12.8 C
Pisa
mercoledì 21 Maggio 2025
10:22
LIVE! In continuo aggiornamento

Valdera, occhio alle truffe sui contratti di luce e gas

10:03

La chiamata informa su variazioni riguardanti i contratti di luce e gas ma l’operatore è in realtà un truffatore: occhio ai raggiri, i consigli per riconoscerli e sventarli.

La segnalazione, con la quale l’utente autrice del post ha deciso di mettere al corrente i compaesani delle truffe telefoniche che stanno avvenendo anche in Valdera e che l’ hanno riguardata direttamente, è comparsa su uno dei gruppi social di Ponsacco e di Pontedera.

L’utente scriveva infatti di aver ricevuto una telefonata sospetta durante la mattinata di ieri, mercoledì 27 luglio, da un soggetto che si spacciava per operatore della società di luce e gas con la quale sarebbe stata vincolata da regolare contratto.

L’operatore avrebbe dunque riferito che il contratto in questione aveva subìto una variazione a partire dal 1 luglio scorso, a causa degli ultimi rincari di luce e gas: la comunicazione della stessa, riferiva, sarebbe stata inviata all’interessata a mezzo email.

L’utente, che ha subito risposto di non aver ricevuto alcun messaggio su posta elettronica, non sarebbe tuttavia riuscita ad arginare il continuo tentativo di raggiro del falso operatore che insisteva, dall’altro lato della cornetta, sulla questione dei rincari per convincere la malcapitata a scegliere un nuovo fornitore, loro partnership.

L’utente, ormai insospettita dalla strana telefonata, ha quindi concluso immediatamente la conversazione con il presunto operatore, rivolgendosi quindi alla sua vera società fornitrice.

Questa, smentendo ogni veridicità dell’informazione ricevuta, ha inoltre precisato che le comunicazioni ufficiali su variazioni contrattuali non sono mai notificate per via telefonica o per posta elettronica ma esclusivamente attraverso lettera postale.

La società ha quindi confermato all’utente che la telefonata ricevuta era stata a tutti gli effetti un tentativo di truffa: in caso di accettazione, la malcapitata avrebbe infatti stipulato un ulteriore contratto a prezzi molto maggiori rispetto ai precedenti, con una nuova società

Gli operatori hanno inoltre consigliato all’utente di evitare l’affermazione “” alle domande poste da coloro che si spacciano per operatori – soprattutto alla richiesta di conferma dell’identità -: il rischio è che i truffatori possano registrare la voce e simulare così la convalida di un nuovo contratto.

Il numero che ha effettuato la telefonata con fine di raggiro è stato notificato alla vera società fornitrice che provvederà a bloccarlo per salvaguardare altri utenti da questo possibile tentativo di truffa.

Fonte: Sei di Ponsacco se…; Sei di Pontedera se…

M.C.

Ultime Notizie

Aggredito da 2 cani sull’argine dell’Era: appello di una famiglia di Santa Lucia

Chiunque abbia assistito ai fatti o sia in grado di fornire informazioni utili è invitato a rivolgersi alle forze dell’ordine. Un episodio preoccupante ha scosso...

Scomparsa a 30 anni: Denisa non si trova, lanciato un nuovo appello

Ogni segnalazione, anche anonima, può essere fondamentale. La famiglia e gli amici vivono ore di grande apprensione e chiedono il sostegno della comunità per...

«Mia figlia non mi chiama papà»: anziano sventa truffa di finti Carabinieri a Pontedera

E' accaduto nel primo pomeriggio di ieri, martedì 20 maggio. Ancora un tentativo di truffa ai danni di un anziano nel territorio della èrovincia di...

Insetti nella minestra della scuola: nuovo caso in provincia di Pisa

Una formica e quello che potrebbe sembrare un piccolo insetto sono stati rinvenuti in due piatti di minestra servita ad una classe della scuola...

Travolti sulle strisce: madre e figlio in ospedale

Attimi di paura nel pomeriggio di martedì 20 maggio ad Arezzo, dove una giovane madre e suo figlio minorenne sono stati investiti mentre attraversavano...

Nei luoghi della memoria con gli studenti di San Giuliano Terme

L'Amministrazione comunale, insieme ad alunni, docenti e associazioni nei luoghi dello sterminio nazista. Un Consiglio comunale aperto il prossimo 29 maggio per portare l'esperienza sul...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...

Muore professoressa UniPi, Ateneo in lutto

PISA. Ateneo in lutto per la scomparsa della professoressa Maria Carla Cherubini. È stata ordinaria di Diritto Privato nella Facoltà di Economia e, dal...