21.6 C
Pisa
martedì 20 Maggio 2025
18:25
LIVE! In continuo aggiornamento

Vaccini anti Covid, arrivate nuove 74mila dosi

17:37

TOSCANA. Procede la somministrazione del vaccino agli over 80. Oggi sono state consegnate 74mila nuove dosi Pfizer, che i medici di medicina generale potranno utilizzare per somministrare il vaccino ai loro assistiti ultraottantenni.

“Sul fronte della vaccinazione degli over 80 stiamo procedendo come da tabella di marcia. Entro il 25 aprile avremo somministrato la prima dose a tutti i 320mila circa ultraottantenni toscani. Ed entro la prima metà di maggio, al più tardi, saranno immunizzati tutti con i richiami, che fra l’altro sono già in corso. Questa accelerazione sugli over 80 la dobbiamo all’attuale disponibilità di vaccini, e soprattutto al lavoro dei medici di medicina generale, che ringrazio per il servizio, che stanno garantendo per proteggere i nostri ultra anziani”.

Così il presidente Eugenio Giani nel fare il punto sui vari filoni vaccinali al momento in corso in Toscana insieme all’assessore alla sanità Simone Bezzini, esprimendo il suo personale rammarico per la battuta di arresto che subirà, invece, la vaccinazione con AstraZeneca, a causa di un ritardo della nuova fornitura attesa per oggi, 30 marzo. Nello specifico, sono confermati gli appuntamenti per domani, mercoledì 31 marzo. Gli unici giorni al momento interessati da una riprogrammazione degli appuntamenti sono il 1 e 2 aprile: i cittadini, che abbiano prenotato in questi due giorni, saranno ricontatti per riprogrammare i loro appuntamenti. Quelli dal 3 aprile in poi al momento sono tutti confermati. La Regione è in attesa di comunicazioni ufficiali dalla struttura nazionale, con cui è in costante contatto. Seguiranno informazioni sugli appuntamenti in calendario per l’1 e 2 aprile, alla luce delle comunicazioni ufficiali sulla programmazione della prossima fornitura.

In seguito alla conferma da parte del Governo della consegna di circa 70 mila nuove dosi AstraZeneca, ieri erano state aperte le agende di prenotazione anche per le persone nate negli anni che vanno dal 1941 al 1951 (ovvero per coloro che hanno dai 70 ai 79 anni). “Siamo già al lavoro. Questa mattina abbiamo fatto una riunione operativa su come contattare queste persone e riprogrammare il loro appuntamento nei giorni di Pasqua e Pasquetta, ampliando l’orario delle sedute vaccinali e facendo lavorare alcuni hub fino a mezzanotte, se sarà necessario. Faremo il possibile – conclude il il presidente – per recuperare i giorni di ritardo e rispettare la tabella di marcia che ci siamo dati. Lo dobbiamo a tutti i nostri cittadini che desiderano vaccinarsi”.

Ultime Notizie

I “fratelli” di Peccioli ed Ellhofen celebrano i 37 anni di gemellaggio

Continuare ad abbattere muri e confini a 40 anni dagli accordi di Schengen: il Comitato di Gemellaggio di Peccioli rinnova l’amicizia con i cittadini...

Andrea Cammilli nuovo direttore della farmaceutica territoriale per l’ambito di Pisa e Lucca

La farmacia territoriale svolge un ruolo fondamentale nella tutela della salute pubblica, promuovendo l’uso razionale e appropriato dei farmaci e dei dispositivi medici. L’Azienda USL...

Ore di ansia: ritrovato l’uomo scomparso grazie all’intervento dell’elicottero Drago 

Ricerca di persona dispersa in zona impervia. Si sono concluse nel migliore dei modi le ore di apprensione per la scomparsa di Angiolino Carli, 87...

Microonde in fiamme: evacuate 500 persone da una struttura ricettiva

E' accaduto questa mattina, martedì 20 maggio. Paura questa mattina in una struttura ricettiva di Viale Belfiore, a Firenze, dove un incendio, divampato all’interno di...

Ragazza americana cade dalla spalletta dell’Arno nella notte

E' accaduto nella notte tra lunedì 19 e martedì 20 maggio. Momenti di apprensione nella notte sul Lungarno Anna Maria Luisa de’ Medici a Firenze,...

Anziano scomparso: ricerche in corso da ore

«Stiamo perlustrando la zona con i droni e le unità cinofile», ha detto il Sindaco. Sono ore di apprensione a Sovigliana, frazione del comune di...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...