13.4 C
Pisa
mercoledì 21 Maggio 2025
12:46
LIVE! In continuo aggiornamento

Vaccino anti-Covid, Menichetti: ”La variante è una sfida nella sfida, ma possiamo giocare d’anticipo”

12:46

PISA. Michele Vestri ha intervistato per Radio Cuore il professor Francesco Menichetti dell’azienda ospedaliera universitaria pisana, nonché direttore dell’unità operativa Malattie infettive. 

Noi di VTrend.it riportiamo in esclusiva i passi di questa interessante intervista, che vede il tema del vaccino e della nuova variante come fulcro della discussione. 

La domanda che sorge spontanea è se mai questo vaccino riuscirà a mettere una pezza anche su questa variante del virus individuata. “L’auspicio è positivo, perché il vaccino induce tutta una serie di anticorpi neutralizzanti e contro diversi epitofi anticorpali del virus, quindi si spera che anche queste mutazioni, che nella variante inglese sono 17, non compromettano l’efficacia della politica vaccinale. – afferma Menichetti – Questa variante inglese è sicuramente una variante che infetta meglio e di più, ha una maggiore carica virale e rappresenta una sfida nella sfida. Quello che dobbiamo fare, reagendo coi nostri laboratori, è tracciare i genomi virali, e quindi non solo fare tamponi. Se non sorvegliamo i genomi virali non ci accorgiamo delle mutazioni e non possiamo dunque reagire.”

Per quanto concerne le modalità di azione a livello di vaccino di fronte a questa variante, Menichetti è abbastanza deciso e rassicurante: “Le tecnologie moderne ci hanno permesso con i vaccini a RRN la preparazione in meno di un anno, quindi ci mettono in condizioni di modificarli rapidamente qualora ce ne fosse la necessità. Il nostro atteggiamento deve ovviamente essere pro-attivo e vigile, in modo da anticipare le mosse del virus. In questo anno, purtroppo, siamo stati in affanno, ma le qualità per giocare di anticipo ce le abbiamo” – assicura. Sul connubio tra politica e ricerca, il professore sostiene che la seconda debba essere indipendente ma sicuramente ben finanziata e supportata da chi ci governa. “La ricerca è la testa pensante e forza trainante del nostro paese, soprattutto in quello sanitario. Il nostro invito alla Regione Toscana, ma anche a tutto il paese, è di ridare la dignità che merita alla ricerca e ai ricercatori, sostenerla, rispettarla e non farne uno strumento di governo.” 

Per quanto riguarda il vaccino, si ricorda come chi ha già contratto la malattia sarà l’ultimo a potersi vaccinare, mentre i primi saranno i soggetti più deboli, anziani e personale sanitario. “Chi ha avuto il Covid in forma asintomatica o paucisintomatica, la risposta anticorpale prodotta è debole. La forte risposta anticorpale è sviluppata in ospedale e quindi chi ha contratto il Covid in forma grave. Dunque dopo 3 mesi, i primi casi non hanno più anticorpi e sono soggetti esposti ad una nuova infezione. Ecco perchè è importante vaccinarsi.” Ma quanto può durare questa protezione? “Non lo sappiamo, non è possibile dare una risposta definitiva, si spera da alcuni mesi ad uno, massimo 2 anni. La speranza è di poter vaccinare adesso 42 milioni di italiani per ricevere l’immunità di gregge, ma è una sfida titanica. Forse a fine primavera/estate, se ci sarà l’adesione che si spera, si potranno dire raggiunti questi obiettivi. Fino ad allora occorrerà dunque comportarsi bene, seguendo le canoniche regole. Affidiamoci a buon senso e prudenza” – afferma Menichetti, informandoci di essersi anche lui messo in coda come tutti e di aver presentato domanda per poter effettuare il vaccino già dal prossimo 27 dicembre.

L.C.

© Riproduzione riservata

 

Ultime Notizie

Perde il controllo della vettura e s’infrange contro un muretto, ferito in codice rosso

Nel pomeriggio di oggi, lunedì 20 maggio, la Squadra dei Vigili del Fuoco di Pisa è intervenuta prontamente a seguito di un incidente stradale...

Il figlio di Mazzinghi ricorda Benvenuti: «Con mio padre sana rivalità, Nino lo baciò al funerale»

Il pugilato italiano piange la scomparsa di Giovanni ‘Nino’ Benvenuti, leggenda dello sport e storico rivale del pontederese Alessandro Mazzinghi: il ricordo commosso di...

Cronometro Lucca-Pisa: trionfa Dan Hoole, Roglic risale, Del Toro salva la maglia rosa per un soffio

Una prova magistrale per Dan Hoole nella cronometro da Lucca a Pisa: l'olandese si impone con un tempo straordinario di 32'30", conquistando la vittoria...

Tubo del gas si rompe durante i lavori: strada chiusa e intervento d’urgenza

I lavori sulla strada hanno danneggiato un tubo del gas: l’intervento per ripristinare il servizio e di messa in sicurezza sono cominciati immediatamente e...

Morto Nino Benvenuti: il pugilato piange la sua leggenda e il grande rivale di Mazzinghi

Nino Benvenuti è morto a 87 anni: il mondo dello sport piange la leggenda del pugilato. Il mondo dello sport italiano e internazionale è in...

Mucca gravida cade in un calanco: il salvataggio spettacolare in elicottero

Mucca gravida cade in un calanco e non riesce a risalire, i Vigili del fuoco la soccorrono in elicottero per la complessità del recupero. PIANCASTAGNAIO...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...