerrazzi, l’Unità territoriale della Croce Rossa di San Giovanni alla Vena coprirà San Giovanni alla Vena e Cevoli, GVA Fratelli del Moro coprirà Cucigliana, Lugnano e la parte alta di Noce e il Comitato della Croce Rossa di Uliveto Terme la parte in pianura di Noce, Uliveto Terme e Caprona. 

 

”Abbiamo optato per la consegna diretta ai cittadini – aggiunge Marchetti – perché non volevamo si creasse il minimo assembramento o gruppo di persone in fila, attesa del ritiro nelle sedi delle associazioni o altrove. I volontari e le volontarie passeranno, generalmente, in orari compatibili con la presenza a casa dei cittadini, a volte passeranno di nuovo in caso di assenza. Entro due settimane saranno consegnate a tutti. – garantisce il Consigliere – Se qualcuno dovesse restarne privo, può capitare, al termine del suddetto periodo, può scriverci un messaggio WhatsApp al telefono del Comune, 366/8301788 o una mail a [email protected], prenderemo nota e comunicheremo subito cosa fare per averle.” – afferma Marchetti, chiedendo ai cittadini pazienza e cogliendo nuovamente l’occasione per ringraziare i volontari e le volontarie che, dall’inizio della pandemia, si sono spesso presi cura delle persone in quarantena o in isolamento, oltre al loro consueto impegno quotidiano.

 
“Ci tengo ad amplificare e a sottolineare i ringraziamenti per le Associazioni – fa eco il Sindaco, Matteo Ferrucci – perché sono sempre state immediatamente pronte e disponibili in ogni emergenza, più che mai in questa, che per durata e modalità, sta mettendo tutti a dura prova. Il loro impegno, ogni giorno, nutre dei migliori valori il nostro tessuto sociale ed è il modello di cosa voglia dire far parte di una comunità, lavorare per tenerla unita e non far sentire nessuno solo o ‘indietro’.”

Ultime Notizie

“Vespeggiando in Valdera”: le Vespe invadono le colline pisane

Domenica 6 aprile l'appuntamento per gli appassionati della Vespa. Una giornata immersi nella magia delle colline pisane, a bordo di una Vespa. È questa l’essenza...

Incendio vicino ai binari: disagi sulla linea Pisa-Grosseto

Linea Pisa - Grosseto: dalle ore 7:30 circolazione ferroviaria rallentata tra Livorno e Quercianella per l'intervento dell'Autorità Giudiziaria. Dalle prime ore dell'alba, la circolazione ferroviaria...

Trovato a terra senza vita, drammatico schianto 

La tragedia si è consumata questa mattina, giovedì 3 aprile. Un tragico incidente si è verificato questa mattina nella zona di Mola, nel comune di...

Incidente frontale: 2 furgoni coinvolti, un ferito in codice rosso all’ospedale di Cisanello

A seguito dell'impatto uno uomo di 57 anni ha richiesto l'immediato ricovero del Pegaso. E' accaduto ieri, martedì 2 aprile. Momenti di paura nel tardo...

Operaio si amputa un dito, infortunio a Pisa

L'amputazione è arrivata durante alcune lavorazioni con un macchinario, l'incidente si  è verificata ieri, mercoledì 2 aprile. Un incidente sul lavoro si è verificato nel...

Sente odore di bruciato, si ferma e l’auto prende fuoco a San Piero a Grado

L'incendio dell'auto è avvenuto a San Piero a Grado nella giornata di ieri, mercoledì 2 aprile. Nel tardo pomeriggio di ieri, intorno alle ore 17:25,...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...