19 C
Pisa
mercoledì 21 Maggio 2025
14:15
LIVE! In continuo aggiornamento

Vecchiano: quando a parlare della Memoria è la comunità

14:11

Quando a parlare della Memoria è la comunità: in arrivo le iniziative in occasione della ricorrenza del 27 gennaio a Vecchiano, di seguito il dettaglio:

Coltivare la Memoria, un’azione che coinvolge tutta la comunità. E’ così che per la Giornata della Memoria 2022, a Vecchiano, si mettono in campo una serie di iniziative. “Il 28 gennaio alle 16 in Sala Consiliare si svolgerà l’evento “Tramandare la Memoria alle giovani generazioni” che vedrà gli interventi del ricercatore del Cnr e studioso di storia del lavoro, dottor Stefano Gallo, e del Dirigente Scolastico del nostro istituto comprensivo, professor Paolo Gori.

Sarà l’occasione per approfondire le migliori modalità per affrontare il concetto di memoria storica con i più giovani, e far sì che si sottolinei, ancora una volta, l’importanza di parlare della Shoah e degli avvenimenti legati alla seconda guerra mondiale che hanno segnato il nostro passato, in modo che eventi simili non si ripetano più in futuro”, commenta il Sindaco Massimiliano Angori.

“I ragazzi più giovani sono un punto di riferimento essenziale cui rivolgersi, nel racconto di una delle epoche più buie dell’umanità; la loro formazione non può prescindere da una conoscenza diretta e accurata di questo periodo, non troppo lontano, peraltro, dall’epoca in cui viviamo”, aggiunge l’Assessore alla Cultura e alle Politiche Scolastiche, Lorenzo Del Zoppo.

“Accanto a questa iniziativa, il 27 gennaio sulla pagina Facebook del Comune di Vecchiano, per omaggiare la data in cui si celebra tradizionalmente la Giornata della Memoria, trasmetteremo un video relativo al tema, a cura del Circolo Arci La Vasca Azzurra di Nodica, realizzato in collaborazione con la Filarmonica Senofonte Prato,  Associazione Teatro Spettacolo Attiesse i Giovani di Ieri. E’ incoraggiante vedere l’apporto del tessuto sociale del nostro territorio e del nostro volontariato anche nel diffondere il valore della Memoria storica”, aggiunge Del Zoppo.

L’evento di venerdì 28 gennaio sarà trasmesso anche in streaming sul canale YouTube del Comune di Vecchiano; per accedere alla Sala Consiliare è obbligatorio effettuare la prenotazione inviando una mail a [email protected] o telefonando allo 050 859628/ 3357231120. Obbligatorio inoltre mostrare il GreenPass rafforzato e indossare una mascherina ffp2. L’evento si svolge in base alle norme antiCovid19. Info anche su www.comune.vecchiano.pi.it

Ultime Notizie

Tentato furto alla Conad: ladri sfondano la vetrina con un’auto

Al momento non è chiaro se siano riusciti a portare via qualcosa. Notte movimentata quella tra il 20 e il 21 maggio a San Paolo,...

Chiese di Pontedera prese di mira: tra furti e danni cresce la preoccupazione

Di fronte al ripetersi di questi episodi, cresce il senso di insicurezza tra i parrocchiani. Nuovi episodi di furti e vandalismi stanno colpendo le chiese...

Pisa saluta il Giro, Conti: «Bellissima giornata di sport»

La tappa cronometro Lucca-Pisa si è conclusa in piazza del Duomo. Un bagno di folla, colori e passione ha invaso ieri le strade di Pisa...

Pontedera, al via i lavori in via Leopardi: modifiche alla viabilità fino al 20 giugno

L'assessore Belli: «Si riparte con le asfaltature in città e frazioni - spiega l’assessore - Hanno già preso avvio i piani di rifacimento dei...

Aggredito da 2 cani sull’argine dell’Era: appello di una famiglia di Santa Lucia

Chiunque abbia assistito ai fatti o sia in grado di fornire informazioni utili è invitato a rivolgersi alle forze dell’ordine. Un episodio preoccupante ha scosso...

Scomparsa a 30 anni: Denisa non si trova, lanciato un nuovo appello

Ogni segnalazione, anche anonima, può essere fondamentale. La famiglia e gli amici vivono ore di grande apprensione e chiedono il sostegno della comunità per...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...

Muore professoressa UniPi, Ateneo in lutto

PISA. Ateneo in lutto per la scomparsa della professoressa Maria Carla Cherubini. È stata ordinaria di Diritto Privato nella Facoltà di Economia e, dal...