13.5 C
Pisa
sabato 17 Maggio 2025
07:06
LIVE! In continuo aggiornamento

Università di Pisa: riconoscimenti a laureato di 107 anni e docenti

07:06

La cerimonia di conferimento dell’Ordine del Cherubino a dieci docenti e un riconoscimento speciale a un laureato ultracentenario.

Venerdì 14 marzo, alle ore 11, l’Aula Magna Nuova del Palazzo “La Sapienza” ospiterà un’importante cerimonia organizzata dall’Università di Pisa: il conferimento dell’Ordine del Cherubino a dieci docenti che si sono distinti per i loro meriti scientifici e il contributo alla vita accademica dell’Ateneo.

L’evento avrà un’apertura speciale, dedicata a Sebastiano Maccioni, un ex studente dell’Università di Pisa, che all’età di quasi 107 anni riceverà una targa in riconoscimento del suo lungo e significativo contributo all’ingegneria italiana e del suo rapporto speciale con l’Ateneo pisano. Sebastiano Maccioni, originario di Nuoro, si laureò in Ingegneria civile nel 1947 e, oggi, rappresenta un simbolo di dedizione e passione per la propria professione. La targa, consegnata dall’Università e dall’ALAP (Associazione Laureati dell’Ateneo Pisano), sarà ritirata dai familiari, mentre in Aula Magna verrà trasmesso un videomessaggio dello stesso Maccioni, che, seppur lontano, non mancherà di rivolgere un pensiero alla sua alma mater.

A seguire, il Rettore dell’Università di Pisa, Riccardo Zucchi, darà il via alla cerimonia di conferimento dell’Ordine del Cherubino. Questo prestigioso riconoscimento, conferito dal rettore su delibera del Senato accademico, viene attribuito ai docenti ordinari con almeno dieci anni di anzianità, che si sono distinti per il loro impegno scientifico o per il contributo al prestigio dell’Università. Gli insigniti di quest’anno provengono da vari ambiti disciplinari, dimostrando la pluralità e la qualità della ricerca e dell’insegnamento a Pisa. I professori premiati sono:

– Rolando Tarchi (Dipartimento di Giurisprudenza)
– Maria Concetta Morrone (Dipartimento di Ricerca Traslazionale e delle Nuove Tecnologie in Medicina e Chirurgia)
– Riccardo Cambini (Dipartimento di Economia e Management)
– Umberto Desideri (Dipartimento di Ingegneria dell’Energia, dei Sistemi, del Territorio e delle Costruzioni)
– Stefano Taddei (Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale)
– Andrea Càiti (Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione)
– Alberto Casadei (Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica)
– Stefano Berrettini (Dipartimento di Patologia Chirurgica, Medica, Molecolare e dell’Area Critica)
– Maria Vittoria Salvetti (Dipartimento di Ingegneria Civile e Industriale)
– Alessandro Tredicucci (Dipartimento di Fisica)

L’Ordine del Cherubino è un segno di riconoscimento per il lavoro e la dedizione dei docenti che, con il loro operato, hanno contribuito a rafforzare la reputazione e l’eccellenza dell’Università di Pisa. I premiati riceveranno, oltre al diploma, un’insegna che rappresenta il Cherubino con sei ali, simbolo di saggezza e merito.

La cerimonia si concluderà con un’esibizione del Coro dell’Università di Pisa, aggiungendo un tocco musicale alla giornata di celebrazioni. Un evento che non solo onora il lavoro degli accademici, ma celebra anche la lunga tradizione di eccellenza dell’Università di Pisa e il suo legame con i suoi alunni.

Ultime Notizie

Scomparso uomo di 44 anni, ricerche in corso 

È stato visto l'ultima volta lo scorso 10 maggio alle 11:00. È stato lanciato un appello per ritrovare Domenico Moro, 44 anni, scomparso dalla zona...

Linea Firenze-Pisa: stop ai treni tra Empoli e Pontedera per lavori. Ecco quando 

Durante i lavori è prevista una riprogrammazione dei treni Regionali in servizio sulla linea Firenze-Pisa. Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS) comunica che nelle mattinate di...

Furto a Bientina: rubata una borsa, l’appello sui social

Nei giorni scorsi si è verificato un furto ai danni di una donna, che ha visto sottrarle la borsa contenente documenti personali, occhiali da...

Capannone in fiamme: i passanti danno l’allarme

Un incendio è divampato nel pomeriggio di ieri in via Provinciale Pisana, a Livorno, all’interno di un capannone utilizzato come deposito dalle Ferrovie dello...

Grave incidente: scontro tra auto e moto, 27enne in codice rosso

Un grave incidente stradale si è verificato nel primo pomeriggio di ieri, poco prima delle 16, in via Massa, nel quartiere dell'Isolotto a Firenze....

Marinaio di 27 anni colpito da una fune di ormeggio, è codice rosso

Un grave incidente sul lavoro si è verificato nel pomeriggio di venerdì al porto di Marina di Carrara. Intorno alle 16, per cause ancora...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Grave incidente in provincia di Pisa: scontro tra 2 moto, atterra l’elisoccorso

E' accaduto oggi, domenica 11 maggio. Un grave incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, alle ore 17:38, lungo Via per Chianni, nel...

Pippo Inzaghi: un gesto che va oltre il calcio

Una scena che resterà nella memoria, una fotografia che racconta non solo la promozione in Serie A del Pisa, ma anche un messaggio di...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

Frontale nella notte a Capannoli, ferito in codice rosso

Un grave incidente stradale si è verificato all'una della notte a Capannoli, dove due mezzi si sono scontrati frontalmente per cause ancora in corso...

L’inno del Pisa nato a Santo Pietro Belvedere. L’omaggio di Pierpaolo Guerrini e Andrea Bocelli

Con l'inno del Pisa, Bocelli e Guerrini hanno regalato alla città e alla squadra un'opera destinata a entrare nella storia del calcio, un simbolo...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...