8.6 C
Pisa
martedì 1 Aprile 2025
11:55
LIVE! In continuo aggiornamento

Vicopisano: borse di studio da mille euro per i quattro studenti più meritevoli

11:55

VICOPISANO. Sabato 13 febbraio, alle 16.30, nella Sala Consiliare del Palazzo Comunale di Vicopisano si è svolta la consegna delle borse di studio di mille euro ciascuna della Fondazione Ettore Batini.

Presenti alla consegna il Sindaco Matteo Ferrucci, con delega alla Scuola, dell’Assessore alle Politiche Giovanili, Juri Filippi e della Consigliera alla Cultura e alla Progettazione Scolastica, Elena Pardini, per l’Amministrazione, e di Riccardo Vanni, presidente della Fondazione Batini, e dei membri del comitato direttivo della stessa (il professor Enrico Quintavalli, la professoressa Anna Maria Catarsi, Don Tadeusz Dobrowolski) e della responsabile della segreteria, Nicla Coli.
Durante la cerimonia sono state consegnate delle borse di studio di mille euro ciascuna, della Fondazione a tre studentesse e a uno studente universitari meritevoli, residenti nel Comune: Giada Benedettini, iscritta a scienze infermieristiche, Aurora Fascetti, iscritta a scienze del servizio sociale per diventare assistente sociale, Martina Ciacchini, iscritta a giurisprudenza e Paolo Castellani, iscritto a ingegneria aerospaziale. È stato, inoltre, consegnato un omaggio, una grammatica inglese di Oxford e un dizionario tedesco-italiano, anche a Ilaria Taglioni, che frequenta la facoltà di lingue e letteratura straniere, per il suo eccellente curriculum studiorum.In foto: Don Tadeusz Dobrowolski e Martina Ciacchini

“Oltre ai ringraziamenti alla Fondazione Batini _ ha detto il Sindaco _ che continua sia a dare risposte sociali importanti alla nostra comunità sia a sostenere il mondo della scuola, basti pensare al laboratorio di scienze e a queste borse di studio, a tutta l’organizzazione che c’è dietro, vorrei aggiungere la mia gratitudine e la mia stima per questi ragazzi e ragazze che premiamo oggi, per le loro famiglie e per i loro insegnanti. Mi auguro che, qualsiasi sia la scelta che farete per il vostro futuro, decidiate comunque di ‘restituire’ parte della vostra intelligenza, del sapere che state maturando e delle vostre qualità umane al nostro territorio. Sono certo che ne beneficerebbe, e ne beneficeremmo, molto. Una parola speciale la spendo per i docenti e per la nostra scuola che, sempre più, formano studenti e studentesse con una preparazione ottima, in grado di affrontare qualsiasi percorso di studi. Le borse di studio della Fondazione Batini _ ha concluso il Sindaco _ coniugano due aspetti in cui, come Amministrazione, crediamo molto: non far restare nessuno indietro, dare a tutti le stesse possibilità, sostenere chi resta indietro, qualsiasi sia il motivo, e riconoscere il merito.”
Elena Pardini e Aurora Fascetti

