18.3 C
Pisa
venerdì 4 Aprile 2025
11:34
LIVE! In continuo aggiornamento

Vespa World Days, Rocchi: “A Capannoli persa un’occasione di rilancio del territorio”

11:34

Le dichiarazioni della candidata a Sindaco di Capannoli Silvia Rocchi.

8 e 9 giugno ci saranno le Amministrative in Valdera, hai già deciso per chi votare?

  • Sì, ho già deciso per chi voterò (60%, 741 Votes)
  • No, non ho ancora deciso (26%, 319 Votes)
  • Non andrò a votare (10%, 129 Votes)
  • Voterò scheda bianca (3%, 41 Votes)

Voti totali: 1.230

Loading ... Loading ...
 

E’ iniziato ufficialmente il Vespa World Days e tutta la provincia è invasa dai Vespisti e dalle loro famiglie in arrivo da tutto il mondo. Questo evento è davvero un’occasione per tutti, tranne che per Capannoli e le sue attività. Quindi l’#capannolicè non ci pare appropriato, perché in realtà Capannoli non c’è. dichiara la candidata a Sindaco di Capannoli Silvia RocchiI Vespisti, oltre che Pontedera, visiteranno Pisa, Cascina, Calci, Vicopisano, il Monte Serra, Buti, San Miniato, Casciana Terme-Lari, Terricciola, Peccioli, Lajatico, Volterra. Ma non Capannoli! Perché concedere l’area camper ad uso gratuito per questi 4 giorni non è prendere parte all’evento!“.

Un’occasione persa per far conoscere il nostro territorio, le nostre bellezze, la nostra enogastronomia e i nostri prodotti. Un’occasione persa di rilancio del territorio. continua Rocchi Un esempio di quanto stiamo dicendo da tempo: la mancanza di visione prima, e di programmazione poi, da parte dell’Amministrazione ci costringe al terzultimo posto in provincia per presenze turistiche, ma relega soprattutto Capannoli e Santo Pietro al ruolo di cenerentola del turismo, senza l’ambizione, inoltre, di fare il salto di qualità“. 

L’occasione è persa anche, e soprattutto, per i negozi, i ristoranti, i bar e tutte le attività che beneficiano del turismo legato agli eventi.spiega RocchiQuando l’Amministrazione di Capannoli decide di non ‘prendere parte’ a questo tipo di eventi, perché una foto con 8 Vespe in Piazza Belvedere non è prendervi parte, soprattutto se di interesse mediatico a livello nazionale e internazionale, come i Vespa World Days, fa una scelta precisa: condanna il nostro comune all’indifferenza turistica. Quindi adesso organizzare incontri con i cittadini per parlare di cultura e turismo, sinceramente, suona solo propagandistico e fa indignare“.

Il danno che si fa a questo territorio è doppio: da un lato, nel breve periodo, si perde l’occasione di pubblicizzare la destinazione facendola conoscere ad un nuovo pubblico, dall’altra, snobbare così il turismo legato agli aventi, ci preclude, nel lungo periodo, la possibilità di far tornare nel nostro comune i turisti che hanno preso parte all’evento,conclude Rocchiche potrebbero infatti volersi godere la destinazione con altri occhi e in un altro clima, svincolato da quello della manifestazione vera e propria“. Fonte: Ufficio stampa Silvia Rocchi Sindaco

Ultime Notizie

Addio a Michele Brogi, il cuore si ferma a 29 anni

E' successo nella notte tra il 3 e il 4 Aprile all'ospedale delle Scotte di Siena: Il giovane, trapiantato di cuore, si è spento...

Ponsacco: uomo denunciato per furto in abitazione

Identificato dai Carabinieri grazie alle immagini di video-sorveglianza fornite dalla vittima. Nella mattinata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Ponsacco (PI) hanno denunciato in...

Rotary Toscana dona 10 lettini ginecologici all’USL Toscana nord ovest

Un'iniziativa del progetto "Libellula" per garantire alle donne un accesso più equo e inclusivo alle visite ginecologiche, migliorando l’assistenza nelle strutture sanitarie del territorio.  L'associazione...

Un Memorial per Matilde: Sport e Solidarietà in Campo a Bientina

L'associazione Lunperlaltro organizza una partita di beneficienza prevista per Domenica 6 Aprile, nel ricordo di Matilde, bambina bientinese scomparsa prematuramente a causa di una...

Cascina: sorpreso a spacciare cocaina, arrestato

Carabinieri fermano un 27enne in flagranza di reato, ma il giudice non applica misure restrittive. Nel pomeriggio di ieri, i Carabinieri della Stazione di Cascina...

Notte di paura all’ospedale: un uomo aggredisce ripetutamente il personale sanitario

E' accaduto nella notte tra il 31 Marzo ed il 1 Aprile al pronto soccorso dell'ospedale Empoli, la delegata Fp CGIL Firenze Sabrina Leto...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...