16.5 C
Pisa
venerdì 4 Aprile 2025
18:25
LIVE! In continuo aggiornamento

Vaccini anti Covid, arrivate nuove 74mila dosi

17:37

TOSCANA. Procede la somministrazione del vaccino agli over 80. Oggi sono state consegnate 74mila nuove dosi Pfizer, che i medici di medicina generale potranno utilizzare per somministrare il vaccino ai loro assistiti ultraottantenni.

“Sul fronte della vaccinazione degli over 80 stiamo procedendo come da tabella di marcia. Entro il 25 aprile avremo somministrato la prima dose a tutti i 320mila circa ultraottantenni toscani. Ed entro la prima metà di maggio, al più tardi, saranno immunizzati tutti con i richiami, che fra l’altro sono già in corso. Questa accelerazione sugli over 80 la dobbiamo all’attuale disponibilità di vaccini, e soprattutto al lavoro dei medici di medicina generale, che ringrazio per il servizio, che stanno garantendo per proteggere i nostri ultra anziani”.

Così il presidente Eugenio Giani nel fare il punto sui vari filoni vaccinali al momento in corso in Toscana insieme all’assessore alla sanità Simone Bezzini, esprimendo il suo personale rammarico per la battuta di arresto che subirà, invece, la vaccinazione con AstraZeneca, a causa di un ritardo della nuova fornitura attesa per oggi, 30 marzo. Nello specifico, sono confermati gli appuntamenti per domani, mercoledì 31 marzo. Gli unici giorni al momento interessati da una riprogrammazione degli appuntamenti sono il 1 e 2 aprile: i cittadini, che abbiano prenotato in questi due giorni, saranno ricontatti per riprogrammare i loro appuntamenti. Quelli dal 3 aprile in poi al momento sono tutti confermati. La Regione è in attesa di comunicazioni ufficiali dalla struttura nazionale, con cui è in costante contatto. Seguiranno informazioni sugli appuntamenti in calendario per l’1 e 2 aprile, alla luce delle comunicazioni ufficiali sulla programmazione della prossima fornitura.

In seguito alla conferma da parte del Governo della consegna di circa 70 mila nuove dosi AstraZeneca, ieri erano state aperte le agende di prenotazione anche per le persone nate negli anni che vanno dal 1941 al 1951 (ovvero per coloro che hanno dai 70 ai 79 anni). “Siamo già al lavoro. Questa mattina abbiamo fatto una riunione operativa su come contattare queste persone e riprogrammare il loro appuntamento nei giorni di Pasqua e Pasquetta, ampliando l’orario delle sedute vaccinali e facendo lavorare alcuni hub fino a mezzanotte, se sarà necessario. Faremo il possibile – conclude il il presidente – per recuperare i giorni di ritardo e rispettare la tabella di marcia che ci siamo dati. Lo dobbiamo a tutti i nostri cittadini che desiderano vaccinarsi”.

Ultime Notizie

Arrestato prof di un istituto superiore di Pontedera: presunti abusi e molestie a studentessa

L’uomo è stato fermato all’interno della scuola dove insegnava. È stato arrestato all’interno della scuola dove insegnava e posto agli arresti domiciliari un docente di...

Si masturba alle Piagge: segnalazioni in aumento

PISA. In molte si sarebbero trovate involontariamente di fronte all’uomo intento a compiere atti osceni. Si moltiplicano le segnalazioni nella zona del viale delle Piagge, a...

Affari Tuoi, il toscano Stefano accetta l’offerta: ma nel suo pacco c’erano 100mila euro

L’avventura di Stefano, agente di Polizia municipale toscano, nella puntata di Affari Tuoi del 3 aprile si è conclusa con un misto di soddisfazione...

Sindrome del bambino scosso: a Cisanello porte aperte a genitori e caregiver per informare sui rischi

“Non scuoterlo!”: anche al Pronto soccorso pediatrico dell'Aoup a Cisanello porte aperte a genitori e caregiver per informare sui rischi legati a questa pratica...

Colonscopia robotica: a Pisa colleghi del Kuwait al corso di addestramento procedura

Il corso di addestramento sulla procedura tenuto nell’Unità operativa di Endoscopia digestiva. Per una decina di giorni personale dell'Al-Sabah Hospital del Kuwait è stato ospite...

Arena Garibaldi, Giunta approva atto di indirizzo per rientrare in possesso dell’ex Casa del Custode 

Sindaco Conti: "Altro importante passo nella strategia di valorizzazione dello stadio cittadino". Recuperare la piena disponibilità dell'”ex Casa del Custode", situata all'interno del complesso dell’Arena...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...