14.7 C
Pisa
giovedì 23 Gennaio 2025
16:34
LIVE! In continuo aggiornamento

Valdera, CUP: potenziati gli orari per l’accesso diretto, da quando?

14:27

L’Usl Toscana Nord-Ovest informa che da lunedì 18 ottobre saranno ampliati gli orari di apertura ad accesso diretto degli sportelli CUP del territorio della Valdera.

Da lunedì 18 ottobre, gli sportelli dei distretti di Pontedera (via Fleming), della Rosa di Terricciola, di Ponsacco e di Bientina saranno aperti ad accesso diretto dal lunedì al venerdì, dalle 7.30 alle 12.00Santa Maria a Monte il martedì, giovedì e venerdì, sempre dalle 7.30 alle 12.00.

Nei punti CUP ad accesso diretto, oltre alle comuni pratiche amministrative (prima scelta del medico/pediatra e iscrizione al SSN di cittadini italiani, rilascio e attivazione Tessera Sanitaria TEAM, rilascio attestato esenzioni e fasce di reddito per ticket), è possibile:

  • effettuare il pagamento dei ticket con bancomat o Carta di Credito
  • prenotare visite specialistiche ed esami di diagnostica strumentale e prelievi sangue.  

L’Asl consiglia, per evitare assembramenti, di usare il più possibile i canali on line. Per la parte amministrativa rimane attiva la possibilità di gestire le pratiche attraverso la posta elettronica scrivendo ai seguenti indirizzi sportellivaldera@uslnordovest.toscana.it; cambiomedico@uslnordovest.toscana.it.

Sempre tramite e-mail potranno essere gestite le pratiche di cittadini comunitari  ed extracomunitari e quelle di competenza dell’ufficio estero.

Per prenotare i prelievi ematici, è a disposizione anche il numero di telefono  0587/273048  (dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 13.00).

Per effettuare il cambio medico (pediatra o medico di famiglia) e per l’autocertificazione per esenzione/fasce di reddito non è necessario rivolgersi agli sportelli, ma è consigliato l’uso del portale Open Toscana e la smart App SmartSST di Regione Toscana, oppure utilizzare il form presente sul sito della ASL Toscana Nord Ovest ‘come fare per…’ accedendo a: http://www.uslnordovest.toscana.it.

Infine, si ricorda che è attivo il portale prenota.sanita.toscana.it, che consente al cittadino di prenotare visite specialistiche e prestazioni di diagnostica strumentale, tramite ricetta dematerializzata, inserendo il codice fiscale ed il numero della ricetta elettronica (NRE).

Per quanto  riguarda il  pagamento del ticket, oltre allo sportello,  sono attive diverse modalità.  

  • Il portale Regionale IRIS https://iris.rete.toscana.it/public (inserire IUV o C.F.)
  • la App SmartSST
  • il sito dell’Asl Toscana Nord-Ovest www.uslnordovest.toscana.it (sezione servizi online)
  • le casse automatiche territoriali
  • le farmacie pubbliche e private (solo se presente sul foglio di prenotazione il codice IUV/IRIS)
  • l’Avviso di pagamento PAGOPA – richiedendo il modulo specifico allo sportello CUP, sarà possibile pagare in Banca, negli uffici Postali, in Ricevitoria, dal tabaccaio, al supermercato, attraverso pagamenti in contanti, con bancomat o carta di credito.

Ultime Notizie

Da ex-prof di lettere al palco di “Io Canto Senior”: la storia di Anna Paola Andreini

Brilla nella trasmissione di Gerry Scotti la 79enne pisana Anna Paola Andreini, classificandosi seconda. Un esempio palpabile di come la musica non abbia limiti di...

Bollino Azzurro: AOUP eccellenza pisana per l’assistenza uro-andrologica

L'AOUP si conferma all'avanguardia e ottiene il bollino azzurro per i suoi percorsi assistenziali in ambito uro-andrologico E' il 16 gennaio quando l'AOUP ottiene l'ennesimo...

Jovanotti, il rapper toscano organizza un concerto per soli ciclisti

In cinque mila attesi sui pedali per il concerto del rapper e cantautore toscano Jovanotti: vietato l’accesso ad auto, moto e pedoni. Un evento straordinario...

Un corso gratuito per parrucchieri in provincia di Pisa

Un'opportunità di formazione gratuita promossa da Cedit-Confartigianato: 80 ore complessive, scadenza delle adesioni il 31 gennaio. POMARANCE. Il Fondo Artigianato Formazione offre un'importante opportunità di...

Influenza, picco vicino: sì a vaccini e prevenzione, antibiotici efficaci? Facciamo chiarezza

Influenza, in arrivo il picco. Adami: "Fondamentale la prevenzione: vaccini e buone regole di igiene. Antibiotici solo se prescritti dal medico". "Nella seconda settimana del...

Trapianti fegato, Centro di Pisa fa anno record: secondo in Italia e terzo in UE

Trapianti di fegato, oltre 3000 al Centro di Pisa nel 2024: un anno da record. PISA - Il 2024 è stato un anno record in...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Muore a 52 anni, Calcinaia la piange 

La comunità di Calcinaia si stringe attorno alla famiglia in questo doloroso momento. Un velo di tristezza ha avvolto la comunità di Calcinaia in seguito...

Lutto nel Futsal Pontedera: scompare prematuramente a 49 anni Alessio Antonelli

La squadra Pontederese ricorda Alessio: "Il suo spirito sempre positivo lo aveva reso molto più di un semplice dirigente accompagnatore, ma un amico dal...

Muore a soli 39 anni, sgomento in Valdera

La scomparsa di Emanuele rappresenta una perdita dolorosa per tutta Capannoli, che si raccoglie attorno alla sua famiglia in segno di vicinanza. La comunità di...

Morto a 39 anni, oggi l’ultimo saluto a Capannoli 

La comunità locale, sconvolta dalla perdita, si prepara a dare l'ultimo saluto a un professionista stimato e a un uomo profondamente amato dai suoi...

Schianto nella notte a Volterra: auto distrutta

Il conducente di un’auto, per cause in fase di accertamento, ha perso il controllo del mezzo finendo fuori strada. Nella notte tra venerdì 17 e...

“Ragazze punte in strada con siringhe da un uomo” a Pisa

Intanto, cresce l’allerta tra i cittadini, in particolare tra le giovani donne che si trovano a camminare sole. "Purtroppo mi è stato segnalato un uomo...