18.2 C
Pisa
giovedì 3 Aprile 2025
14:16
LIVE! In continuo aggiornamento

Unione Valdera: al via le iscrizioni al ‘nido’

14:16

Tutti i Comuni dell’Unione Valdera annunciano l’apertura delle iscrizioni ai nidi d’infanzia per i bambini nati dal 01/01/2021 al 17/04/2023.

Il bando di quest’anno è stato anticipato, dando alle famiglie la possibilità di scegliere il nido d’infanzia per i propri bambini e richiedere la grande novità di quest’anno, ovvero il “nido gratis”, una misura offerta dalla Regione Toscana.

“nido gratis”, la misura offerta da Regione Toscana.

ATTENZIONE

NEL BANDO 2023/2024 SONO PREVISTE IMPORTANTI NOVITA’ RELATIVE AI PUNTEGGI E ALLA RICHIESTA DI AGEVOLAZIONI, PERTANTO I GENITORI SONO INVITATI A LEGGERE ATTENTAMENTE L’INFORMATIVA PRIMA DELLA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA”.

Tutte le informazioni in questa pagina.


TEMPI, ITER ED INDICAZIONI PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

  • Le domande per l’iscrizione ai nidi di infanzia della Valdera per l’anno educativo 2023/2024 possono essere presentate dal 17 Marzo al 17 Aprile 2023.
  • L’ordine cronologico di presentazione delle domande non conferisce alcuna priorità per l’ammissione.
  • Per l’anno educativo 2023/24 tra i criteri di attribuzione dei punteggi è stato introdotto il valore dell’ISEE minorenni.
    Pertanto, per acquisire ulteriori punteggi ai fini della composizione della graduatoria di accesso alle strutture, oltre che per accedere ad eventuali agevolazioni di tariffe/rette, al momento della presentazione della domanda è necessario essere in possesso d ell’ATTESTAZIONE ISEE PER PRESTAZIONI AGEVOLATE RIVOLTE A MINORENNI (anno 2023), priva di omissioni o difformità e anagraficamente conforme o della DSU, aggiornata anagraficamente alla data della presentazione della domanda.
  • Le domande pervenute dopo il 17 Aprile 2023 saranno collocate in coda alla graduatoria per la quale concorrono.
  • Dal 10 al 25 Maggio 2023 le famiglie potranno:
    • consultare il punteggio a loro assegnato consultando il sito web dell’Unione Valdera. La pubblicazione dei punteggi avverrà esclusivamente sul sito web dell’Unione per 15 giorni consecutivi. Ai sensi dell’art. 8 comma 3 della Legge 241/90 non saranno inviate comunicazioni personali agli interessati.
    • presentare ricorso verso il punteggio assegnato o segnalare eventuali errori che richiedano correzioni da parte dell’ufficio dell’Unione Valdera. In caso di ATTESTAZIONE ISEE rilevata non corretta in fase istruttoria, il relativo punteggio NON sarà assegnato in sede di graduatoria provvisoria; per il riconoscimento del punteggio relativo all’ISEE dovrà essere presentata nuova attestazione entro la scadenza fissata per i ricorsi.
  • A partire dal 30 Maggio 2023 le famiglie potranno consultare la propria ammissione alla frequenza di un nido o l’eventuale collocazione in lista d’attesa, consultando il sito web dell’Unione Valdera; ogni richiedente potrà accedere ad una propria area riservata registrandosi ai servizi ON LINE nidi d’infanzia per verificare la propria personale collocazione.
    1. I richiedenti che hanno effettuato l’iscrizione con CNS o SPID potranno accedere alla propria area riservata dei servizi ON LINE nidi d’infanzia del sito web dell’Unione Valdera per verificare la propria personale collocazione.
    2. Coloro che invece hanno effettuato l’iscrizione con le credenziali dei Punti di Assistenza, per consultare la propria posizione dovranno rivolgersi a questi ultimi o all’ufficio scuola comunale.
  • Entro 5 giorni dalla pubblicazione della graduatoria definitiva gli ammessi devono accettare o rinunciare formalmente, rivolgendosi all’ufficio scuola del Comune dove ha sede il nido di ammissione.
  • Si precisa che i Comuni non erogheranno le agevolazioni per i nidi privati accreditati nel caso in cui le proprie strutture pubbliche presentino posti disponibili alla frequenza.
  • Si informa che nel caso di domande di iscrizioni multiple di uno stesso bambino al Nido di Infanzia sarà ritenuta valida solo l’ultima domanda inviata in ordine cronologico di data. Le altre presentate saranno annullate dal sistema

(Torna all’indice)


Richieste informazioni e contatti

(Torna all’indice)


COME PRESENTARE LA DOMANDA

Sia le domande di iscrizione che quelle di rinnovo devono essere effettuate on line dall’apposita sezione del sito SERVIZI ON LINE- NIDI D’INFANZIA tramite tessera sanitaria e relativo PIN (occorre essere in possesso di lettore di smart card) o SPID.

Per avere istruzioni su come accedere al gestionale e informazioni sulla presentazione della domanda clicca qui.

Ultime Notizie

Scontro tra auto e moto: incidente sulla Tosco Romagnola a Cascina

E' accaduto oggi, giovedì 3 aprile. Un incidente stradale si è verificato questa sera lungo la Strada Statale 67 Tosco Romagnola, all'altezza di Cascina. Intorno...

Marina di Pisa, recuperata e arricchita con la Croce pisana la ringhiera in piazza Sardegna

A Marina di Pisa sta riscuotendo particolari attenzioni la ringhiera che è stata restaurata e arricchita a Marina di Pisa in piazza Sardegna, lato...

Acquedotto a Marti, prosegue l’opera di ammodernamento

Dopo i lavori dello scorso anno in via Martiri della Libertà, in corso un nuovo intervento in via Borgo d’Arena, per migliorare il servizio...

Violenza sessuale ai danni di studentessa minorenne: prof a Pontedera finisce ai domiciliari

L’accusa di violenza sessuale e molestie ai danni di una studentessa di scuola superiore, minorenne all’epoca dei fatti: un professore è stato fermato nell’istituto...

Al via in Aoup il percorso ambulatoriale educativo per il conteggio carboidrati diabete

A partire dal mese di aprile, l’Unità operativa di Diabetologia e malattie metaboliche dell’Aoup offrirà ai pazienti con diabete in carico alla struttura la possibilità...

‘Green Goal’, studenti del XXV Aprile liberano il verde di Pontedera dai rifiuti

Bella iniziativa con i giovani studenti delle classi seconda C e seconda F del Liceo scientifico XXV aprile di Pontedera per la realizzazione di un percorso di formazione e...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...