14.4 C
Pisa
venerdì 25 Aprile 2025
15:33
LIVE! In continuo aggiornamento

Vespa Days, un traino per gli alberghi: cresce accoglienza e permanenza

15:33

L’analisi del presidente di Federalberghi Confcommercio Pisa, Andrea Romanelli: “Conferma dell’importanza delle manifestazioni per il territorio”.

8 e 9 giugno ci saranno le Amministrative in Valdera, hai già deciso per chi votare?

  • Sì, ho già deciso per chi voterò (60%, 741 Votes)
  • No, non ho ancora deciso (26%, 319 Votes)
  • Non andrò a votare (10%, 129 Votes)
  • Voterò scheda bianca (3%, 41 Votes)

Voti totali: 1.230

Loading ... Loading ...

Vespa Days, accoglienza e risultati da record per gli alberghi pisani. A sostenerlo Andrea Romanelli, presidente di Federalberghi Confcommercio Pisa: “I dati ricavati dalla nostra nuovissima piattaforma H-Benchmark confermano l’importanza delle manifestazioni per il sistema di accoglienza di un territorio – dichiara il presidente degli albergatori pisani, mentre snocciola qualche numero. L’occupazione giornaliera degli alberghi pisani è cresciuta del +7,5% rispetto alla settimana scorsa e del +10% rispetto agli stessi giorni 17-20 aprile del 2023, con un ricavo medio per camera di 102 euro e un incremento di circa 13 euro a camera”.

La distanza dalla città della Vespa non sembra preoccupare i turisti, come confermano i dati sulla durata media dei soggiorni a Pisa: “Per i giorni del Vespa Days si attesta su un valore di 2,6 giorni, una dato significativamente superiore rispetto alla normalità – commenta Romanelli: “In particolare sono i turisti tedeschi, circa il 4% di tutti i turisti che hanno scelto la città della torre, a soggiornare più a lungo a Pisa, con una media di 4,2 giorni, mentre più breve si preannuncia la permanenza di italiani (2,9 giorni), inglesi e francesi (2,7 giorni), americani (2,4 giorni).

Più presenze e più business, il Vespa Days è un affare anche per il turismo del capoluogo e dell’intero territorio della provincia di Pisa – conferma il direttore di Confcommercio Provincia di Pisa Federico Pieragnoli -. Non possiamo che plaudire al sindaco Franconi e all’amministrazione comunale di Pontedera per essere riusciti nell’impresa di portare una manifestazione di livello mondiale, con presenze da 85 paesi e cinque continenti. La sfida adesso, al netto di un forte e tutt’altro che scontato impegno organizzativo, è quella dell’accoglienza ai massimi livelli, sui quali non nutro alcun dubbio, affinché turisti provenienti da tutto il mondo possano tornare a casa con un bellissimo ricordo dei nostri territori e con la voglia di ritornarci quanto prima. Come confermano questi dati, l’impatto degli eventi sul tessuto economico è decisivo, auspichiamo che sempre più sindaci e amministrazioni comunali investano risorse in questo settore strategico”.

Ultime Notizie

Muore ciclista in un incidente stradale

Tragedia oggi pomeriggio dove un ciclista ha perso la vita in un grave incidente stradale avvenuto in via Senese nel grossetano, poco dopo le...

Cascina celebra il 25 Aprile, Betti: “Memoria viva, fondamento della democrazia”

Il sindaco di Cascina in occasione del 25 aprile ha voluto portare il suo messaggio: "Celebrare il 25 Aprile significa ogni anno rinnovare un...

Pisa con un piede in Serie A dopo il colpo esterno a Brescia: 2-1, il sogno si avvicina

Il Pisa continua a far sognare i suoi tifosi e, dopo 34 anni, vede davvero vicina la meta chiamata Serie A. Al Rigamonti di...

Pisa ricorda la Liberazione: le parole del sindaco Michele Conti

Nella sua prefazione al 25 aprile, il sindaco di Pisa Michele Conti ha ricordato il valore della Liberazione come momento fondativo per l’Italia democratica,...

Brescia-Pisa: aggiornamento live in tempo reale

Aggiorna la pagina per conoscere in tempo reale, il risultato, il minuto di gioco, le azioni salienti. BRESCIA - PISA      RISULTATO        ...

SuperEnalotto fortunato in Toscana: vinti oltre 34mila euro

La fortuna bacia ancora la Toscana, e questa volta lo fa con decisione. Nel concorso del SuperEnalotto di giovedì 24 aprile, Pieve a Nievole,...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Molestie in pieno giorno a Pisa: il racconto shock di una donna 

L'allarme corre sui social. Un episodio di molestie avvenuto in pieno giorno, in una zona centrale e frequentata, ha scosso la comunità pisana. A denunciarlo...

Scomparso da Navacchio: l’appello sui social

Appello sui social per ritrovare Demida Aleksei, scomparso da martedì mattina a Navacchio. Cresce la preoccupazione per Demida Aleksei, un uomo di 38 anni residente...

Spara a un’auto a fucilate: 56enne fermato a Santa Maria a Monte

Il soggetto è stato denunciato per porto abusivo di armi, danneggiamento aggravato, minaccia ed esplosioni pericolose. Fermata anche la madre 80enne. Un’efficace e rapida attività...

Esplosi colpi tra padre e figlio: dramma a Santa Maria a Monte

La tragedia si è consumata nella mattinata di oggi, martedì 22 aprile. Una tragedia familiare ha scosso questa mattina la comunità di Santa Maria a Monte....

Spara al figlio e tenta di togliersi la vita a Santa Maria a Monte: è il killer di Gucci

E' accaduto oggi, martedì 22 aprile. Benedetto Ceraulo è noto per essere stato l'esecutore materiale dell'omicidio di Maurizio Gucci. Un tragico episodio di violenza familiare...

Ponsacco, diffamazione sui social: Sindaco e giunta passano alle vie legali contro una cittadina

L’amministrazione comunale affida all’avvocato il mandato per procedere legalmente. Il sindaco di Ponsacco, Gabriele Gasperini, insieme alla giunta comunale, ha presentato una querela per diffamazione...