14.7 C
Pisa
lunedì 19 Maggio 2025
08:30
LIVE! In continuo aggiornamento

Vicopisano, dal 7 novembre consegna a domicilio delle mascherine a tutti i cittadini

08:30

VICOPISANO. “La Regione Toscana ha messo a disposizione 12 milioni di mascherine, saranno gli stessi primi cittadini a decidere come distribuirle.” – questo quanto annunciato ieri dal Presidente della Regione, Eugenio Giani. 

Il Comune di Vicopisano non si fa cogliere impreparato: ”I nostri cantonieri, che ringrazio, sono andati a ritirare le mascherine messe a disposizione dei Comuni dalla Regione. – ha spiegato il Consigliere alla Protezione Civile, Nico Marchetti – Lunedì 2, le porteremo alla ditta che ce le confezionerà in ‘pacchetti’ da 5 ciascuno, il numero di mascherine che spetta a ciascun cittadino e a ciascuna cittadina.”

Per quanto riguarda la consegna avverrà casa per casa e Marchetti assicura inizierà dal 7 novembre grazie alle Associazioni che, ancora una volta, si sono rese disponibili: la Misericordia Vicopisano coprirà il capoluogo e Guerrazzi, l’Unità territoriale della Croce Rossa di San Giovanni alla Vena coprirà San Giovanni alla Vena e Cevoli, GVA Fratelli del Moro coprirà Cucigliana, Lugnano e la parte alta di Noce e il Comitato della Croce Rossa di Uliveto Terme la parte in pianura di Noce, Uliveto Terme e Caprona. 

 

”Abbiamo optato per la consegna diretta ai cittadini – aggiunge Marchetti – perché non volevamo si creasse il minimo assembramento o gruppo di persone in fila, attesa del ritiro nelle sedi delle associazioni o altrove. I volontari e le volontarie passeranno, generalmente, in orari compatibili con la presenza a casa dei cittadini, a volte passeranno di nuovo in caso di assenza. Entro due settimane saranno consegnate a tutti. – garantisce il Consigliere – Se qualcuno dovesse restarne privo, può capitare, al termine del suddetto periodo, può scriverci un messaggio WhatsApp al telefono del Comune, 366/8301788 o una mail a [email protected], prenderemo nota e comunicheremo subito cosa fare per averle.” – afferma Marchetti, chiedendo ai cittadini pazienza e cogliendo nuovamente l’occasione per ringraziare i volontari e le volontarie che, dall’inizio della pandemia, si sono spesso presi cura delle persone in quarantena o in isolamento, oltre al loro consueto impegno quotidiano.

 
“Ci tengo ad amplificare e a sottolineare i ringraziamenti per le Associazioni – fa eco il Sindaco, Matteo Ferrucci – perché sono sempre state immediatamente pronte e disponibili in ogni emergenza, più che mai in questa, che per durata e modalità, sta mettendo tutti a dura prova. Il loro impegno, ogni giorno, nutre dei migliori valori il nostro tessuto sociale ed è il modello di cosa voglia dire far parte di una comunità, lavorare per tenerla unita e non far sentire nessuno solo o ‘indietro’.”

Ultime Notizie

Grave incidente a Terricciola: 8 feriti nello scontro tra due auto

L'allarme è scattato poco prima delle 18 di oggi, domenica 18 aprile. Un grave incidente stradale si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, intorno...

Sospeso il Palio Remiero a Calcinaia: un vogatore ha riportato un problema fisico durante la gara

Questo pomeriggio, a Calcinaia, in occasione della tradizionale Sagra della Nozza, si sarebbe dovuto svolgere anche il Palio Remiero, giunto alla sua terza edizione...

Terricciola: yoga al tramonto, incontri e iniziative. Ecco il calendario

Dal 21 maggio al 3 settembre un ricco calendario di appuntamenti gratuiti tra natura, musica, meditazione e yoga nei luoghi più suggestivi del territorio. Un’estate...

Calcinaia, bimbi protagonisti di una lezione-spettacolo sulla sicurezza stradale

Martedì 20 maggio alle ore 10.30, al Palazzetto dello Sport di Calcinaia, i riflettori si accendono su Paco Paquito e Celestina, protagonisti dello spettacolo...

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa. Scuole chiuse

Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in città lungo il percorso. Attivato il numero di servizio "Pronto Giro" per rispondere alle richieste di...

Al via il piano asfaltature a Cascina. Ecco le vie interessate

Cascina, partite numerose asfaltature. Numerose strade di Cascina sono interessate, da alcuni giorni, da importanti interventi di asfaltatura, alcuni finanziati direttamente dall’ente e altri frutto...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

Pippo Inzaghi: un gesto che va oltre il calcio

Una scena che resterà nella memoria, una fotografia che racconta non solo la promozione in Serie A del Pisa, ma anche un messaggio di...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

Addio a Renato, testimone instancabile della vita di Peccioli

I suoi video rappresentano oggi una preziosa memoria storica di Peccioli, fatta di musica, eventi, volti e tradizioni. È scomparso Renato Pagni, figura molto amata...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...