16.5 C
Pisa
venerdì 4 Aprile 2025
09:38
LIVE! In continuo aggiornamento

Una vita nei Vigili del Fuoco, Leonardo Pellegrini va in pensione

09:38

Leonardo ha percorso la carriera interpretando le passioni migliori che il lavoro del Vigile del Fuoco sa suscitare, dimostrando costantemente impegno, professionalità e dedizione“.

Devo lasciare il lavoro più bello del mondo…“. Leonardo Pellegrini, Vigile del Fuoco del Comando di Pisa, referente del servizio AIB-Antincendio Boschivo, Vice Capo Turno, ha commentato così, con commozione, l’inizio del suo collocamento a riposo per limiti di età, 60 anni, pochi giorni fa. 

A breve gli saranno consegnati un riconoscimento e un attestato di merito, durante il Consiglio Comunale, dal Sindaco Matteo Ferrucci e dal Vicesindaco Andrea Taccola: “Siamo consapevoli di quanti ne abbia ricevuti in questi anni intervengono Ferrucci e Taccolama come Amministrazione, a nome della comunità, non possiamo non testimoniare a Pellegrini la nostra grande stima e la nostra sincera gratitudine, per tutto quello che ha fatto, ovunque e anche qui, sul ‘suo’ Monte Pisano, che conosce bene abitando a Uliveto Terme, durante gli incendi degli ultimi anni, senza risparmiarsi“.

Difficile metabolizzare l’idea della pensione dopo 33 anni trascorsi a fare il Vigile del Fuoco e a dare tutto se stesso nelle più gravi calamità, come terremoti e incendi, in Toscana, in Italia e in molte parti del mondo. 

Resta, fortissima, la voglia di essere a servizio, di fare qualcosa per gli altri, di muovermi… Soprattutto per chi è in difficoltà e quando accade qualcosa di grave… Ma mi sento fortunato perché per così tanto tempo ho potuto fare quello che, ripeto, per me è il lavoro più bello del mondo“, dice Pellegrini. 

Riportiamo qualche passaggio della comunicazione del suo pensionamento, scritta dal Comandante dei Vigili del Fuoco di Pisa, Nicola Ciannelli.

Leonardo ha percorso la carriera interpretando le passioni migliori che il lavoro del Vigile del Fuoco sa suscitare, dimostrando costantemente impegno, professionalità e dedizione. Da gennaio 2020 è stato referente AIB, con compiti di organizzazione e gestione… Tali impegni sono stati assolti con dedizione e competenza, cercando di collaborare con le istituzioni locali, avviando sempre dialoghi costruttivi ai fini della buona riuscita delle operazioni di soccorso… 

Le capacità, la personalità e le qualità umane sono state un riferimento anche come Vice Capo Turno e hanno contribuito a migliorare il clima lavorativo creando affiatamento e disponibilità tra i vari componenti del Turno. Ha dimostrato di essere capace di esaltare la professionalità dei colleghi e di trasmettere la propria passione dando sempre esempio di enorme attaccamento al proprio lavoro e al significato di essere un Vigile del Fuoco, tutore dell’incolumità dei cittadini e del bene pubblico.

A Leonardo tutta la mia stima e profonda gratitudine, insieme a quella del personale del Comando per il prezioso servizio reso alla collettività e ai singoli, in momenti di difficoltà e pericolo…“.

Ci uniamo alle parole del Comandante Ciannelliconcludono il Sindaco e il Vicesindacoconoscendo Leonardo e avendolo visto all’opera in più di un’occasione. Saremo felici di potergli esprimere il nostro sentito grazie anche ufficialmente, in Consiglio Comunale“.

Un ringraziamento ai colleghi per la festa che mi hanno fatto per l’ultimo turno in servizio“, ha scritto Leonardo Pellegrini sul suo profilo Facebook.

Ultime Notizie

Danni alluvione: ultimati i lavori sulla Sp 35 Colline di Lari

Ultimati i lavori di ripristino sulla Sp35 di Casciana Terme Lari a cura della Provincia di Pisa. Sono stati completati nei giorni scorsi i lavori...

Bonus facciate a Pisa: sequestrati 1,7 milioni di euro. Denunciato imprenditore 

Guardia di Finanza di Pisa: sequestrati 1,7 milioni di euro di falsi crediti d'imposta relativi al "bonus facciate". Denunciato un imprenditore per indebita percezione...

Arrestato prof di un istituto superiore di Pontedera: presunti abusi e molestie a studentessa

L’uomo è stato fermato all’interno della scuola dove insegnava. È stato arrestato all’interno della scuola dove insegnava e posto agli arresti domiciliari un docente di...

Si masturba alle Piagge: segnalazioni in aumento

PISA. In molte si sarebbero trovate involontariamente di fronte all’uomo intento a compiere atti osceni. Si moltiplicano le segnalazioni nella zona del viale delle Piagge, a...

Affari Tuoi, il toscano Stefano accetta l’offerta: ma nel suo pacco c’erano 100mila euro

L’avventura di Stefano, agente di Polizia municipale toscano, nella puntata di Affari Tuoi del 3 aprile si è conclusa con un misto di soddisfazione...

Sindrome del bambino scosso: a Cisanello porte aperte a genitori e caregiver per informare sui rischi

“Non scuoterlo!”: anche al Pronto soccorso pediatrico dell'Aoup a Cisanello porte aperte a genitori e caregiver per informare sui rischi legati a questa pratica...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...