7.7 C
Pisa
giovedì 3 Aprile 2025
16:41
LIVE! In continuo aggiornamento

Via Garibaldi a Pisa viene asfaltata: ecco quando

16:41

Cinque giorni di cantiere dalle 22 alle 6 del mattino. Un intervento per asfaltare 5600 metri quadri di strada dal costo di 260 mila euro.

Il Comune di Pisa prosegue il lavoro di risanamento degli asfalti in città con lavori coordinati da Pisamo. Mentre va verso la conclusione il cantiere di via Battisti, partito lo scorso 11 marzo con lavori svolti solo in notturna, inizia domani notte, mercoledì 20 marzo a partire dalle ore 22, il cantiere per riasfaltare via Garibaldi, dall’intersezione di via Gioberti fino al largo Monasterio (non compreso). Si tratta di un intervento di realizzazione del nuovo tappeto stradale, con una scarificazione di circa 4 cm dell’attuale manto ormai ammalorato.

L’intervento, che durerà 5 notti con sospensione nel fine settimana, segue ai precedenti lavori che hanno riguardato a giugno 2023 circa 300 metri quadrati di nuovo asfalto nel tratto di via Garibaldi compreso tra l’incrocio con via Gioberti e l’arco, e ai 200 metri quadrati di nuovi marciapiedi nel medesimo tratto per un intervento di 65 mila euro.

Anche in questo caso il cantiere sarà svolto soltanto in orario notturno, dalle 22 di sera alle 6 di mattina, in modo da creare meno disagi possibili alla circolazione delle auto in una strada a forte percorrenza diurna. La strada infatti, durante i 5 giorni di svolgimento dei lavori, sarà regolarmente aperta in orario diurno, mentre dalle 22 di sera alle 6 di mattina sarà istituito il senso unico con direzione centro città. I lavori, diretti da Pisamo, prevedono la riasfaltatura di 5.600 metri quadrati di superficie della strada e avranno una durata circa cinque giorni, con fasi di avanzamento cantiere, per un investimento da parte dell’Amministrazione Comunale di 260.000 euro.

Per permettere lo svolgimento dei lavori saranno adottate le seguenti modifiche al traffico: istituzione di senso unico in via Garibaldi tratto via Gioberti – largo Monasterio con direzione centro città, nei seguenti giorni e orari: dalle ore 22 alle ore 6 del giorno seguente a partire da mercoledì 20 a venerdì 22 marzo (quindi fino alle ore 6 del 23 marzo), con interruzione dei lavori nel fine settimana. Il cantiere riprenderà alle ore 22 e fino alle 6 del giorno seguente da lunedì 25 fino a martedì 26 marzo, con lavori che si dovrebbe quindi concludere entro le ore 6 di mercoledì 27 marzo.

Sarà inoltre istituito il divieto di sosta con rimozione coatta nel tratto via Gioberti – Largo Monasterio ambo i lati nei seguenti giorni e orari: dalle ore 21 alle ore 6 del giorno seguente a partire da mercoledì 20 fino a venerdì 22 marzo (quindi fino alle ore 6 del 23 marzo), con interruzione nel fine settimana. A seguire sarà nuovamente istituito dalle ore 21 alle ore 6 del giorno seguente a partire dal 25 fino al 26 marzo (quindi fino alle ore 6 del 27 marzo). Inoltre, per tutta la durata dei lavori, ci sarà l’istituzione del divieto di sosta con orario 0-24 e con rimozione coatta per la formazione di area di cantiere in via Garibaldi, nel tratto che va da via Semeraro lato opposto – civ. 205 dalle ore 8 del 19 marzo alle ore 6 del 27 marzo.

Ultime Notizie

Incidente frontale: 2 furgoni coinvolti, un ferito in codice rosso all’ospedale di Cisanello

A seguito dell'impatto uno uomo di 57 anni ha richiesto l'immediato ricovero del Pegaso. E' accaduto ieri, martedì 2 aprile. Momenti di paura nel tardo...

Operaio si amputa un dito, infortunio a Pisa

L'amputazione è arrivata durante alcune lavorazioni con un macchinario, l'incidente si  è verificata ieri, mercoledì 2 aprile. Un incidente sul lavoro si è verificato nel...

Sente odore di bruciato, si ferma e l’auto prende fuoco a San Piero a Grado

L'incendio dell'auto è avvenuto a San Piero a Grado nella giornata di ieri, mercoledì 2 aprile. Nel tardo pomeriggio di ieri, intorno alle ore 17:25,...

Giornata nazionale persone con lesione del midollo spinale: 2 eventi a Pisa

La Giornata nazionale delle persone con lesione del midollo spinale, venerdì 4 aprile, sarà celebrata a Pisa con due eventi. Dalle 10.30 alle 12, il...

Coronavirus Toscana: 15 nuovi casi e 4 decessi negli ultimi sette giorni

Negli ultimi sette giorni si sono registrati in Toscana 15 nuovi casi di Covid-19: 12 confermati con tampone molecolare e gli altri 3 con...

Le classi elementari di Calcinaia alla scoperta delle tradizioni del paese!

Un’iniziativa  che ha permesso ai ragazzi non solo di conoscere meglio una parte importante della cultura calcinaiola, ma anche di toccarla con mano e...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...