20.7 C
Pisa
sabato 5 Aprile 2025
16:50
LIVE! In continuo aggiornamento

Valdera: l’integrazione parte dalla conoscenza della ‘lingua’

16:49

La lingua dell’integrazione. L’Unione Valdera su iniziativa della 
Commissione Pari Opportunità promuove i corsi “Mamme a scuola d’italiano”.

Su iniziativa della Commissione Pari Opportunità, l’Unione Valdera e il Centro Provinciale per l’Istruzione degli Adulti 1 Pisa, daranno avvio nel mese di aprile ai corsi di lingua italiana per le mamme straniere, al fine di sostenere il loro processo di integrazione nel territorio e nella vita della comunità.

Capita spesso che le donne con background migratorio vivano situazioni di particolare difficoltà e solitudine. L’essere donne e madri rende infatti difficile accedere alle offerte di apprendimento a volte poco conciliabili con i compiti di cura dei figli o con le necessità di spostamento che richiedono. Lo scopo dell’iniziativa è appunto quello di andare incontro alle esigenze formative e di integrazione sociale di persone obiettivamente in condizione di svantaggio e di difficoltà ma non per questo impossibilitate, se opportunamente sostenute, a raggiungere risultati individuali e collettivi di assoluto rilievo. Insomma un bel progetto per promuovere conoscenza e favorire l’integrazione come sottolineano Arianna Cecchini, Presidente dell’Unione, Chiara Boschi, Presidente della CPO e Luca Pierini, dirigente scolastico del CPIA.

“La sinergia tra l’Unione Valdera ed il CPIA, attraverso la Commissione Pari Opportunità istituita appunto dall’Unione, dimostra che facendo rete tra soggetti istituzionali si può contribuire a mitigare situazioni di difficoltà dovute alla non conoscenza della lingua da parte di persone straniere – afferma la Presidente dell’Unione Valdera, Arianna Cecchini – allo stesso tempo si offre un’opportunità di integrazione che può permettere la conciliazione del lavoro di cura della famiglia con una crescita personale e professionale di molte donne”.

Stop musica a mezzanotte a Pontedera, siete d'accordo?

  • NO (66%, 894 Votes)
  • (32%, 430 Votes)
  • NON LO SO (2%, 24 Votes)

Voti totali: 1.348

Loading ... Loading ...

“Per noi è un grande risultato – sostiene Chiara Boschi, presidente della Commissione pari opportunità – ci abbiamo investito energia ed entusiasmo e il CPIA ha dato da subito la sua totale disponibilità. Combattere le disuguaglianze di genere vuol dire dare a tutti e tutte gli stessi strumenti, uno tra tutti, la conoscenza della lingua. Per integrare le donne e le mamme straniere nel tessuto sociale bisogna dar loro la possibilità di seguire corsi di lingua italiana in orari mattutini, quando i figli e le figlie sono a scuola”.

“Il CPIA si sta affermando sul territorio – ha aggiunto il Dirigente scolastico Luca Pierini – come scuola statale autonoma al servizio delle cittadine e dei cittadini che vogliono migliorare le loro competenze in lingua italiana e rientrare in formazione per conseguire un titolo di studio di scuola secondaria. Il CPIA conta nella provincia di Pisa più di mille studenti, dei quali quattrocento solo nell’area della Valdera”.

Grazie al Protocollo d’Intesa per il sostegno alla genitorialità femminile “Mamme a Scuola d’Italiano” fra l’Unione Valdera e il CPIA 1 PISA le madri straniere presenti sul territorio dei comuni dell’Unione Valdera, avranno la possibilità di partecipare a corsi brevi di alfabetizzazione in lingua italiana.

I corsi avranno una durata di 20 ore ciascuno e verranno erogati in orario antimeridiano nei locali messi a disposizione dai Comuni dell’Unione con inizio nel mese di aprile e fine nel mese di giugno. Tutti i corsi cominceranno con un’attività di accoglienza delle partecipanti a cura dei docenti di italiano come lingua seconda del CPIA 1 PISA al fine di orientare le partecipanti, accertare le loro competenze in ingresso e definire un patto formativo individuale.

Per partecipare ai percorsi di lingua italiana, le mamme straniere potranno rivolgersi alla segreteria didattica del CPIA 1 PISA presso l’Unione Valdera in via Brigate Partigiane 4 a Pontedera e telefonare al numero 0587 299 512 o iscriversi direttamente online sul sito www.cpia1pisa.edu.it , sezione iscrizioni, al fine di essere contattate dal docente del corso. Un’ottima opportunità per integrarsi al meglio nel tessuto sociale dei vari comuni.

Ultime Notizie

Navacchio, personal trainer esercita da medico senza abilitazione: tre denunce dei NAS

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Debutto internazionale per i giovani talenti dell’ASD Sensazione di Movimento Danza & Fitness di Capannoli 

La danza parla anche la lingua dei più giovani, e oggi lo ha fatto con il cuore e con il talento. Una giornata memorabile per...

Vento forte: allerta gialla su tutta la Toscana 

Domenica 6 aprile allerta gialla per vento su tutta la Toscana. Allerta meteo di colore giallo su tutta la Toscana per vento forte. L’avviso di...

11Lune Peccioli: un’estate di grandi eventi. C’è anche Brignano

11Lune è pronto a regalare a Peccioli un’estate indimenticabile, con una line-up che abbraccia diverse generazioni e generi musicali. Non perdere l'occasione di vivere...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Pisa-Modena, Inzaghi: ecco cosa mi preoccupa, sarebbe lo sbaglio più grande [VIDEO]

Sarà una cornice d’eccezione quella che accoglierà la sfida tra Pisa e Modena, in programma oggi alle ore 17.15 alla Cetilar Arena, dove si...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Raduno in Vespa alla scoperta delle colline della Valdera

Un’occasione da non perdere per gli amanti delle due ruote e per chi vuole scoprire la nostra splendida terra. Domenica 6 aprile, gli appassionati di...

Litorale pisano: controllo microchip e legittima proprietà dei cani a passeggio

Le autorità locali hanno intensificato i controlli sul litorale pisano, in particolare nelle zone di Marina di Pisa, Tirrenia e Calambrone, con particolare attenzione...

Muore a 16 anni travolto dal trattore, tragedia a Montopoli

Un tragico incidente ha scosso la comunità di Montopoli, in provincia di Pisa, dove un ragazzo di 16 anni ha perso la vita nel...

Aggressore anziana signora a Pontedera: individuato e denunciato! Chi e’

L'anziana signora fu aggredita senza ragione da un individuo nei pressi della stazione ferroviaria, i Carabinieri della stazione di Pontedera, attraverso le indagini, sono...

Strage di patenti in provincia di Pisa: droga e alcol a fiumi

Sicurezza stradale: I Carabinieri hanno denunciato sei persone per guida in stato di ebbrezza e sotto l'effetto di stupefacenti. Nel corso della settimana appena trascorsa, il Comando Provinciale...