Il Presidente Vanni ha ricordato la figura di Ettore Batini: “Un medico di grande valore scientifico e umano, a lungo direttore della cattedra di ostetricia e ginecologia dell’Università di Pisa. Per molti anni ha visitato e curato le persone della nostra comunità, gratuitamente _ ha spiegato Vanni _ e dopo la morte ha continuato a fare del bene perché nel suo testamento ha lasciato tutti i suoi beni ai cittadini del Comune e ha indicato la strada da seguire per aiutare le persone anziane e fragili, i bambini, e ha precisato soprattutto le bambine, e le famiglie in difficoltà. Ha raccomandato inoltre di stare vicini agli studenti, di sostenere i figli e le figlie ‘veramente meritevoli’ delle famiglie meno abbienti, per evitare che ‘autentici geni siano distolti dagli studi per carenze finanziarie’. Pensiamo _ ha concluso il presidente Vanni _ di aver scelto ragazzi e ragazze davvero meritevoli.”
Prima della premiazione è intervenuto anche l’Assessore Filippi: “È un piacere avere la possibilità di incontrare ragazzi e ragazze che hanno capito la bellezza dell’impegno, di arrivare a un obiettivo lavorandoci, costruendo il proprio futuro. Siete eccellenze e siete una bandiera, siete un simbolo e perciò vi diciamo grazie. Questo è un punto di arrivo e anche di partenza, per voi, un momento di riconoscenza nei confronti della famiglia, delle istituzioni, degli insegnanti, di tutti coloro che vi hanno permesso di arrivare fino a questo traguardo. Voglio citare Kurt Vonnegut, che ha scritto, tra l’altro: ‘fate ogni giorno una cosa che vi spaventa e cantate sotto la doccia’, un invito ad andare oltre, a impegnarsi sempre di più, tenendo insieme però, la spensieratezza e il divertimento della vostra età. Aggiungo solo una cosa, sul concetto di ‘restituzione’, rispetto ai grandi doni che avete e che vi permettono, e vi permetteranno, di raggiungere obiettivi importanti: la bellezza vera della vita spesso si incontra appieno quando, oltre a percorsi individuali si incontrano percorsi che vanno verso gli altri mettendo a disposizione le proprie capacità.”
Enrico Quintavalli e Paolo Castellani

“Siete un modello _ ha concluso la Consigliera Pardini _ lo dico con l’orgoglio di far parte di una comunità che fa cose belle come questa, spianando la strada a ragazzi meritevoli, e da insegnante. Siete un esempio per gli altri ragazzi di quanto sia bello studiare e impegnarsi, seppur a volte anche faticoso. Con i vostri risultati, la vostra allegra vitalità, i vostri sogni, dimostrate cosa si perde chi non studia. Potete già da adesso restituire molto, anche in questo senso, a un territorio che tiene tanto a voi.”
Emozionanti, per le famiglie, per i ragazzi, per tutti e per tutte, le consegne delle borse di studio e dei riconoscimenti. Da parte dell’Amministrazione è stato donato ai ragazzi un volume, “Le fortificazioni di Vicopisano”, che espone lo splendido percorso di restauro del nostro borgo.

Juri Filippi Giada Benedettini
Riccardo Vanni, Ilaria Taglioni e Anna Maria Catarsi

 

Ultime Notizie

Muore a 16 anni travolto dal trattore, tragedia a Montopoli

Un tragico incidente ha scosso la comunità di Montopoli, in provincia di Pisa, dove un ragazzo di 16 anni ha perso la vita nel...

Allarme furti a Fornacette: entrano nella vettura e rubano tutto, anche le caramelle

Non solo furti nelle abitazioni ma anche in auto è questo l'allarme lanciato da un cittadino fornacettese che si è visto depredato anche delle...

Si ribalta più volte con il motociclo: interviene l’elisoccorso

L'uomo si trovava sulla SS 326 quando c'è stata la carambola. Ancora da chiarire le dinamiche. Pomeriggio di paura per il conducente di un motociclo....

Cerimonia del Cherubino d’oro di Unipi: 11 docenti premiati di cui uno di 107 anni

L’onorificenza è conferita ai prof per particolari meriti scientifici o per il contributo dato alla vita e al funzionamento dell’Ateneo. Nell’occasione consegnata una targa...

La fortuna sorride alla Toscana, vinti 42mila euro al Lotto

Succede ad Arezzo dove una persona è riuscita a fare 5 e vincere il ricco premio. La dea bendata ha baciato la Toscana con una...

Giovane chirurga pisana premiata in Corea per il miglior lavoro scientifico

Giulia Cirillo dell'unità operativa della Chirurgia epatica e del trapianto di fegato dell’Aoup premiata in Corea alla Surgical Week 2025. Giulia Cirillo, chirurga dell’Unità operativa...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Pistola nascosta sotto la felpa: minorenni scatenano il terrore a Pontedera

E' accaduto nel pomeriggio di venerdì, 21 marzo. Nel pomeriggio di venerdì scorso, una pattuglia della Polizia Ferroviaria di Pisa, in quel momento in servizio...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...