13.6 C
Pisa
mercoledì 2 Aprile 2025
12:19
LIVE! In continuo aggiornamento

Via barriere architettoniche, le infrastrutture pecciolesi sempre più accessibili

12:18

PECCIOLI. La Passerella di via Mazzini è sempre più accessibile: attivati i tre ascensori del sovrappasso pedonale.

Un importante passo in avanti per un centro storico sempre più ‘allargato’ e accessibile. Da alcuni giorni, infatti, sono stati attivati e collaudati tutti e tre gli ascensori della passerella pedonale di via Mazzini. Inaugurata il 31 dicembre 2020, l’opera architettonica è diventata subito anche un’opera d’arte, visto il lavoro di Patrick Tuttofuoco.

L’artista ha scelto di intervenire sulla costruzione lunga 72 metri e posta a 30 metri d’altezza, impiegata per collegare il centro storico del paese con i parcheggi nella ‘parte bassa’ del centro abitato. In tutta la sua lunghezza, l’infrastruttura è stata via via avvolta da un sinuoso nastro continuo in acciaio inox, che riproduce i colori del tramonto. Da qui il titolo di ‘Endless sunset’, tramonto infinito. 

Nel corso dei mesi successivi gli interventi per renderla sempre più accessibile in ogni sua parte sono proseguiti e nel settembre scorso, in occasione dell’arrivo della Coppa Sabatini, corsa ciclistica che ha il traguardo proprio in via Mazzini, la passerella è stata letteralmente presa d’assalto dai pecciolesi e dagli appassionati di ciclismo.

Un vero e proprio palco dal quale godere di una vista spettacolare sugli ultimi metri della storica gara pecciolese.

Un altro tassello, anche nell’ottica dell’abbattimento delle barriere architettoniche (non ha caso Peccioli ha conseguito la Bandiera Lilla, vessillo del turismo di qualità per persone con disabilità), con l’attivazione e la messa a norma di tutti e tre gli ascensori. La passerella, infatti, ne ha uno nella parte centrale, con accesso diretto da via Mazzini, già in funzione da tempo. Gli altri due, invece, collegano la parte finale (verso ovest) del sovrappasso con l’accesso da via VIII Marzo. 

Un nuovo tassello che si inserisce nel mosaico delle infrastrutture cittadine pecciolesi. Un tassello che, nonostante l’opera sia stata conclusa nei tempi previsti, ha dovuto superare vari ostacoli burocratici per renderla fruibile nella sua interezza. Dai controlli dinamici alla passerella fino ai collaudi degli ascensori, questi hanno costretto a mesi di attesa. Ora, finalmente, il nucleo centrale del centro storico si allarga e connette al resto del paese, abbattendo ogni barriera architettonica.

Fonte: Comunicato stampa Comune di Peccioli

Ultime Notizie

La slot gli prosciuga il portafogli: tenta la rapina

Un 46enne, abituale cliente di una sala slot, è stato arrestato dopo aver tentato una rapina nel locale dove aveva aver giovato e perso...

Un incontro a Cascina per conoscere gli eventi meteo estremi con Meteo POP

Meteo POP - RMA APS, in collaborazione con il Comune di Cascina, organizza un incontro aperto a tutta la cittadinanza per approfondire la conoscenza...

Il sindaco Betti riceve gli studenti tedeschi dello scambio con il Pesenti di Cascina

Il sindaco Michelangelo Betti ha ricevuto, nella sala consiliare del Municipio, 27 studentesse e studenti tedeschi ospitati dai coetanei italiani del Pesenti. CASCINA - Il...

Serie B: il cammino del Pisa fino alla 38esima giornata

Ecco il programma che attende i nerazzurri fino alla 38esima giornata. PISA - La Lega Nazionale Professionisti Serie B ha ufficializzato date e orari delle...

Attore 26enne stroncato da un malore: con la clownterapia assisteva i malati in ospedale

Il mondo del teatro e della clownterapia piange la prematura morte dell’attore 26enne originario della Toscana. PISTOIA - Il mondo del teatro e della clownterapia...

Pontasserchio, 47enne arrestato per reati gravi: condannato a oltre 8 anni di carcere

Cittadino straniero di 47 anni arrestato in esecuzione di un ordine di carcerazione: sconterà la pena di oltre 8 anni. SAN GIULIANO TERME - Nella...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...