11.1 C
Pisa
venerdì 4 Aprile 2025
16:05
LIVE! In continuo aggiornamento

USL Toscana nord ovest: diagnosi renali più rapide, nuovo progetto di telepatologia

16:05

Al via il nuovo progetto di telepatologia per diagnosi renali più rapide e di qualità.

L’Azienda USL Toscana nord ovest ha avviato un innovativo progetto di telepatologia, una forma di telemedicina applicata alla diagnosi delle malattie renali. Da oggi, nefrologi e anatomopatologi possono collaborare a distanza per analizzare le biopsie renali, garantendo la stessa qualità diagnostica a tutti i cittadini, indipendentemente dal luogo di residenza. Questo importante passo è possibile grazie alla procedura “Rete aziendale interdipartimentale integrata clinico-anatomopatologica per la diagnosi e il trattamento delle nefropatie”. Il progetto nasce dalla collaborazione tra tutte le Unità Operative di Nefrologia dell’Azienda e l’Anatomia Patologica di Livorno.

“La biopsia renale – spiega Valentina Batini, Direttrice della Nefrologia di Livorno e referente della procedura – è un esame fondamentale per diagnosticare le nefropatie. Grazie alla telepatologia, ora possiamo integrare rapidamente i dati clinici e istopatologici, offrendo diagnosi precise e percorsi terapeutici personalizzati. Questo sistema è utile anche per la formazione dei nuovi professionisti e favorisce una collaborazione costante tra le varie sedi aziendali. Il progetto rappresenta un grande vantaggio non solo per i pazienti che possono eseguire gli esami nella sede a loro più comoda, ma anche per i professionisti che possono scambiarsi conoscenze e migliorare le competenze. Per questo importante risultato ringrazio prima di tutto la Direzione Aziendale per aver permesso questa possibilità, e poi tutti i colleghi per lo sforzo profuso in particolare il Dipartimento Medico e quello dei Servizi e il dottor Paolo Viacava, Direttore dell’UOC Anatomia Patologica di Livorno, oltre ai direttori e colleghi Nefrologi delle UOC Nefrologia di Lucca, Massa, Versilia, Pontedera e Cecina Piombino”.

Anche il dottor Paolo Viacava, Direttore dell’Anatomia Patologica di Livorno, sottolinea l’importanza del progetto: “Siamo felici di poter mettere a disposizione dei colleghi di tutto il territorio le nostre competenze e di poterci confrontare in tempo reale con altri professionisti. La telepatologia consente una valutazione condivisa delle biopsie, migliorando l’efficienza e la qualità del servizio diagnostico. Inoltre, crea un’opportunità unica per lo scambio di competenze tra anatomopatologi e nefrologi, rendendo il nostro sistema sanitario ancora più innovativo e collaborativo”.

“Il nuovo progetto di telepatologia – conferma il direttore generale dell’Azienda USL Toscana nord ovest, Maria Letizia Casani – rappresenta un passo fondamentale verso una sanità più moderna, efficiente e vicina ai cittadini. Siamo estremamente soddisfatti di poter integrare questa innovativa tecnologia nella diagnosi delle malattie renali, offrendo ai pazienti un servizio più rapido ed accurato, riducendo al contempo i tempi di refertazione e spostamenti. Grazie alle nuove soluzioni tecnologiche e organizzative, stiamo costruendo un sistema sanitario sempre più all’avanguardia, capace di rispondere in modo efficace alle esigenze di un territorio vasto e diversificato come il nostro. Questo progetto conferma il nostro impegno nel garantire qualità, accessibilità e innovazione”. Fonte: Usl Toscana nord ovest

Ultime Notizie

Scontro tra auto e moto: incidente sulla Tosco Romagnola a Cascina

E' accaduto oggi, giovedì 3 aprile. Un incidente stradale si è verificato questa sera lungo la Strada Statale 67 Tosco Romagnola, all'altezza di Cascina. Intorno...

Marina di Pisa, recuperata e arricchita con la Croce pisana la ringhiera in piazza Sardegna

A Marina di Pisa sta riscuotendo particolari attenzioni la ringhiera che è stata restaurata e arricchita a Marina di Pisa in piazza Sardegna, lato...

Acquedotto a Marti, prosegue l’opera di ammodernamento

Dopo i lavori dello scorso anno in via Martiri della Libertà, in corso un nuovo intervento in via Borgo d’Arena, per migliorare il servizio...

Violenza sessuale ai danni di studentessa minorenne: prof a Pontedera finisce ai domiciliari

L’accusa di violenza sessuale e molestie ai danni di una studentessa di scuola superiore, minorenne all’epoca dei fatti: un professore è stato fermato nell’istituto...

Al via in Aoup il percorso ambulatoriale educativo per il conteggio carboidrati diabete

A partire dal mese di aprile, l’Unità operativa di Diabetologia e malattie metaboliche dell’Aoup offrirà ai pazienti con diabete in carico alla struttura la possibilità...

‘Green Goal’, studenti del XXV Aprile liberano il verde di Pontedera dai rifiuti

Bella iniziativa con i giovani studenti delle classi seconda C e seconda F del Liceo scientifico XXV aprile di Pontedera per la realizzazione di un percorso di formazione e...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...