19 C
Pisa
mercoledì 21 Maggio 2025
15:50
LIVE! In continuo aggiornamento

Riapertura delle scuole, la Regione si prepara: quali conseguenze sul villaggio scolastico?

15:50

TOSCANA. L’assessore all’istruzione e formazione Cristina Grieco: “Urgente mettere in campo ogni azione per agevolare amministratori locali e dirigenti scolastici”. Pronto applicativo della Regione Toscana per misurare il distanziamento nelle scuole.

“In vista dell’avvio del nuovo anno scolastico è urgente mettere in campo tutte le azioni possibili per agevolare i soggetti coinvolti, innanzitutto gli amministratori locali e i dirigenti scolastici, nell’approntare le misure necessarie per consentire il ritorno a scuola in sicurezza”. Così l‘assessore a istruzione e formazione, Cristina Grieco, annuncia la realizzazione dell’applicativo della Regione Toscana per la misurazione degli spazi necessari a garantire il distanziamento degli studenti negli edifici scolastici.

“L’Anagrafe regionale toscana dell’edilizia scolastica, realizzata negli anni dalla Regione – continua -, raccoglie il patrimonio informativo relativo agli edifici scolastici del territorio toscano. Questo strumento di analisi si rivela prezioso in questa fase di emergenza in cui gli enti locali e i dirigenti scolastici necessitano in tempi rapidi di un contributo conoscitivo a supporto delle decisioni”.

Nell’ambito delle attività del “Cantiere Scuola Toscana”, la Regione ha realizzato e messo a disposizione degli attori interessati l’applicativo che, attraverso la raccolta dettagliata delle caratteristiche funzionali e dimensionali degli spazi di ogni singola struttura scolastica, permette di rappresentare un’analisi su disponibilità e capienza delle strutture scolastiche in funzione del numero degli alunni e del distanziamento tra studenti necessari per rispondere all’emergenza sanitaria legata al coronavirus, in base ai criteri stabiliti dall’autorità sanitaria nazionale.”

“Voglio ringraziare i dirigenti scolastici, i loro collaboratori e tutti gli amministratori locali, che in queste settimane stanno facendo un lavoro enorme per individuare criticità e soluzioni, al fine di permettere la riapertura delle scuole a settembre in presenza e in sicurezza. Come Regione Toscana, abbiamo fin da subito voluto garantire il nostro massimo impegno per supportarli al meglio, istituendo il ‘Cantiere Scuola’ per individuare, in stretta collaborazione con Ufficio scolastico regionale, Indire e associazioni degli enti locali tutte le azioni e le iniziative per rendere attuabili gli interventi necessari alla riapertura. L’applicativo edilizia – conclude Grieco – è un altro tassello del percorso, che volentieri mettiamo a disposizione sul nostro sito istituzionale”.

 

Ultime Notizie

Chiese di Pontedera prese di mira: tra furti e danni cresce la preoccupazione

Di fronte al ripetersi di questi episodi, cresce il senso di insicurezza tra i parrocchiani. Nuovi episodi di furti e vandalismi stanno colpendo le chiese...

Pisa saluta il Giro, Conti: «Bellissima giornata di sport»

La tappa cronometro Lucca-Pisa si è conclusa in piazza del Duomo. Un bagno di folla, colori e passione ha invaso ieri le strade di Pisa...

Pontedera, al via i lavori in via Leopardi: modifiche alla viabilità fino al 20 giugno

L'assessore Belli: «Si riparte con le asfaltature in città e frazioni - spiega l’assessore - Hanno già preso avvio i piani di rifacimento dei...

Aggredito da 2 cani sull’argine dell’Era: appello di una famiglia di Santa Lucia

Chiunque abbia assistito ai fatti o sia in grado di fornire informazioni utili è invitato a rivolgersi alle forze dell’ordine. Un episodio preoccupante ha scosso...

Scomparsa a 30 anni: Denisa non si trova, lanciato un nuovo appello

Ogni segnalazione, anche anonima, può essere fondamentale. La famiglia e gli amici vivono ore di grande apprensione e chiedono il sostegno della comunità per...

«Mia figlia non mi chiama papà»: anziano sventa truffa di finti Carabinieri a Pontedera

E' accaduto nel primo pomeriggio di ieri, martedì 20 maggio. Ancora un tentativo di truffa ai danni di un anziano nel territorio della èrovincia di...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...

Muore professoressa UniPi, Ateneo in lutto

PISA. Ateneo in lutto per la scomparsa della professoressa Maria Carla Cherubini. È stata ordinaria di Diritto Privato nella Facoltà di Economia e, dal...