20.7 C
Pisa
sabato 5 Aprile 2025
11:50
LIVE! In continuo aggiornamento

Valdera, le partite Iva pronte al grande sciopero

11:50

VALDERA. Apit Italia, insieme ad altre associazioni, lancia il Primo Sciopero delle Partite Iva per chiedere al governo Draghi azioni concrete per aiutare le aziende messe in ginocchio dalla crisi economica causata dalla pandemia.

Alla manifestazione aderiscono diverse associazioni nazionali e regionali, tra cui Partite Iva Insieme per Cambiare, Silb Fipe (Associazione Italiana Imprese di Intrattenimento da Ballo e di Spettacolo), L’ Associazione Nazionale Dj, il M.I.O. (Moviemnto Imprese e Ospitalità), l’Aias (Associazione Imprese e Autotrasporti Siciliani), Pin (Partite Iva Nazionali), la Rete delle Partite Iva. “Un anno è trascorso e poco è stato fatto per mettere in salvezza il tessuto economico del paese – spiega i motivi dello sciopero Saviano Raffaele, segretario di Apit Italia -. Migliaia di aziende hanno chiuso e altre falliranno nel 2021 non per colpa del Virus ma delle scelte economiche sbagliate di chi ci governa. Tante attività cercano di resistere con la speranza di una ripartenza, accumulando sempre più debiti. Molte le categorie , le piccole e nano imprese duramente sacrificate dal sistema. Il 10 marzo diremo BASTA. BASTA, essere considerati il Bancomat di uno stato sprecone e disorganizzato e incapace. Sarà principalmente uno sciopero fiscale: se tu mi chiudi io non ti pago. Apit ha lanciato da mesi delle proposte ,fra le quali risarcimenti sulla perdita del fatturato per tutte le partite Iva e non in base ad un codice Ateco che discrimina tante categorie. Serve una Riforma vera del sistema fiscale. Servono garanzie sul credito, sui futuri investimenti. Serve diminuire enormemente il costo del lavoro. Serve investire sui giovani, sull’istruzione e sulla formazione. Servono più controlli sugli sprechi pubblici. Riformare il sistema di controllo fiscale: le agenzie delle entrate; molto spesso colpevoli e causa del fallimento di centinaia di migliaia di imprese: richieste di interessi illegittimi su sanzioni e soprattutto accertamenti fantasma su aziende sane. Per scoprire poi che i funzionari dell’ADE ricevono bonus sugli accertamenti. In conclusione: serve controllare il controllore.”


Federica Barabotti, responsabile Apit area Valdera lancia l’invito a tutte le Partite Iva di partecipare: “Da oltre un anno molte attività sono al collasso, non vogliamo le briciole dei ristori che non bastano a coprire le spese, tasse e i costi di gestione che continuano ad esserci! E’ importante la partecipazione di tante Partite Iva che unite si presentano a Roma davanti a chi decide per avere il nostro Diritto a lavorare e vivere”.
“La manifestazione di piazza – Marco Bartaloni, nuovo referente Apit Pontedera – é una forma di attivismo che porta molte persone che condividono un’ insoddisfazione come in questa fase e attraverso la partecipazione rendono visibile la loro opinione. Essere in piazza ha un significato molto importante e il numero di corpi presenti determina la riuscita della stessa manifestazione. Quindi la partecipazione in massa ha un valore enorme per la protesta che può essere di attenzione per le forze politiche e/o istituzionali. Solo così potrà essere raccontato dagli opinionisti di tv, radio, social e carta stampata. Le manifestazioni di massa hanno rappresentato nel Novecento un momento fondamentale per lo sviluppo della democrazia e per le logiche di nazionalismo. Perciò invitiamo tutti coloro che credono che gli aiuti o i ristori arrivati non siano stati sufficienti per sopperire alla chiusura imposta dallo stato o all’apertura parziale con cali di fatturato, deve venire con noi a Roma per protestare e farsi sentire. Il potere politico e decisionale è a Roma e quindi il 10 marzo a Roma abbiamo l’opportunità di far sentire la nostra voce.”

 

 

 

Ultime Notizie

Navacchio, personal trainer esercita da medico senza abilitazione: tre denunce dei NAS

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Debutto internazionale per i giovani talenti dell’ASD Sensazione di Movimento Danza & Fitness di Capannoli 

La danza parla anche la lingua dei più giovani, e oggi lo ha fatto con il cuore e con il talento. Una giornata memorabile per...

Vento forte: allerta gialla su tutta la Toscana 

Domenica 6 aprile allerta gialla per vento su tutta la Toscana. Allerta meteo di colore giallo su tutta la Toscana per vento forte. L’avviso di...

11Lune Peccioli: un’estate di grandi eventi. C’è anche Brignano

11Lune è pronto a regalare a Peccioli un’estate indimenticabile, con una line-up che abbraccia diverse generazioni e generi musicali. Non perdere l'occasione di vivere...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Pisa-Modena, Inzaghi: ecco cosa mi preoccupa, sarebbe lo sbaglio più grande [VIDEO]

Sarà una cornice d’eccezione quella che accoglierà la sfida tra Pisa e Modena, in programma oggi alle ore 17.15 alla Cetilar Arena, dove si...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Raduno in Vespa alla scoperta delle colline della Valdera

Un’occasione da non perdere per gli amanti delle due ruote e per chi vuole scoprire la nostra splendida terra. Domenica 6 aprile, gli appassionati di...

Litorale pisano: controllo microchip e legittima proprietà dei cani a passeggio

Le autorità locali hanno intensificato i controlli sul litorale pisano, in particolare nelle zone di Marina di Pisa, Tirrenia e Calambrone, con particolare attenzione...

Muore a 16 anni travolto dal trattore, tragedia a Montopoli

Un tragico incidente ha scosso la comunità di Montopoli, in provincia di Pisa, dove un ragazzo di 16 anni ha perso la vita nel...

Aggressore anziana signora a Pontedera: individuato e denunciato! Chi e’

L'anziana signora fu aggredita senza ragione da un individuo nei pressi della stazione ferroviaria, i Carabinieri della stazione di Pontedera, attraverso le indagini, sono...

Strage di patenti in provincia di Pisa: droga e alcol a fiumi

Sicurezza stradale: I Carabinieri hanno denunciato sei persone per guida in stato di ebbrezza e sotto l'effetto di stupefacenti. Nel corso della settimana appena trascorsa, il Comando Provinciale...