9.4 C
Pisa
mercoledì 29 Marzo 2023

Valdera, i carabinieri del Nas sequestrano oltre 130 litri di olio extra vergine di oliva

Controlli prenatalizi dei carabinieri del Nas alla filiera dell’olio di oliva e sui giocattoli.

Nel comprensorio della Compagnia carabinieri di Pontedera, durante dei servizi di controllo sulla filiera dell’olio di oliva, i carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (Nas) di Livorno, collaborati dai militari dell’Arma locale, hanno condotto una verifica ispettiva, segnalando all’Autorità Amministrativa la posizione di una persona, alla quale è stato contestato il fatto di avere confezionato e commercializzato olio extra vergine di oliva con indicazioni di etichetta non conformi poiché sprovviste dell’indicazione della campagna di raccolta. Nella circostanza, come misura cauterale i militari hanno sequestrato 132 litri di olio extra vergine di oliva e hanno elevato sanzioni amministrative per migliaia di euro.

Sei d’accordo con la scelta di rinunciare alle luci di Natale?

Loading ... Loading ...

In un secondo caso, invece, nell’ambito dei servizi di controllo finalizzati alla ricerca di prodotti pericolosi per la salute dei consumatori, i militari del Nas con i carabinieri territorialmente competenti hanno segnalato all’Autorità Amministrativa un esercente, contestandogli di aver detenuto per la vendita confezioni di peluches, privi delle indicazioni obbligatorie (marcatura CE e indicazioni e avvertenze in lingua italiana) e dei requisiti di sicurezza. Nella circostanza sono stati sequestrati 30 confezioni dei citati articoli e sono state elevate sanzioni per migliaia di euro.

Ultime Notizie

Beccato dalla Polizia nell’ex fabbrica: aveva anche rubato una bici

PISA. Le pattuglie della Squadra volanti hanno effettuato un controllo all'interno dell'ex fabbrica Vitarelli Glass a Porta a Mare: ecco cosa è emerso.  Nel pomeriggio di...

Cresce il numero di turisti alla discarica di Peccioli, visite guidate anche la domenica

PECCIOLI. Cresce il numero di turisti all'impianto di smaltimento e trattamento rifiuti di Legoli, Belvedere apre i cancelli alle visite anche la terza domenica di ogni mese. Sfondato...

Una partita di calcio a 7 per ricordare Nikol 

Sabato 15 aprile a Pardossi si giocherà una partita di calcio a 7 dedicata a Nikol Novelli, giovane scomparso prematuramente all'età di 22 anni.  L'evento...

Calcinaia, cani smarriti o abbandonati: la Polizia Locale si dota di un lettore chip

CALCINAIA. Per effettuare verifiche e controlli, il Comando si è dotato di un apposito lettore di chip per identificare il padrone dell'animale. Il Comando territoriale...

Carlotta, Marco e… Marley “Supercane”: una storia d’amore e di speranza

Marley, il pastore tedesco nato cieco destinato all'abbattimento, è stato salvato da una coppia di Santa Maria a Monte. "Ciao sono Marley, un pastorino abbandonato...

Covid, 11 nuovi positivi in provincia di Pisa

Il bollettino di oggi, mercoledì 29 marzo. Sono 175 i nuovi casi di Covid-19 registrati nelle ultime ventiquattro ore in Toscana: 54 sono stati confermati...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Toscana: 2.413 nuovi casi Covid e 18 decessi, in calo pressione su ricoveri

CORONAVIRUS. 2.413 nuovi casi, età media 37 anni. Sono 18 i decessi. I ricoverati sono 826 (20 in meno rispetto a ieri), di cui 55...

Incidente in Valdera: schianto tra auto, due incastrati

CASCIANA TERME LARI. L'incidente stradale si è verificato questa mattina, venerdì 24 marzo, intorno alle 7. Un incidente stradale si è verificato questa mattina,...

Pontedera, ruba pallet e cibo per 25mila euro dai magazzini della zona industriale: arrestato

PONTEDERA. Furto all'interno di un supermercato: una persona arrestata dai Carabinieri. I Carabinieri della Stazione di Pontedera (PI) hanno arrestato un uomo per i reati di furto, ricettazione...

Inibito l’accesso in Italia: 3 giovani respinti al Galilei di Pisa, ecco perché

Respinti dalla Polizia di Frontiera 3 cittadini stranieri provenienti da Tirana. Negli ultimi giorni la polaria, quotidianamente impegnata in attività di contrasto all’immigrazione irregolare, durante i...

Muore a 44 anni nell’incidente stradale, Peccioli piange la scomparsa di Francesco

Addio a Francesco Fallico, 44enne molto conosciuto a Peccioli. PECCIOLI. La comunità di Peccioli piange la tragica scomparsa di Francesco Fallico, 44 anni, morto dell’incidente...

Sicurezza e palazzo rosa, manifestazione a Ponsacco: ecco quando

A pochi giorni dal consiglio comunale aperto, è in programma una manifestazione con partenza da piazza della Repubblica. PONSACCO. È in programma per venerdì 31...