24.6 C
Pisa
mercoledì 30 Aprile 2025
14:49
LIVE! In continuo aggiornamento

UniPi: al professor Del Guerra un riconoscimento dalla IEEE Nuclear & Plasma Sciences Society

14:49

Già docente di Fisica all’Università di Pisa, è il primo italiano a ricevere questo premio.

Alberto Del Guerra, già professore di Fisica presso l’Università di Pisa e associato all’INFN Sezione di Pisa, è stato insignito del “IEEE-NPSS Richard F. Shea Distinguished Member Award 2025“. Questo premio, istituito nel 1986, viene assegnato annualmente dalla IEEE Nuclear & Plasma Sciences Society a un solo candidato sulla base di criteri che tengono conto dei ruoli di leadership ricoperti e della qualità della leadership; dei contributi innovativi e importanti alle attività della Società NPSS; del servizio e dedizione alla NPSS; dei risultati tecnici raggiunti. Alberto del Guerra è il primo italiano a riceverlo, con la seguente motivazione: “Per i contributi eccezionali e innovativi svolti all’interno della NPSS, in particolare per aver incoraggiato e incrementato il coinvolgimento internazionale della comunità di NPSS, per aver promosso e guidato la nomina a IEEE Fellow all’interno dell’NPSS, e per i contributi tecnici innovativi nel campo della fisica medica, in particolare per la PET e la terapia con particelle”.

Alberto Del Guerra sì è laureato in Fisica all’Università di Pisa nel 1968 con una tesi sulla fisica degli acceleratori, per poi passare alla fisica sperimentale delle particelle presso l’elettrosincrotrone NINA di Daresbury (UK). Al suo ritorno a Pisa nel 1975, si dedicò alla ricerca in Fisica Medica, tematica che non avrebbe più abbandonato. La sua attività di ricerca è stata principalmente rivolta allo sviluppo di rivelatori di radiazioni ionizzanti in campo medico, in particolare alla tomografia a emissione di positroni (PET) e alla protonterapia. La sua produzione scientifica comprende oltre 400 articoli con più di 5000 citazioni. Ha ricoperto posizioni di Professore Ordinario presso l’Università di Napoli Federico II, l’Università di Ferrara, per poi rientrare all’Università di Pisa nel 1998. In ciascuna Università ha fondato e diretto gruppi di ricerca in Fisica Medica con numerosi collaboratori e studenti. Molti di loro ora ricoprono incarichi a tempo indeterminato presso università e centri di ricerca in Italia e all’estero.

Il contributo di Alberto Del Guerra al campo delle scienze nucleari applicate alla medicina non si è limitato all’insegnamento accademico e alla ricerca scientifica, ma ha incluso anche il suo incessante impegno nelle attività di promozione e partecipazione a società scientifiche (AIFM, EFOMP, EANM, ESR). A partire dalla fine degli anni ‘90 il suo interesse e la collaborazione scientifica e amministrativa nell’ambito della “IEEE-Nuclear and Plasma Sciences Society” divenne uno dei suoi impegni principali. Nel 2012 è stato nominato Fellow dell’IEEE ed è ora Life Fellow dell’IEEE.

È stato membro eletto dell’ADCOM, membro fondatore del Comitato Transnazionale, Presidente del Comitato di Valutazione dei Fellow e del Comitato di Ricerca di candidati idonei per divenire Fellow dell’NPSS. Fonte: www.unipi.it

Ultime Notizie

Pontedera reagisce: più controlli, nuove aperture e fiducia nel futuro

PONTEDERA. Nonostante le ombre, Pontedera guarda avanti. E chi ci investe, continua a crederci. Gli ultimi episodi di cronaca avvenuti nel centro di Pontedera, tra...

Rewind Pontedera: offerta imperdibile per il Giropizza e non solo!

Se sei alla ricerca di un luogo accogliente dove gustare una cena con amici o in famiglia, Rewind Pontedera è il posto giusto per...

Oggi al Duomo di Pontedera l’ultimo saluto a Tognarelli: “Porteremo il tuo ricordo sempre con noi” 

Oggi al Duomo di Pontedera l'ultimo saluto a Stefano Tognarelli, già consigliere e assessore comunale a Pontedera, scomparso nelle scorse ore. La comunità di Pontedera...

Frane e disagi sulla Palaiese: si riparte solo con scuolabus e mezzi pubblici

Lavori a cura della Provincia di Pisa sulla Sp36 Palaiese, situazione complessa. Dal 6 maggio potrà transitare il solo trasporto pubblico locale compreso il...

Coppa Comune di Pontedera: va in scena la gara ciclistica per i Giovanissimi

Tutto pronto per la seconda Coppa Comune di Pontedera. Domenica 4 maggio le strade della città si coloreranno di entusiasmo e sportività per la seconda...

San Giovanni alla Vena, in arrivo 500 metri di nuove tubazioni per l’acquedotto

VICOPISANO. San Giovanni alla Vena, al via i lavori di un importante tratto di acquedotto, in Via Morandini e in Via San Martino, saranno sostituiti...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Rapina violenta a Pontedera: commessa ferita al volto con bottiglia di vetro, un’altra alla mano

Attimi di paura oggi pomeriggio in pieno centro, quando, intorno alle 14:45, si è verificata una rapina violenta presso una nota profumeria di corso...

Brescia-Pisa: aggiornamento live in tempo reale

Aggiorna la pagina per conoscere in tempo reale, il risultato, il minuto di gioco, le azioni salienti. BRESCIA - PISA      RISULTATO        ...

Cade dalla bici a Terricciola: interviene l’elisoccorso Pegaso

Nella tarda mattinata di oggi un incidente ha richiesto l'intervento dell'elisoccorso Pegaso. Nella giornata di oggi, domenica 27 aprile in tarda mattinata, si è verificato...

Arrestato autore della rapina nella profumeria di Pontedera

Arrestato l'autore della rapina violenta alla profumeria di Pontedera: i fatti. PONTEDERA – È stato arrestato dalla Polizia di Pontedera l’uomo responsabile della rapina avvenuta...

A Capannoli torna “Ballando IO&TE”: sabato 21 giugno 2025 l’evento che accende la Valdera

CAPANNOLI. Una serata tutta da vivere tra performance mozzafiato, risate, emozioni e tanto coinvolgimento. Dopo sette anni di attesa, "Ballando IO&TE" torna finalmente a Capannoli...

Molestie in pieno giorno a Pisa: il racconto shock di una donna 

L'allarme corre sui social. Un episodio di molestie avvenuto in pieno giorno, in una zona centrale e frequentata, ha scosso la comunità pisana. A denunciarlo...