9.6 C
Pisa
giovedì 3 Aprile 2025
18:17
LIVE! In continuo aggiornamento

Una Stanza tutta per sé a Peccioli per le vittime di violenza

18:17

L’inaugurazione questa mattina a Peccioli di una stanza rifugio, sotto la protezione dei Carabinieri, per ascoltare e aiutare le vittime di violenza domestica e non solo.

Questa mattina a Peccioli presso la locale Stazione Carabinieri, si è tenuta l’inaugurazione della “Stanza tutta per sé”, realizzata nell’ambito della collaborazione tra l’Arma dei Carabinieri e Soroptimist Italia. All’evento, ricevuti dal Comandante provinciale dei Carabinieri di Pisa, Colonnello Mauro Izzo, sono intervenuti il Prefetto di Pisa, Maria Luisa D’Alessandro, il Presidente del tribunale di Pisa, Beatrice Dani, il Procuratore della Repubblica, Giovanni Porpora ed i Sindaci del Comune di Peccioli e di altri Comuni del circondario, altri rappresentanti istituzionali e delle Forze di Polizia e le referenti di Soroptimist-Italia Club Valdarno.

L’appuntamento odierno costituisce una tappa fondamentale nel percorso di contrasto al fenomeno della violenza nei confronti delle Donne e delle fasce protette della popolazione.
Su tale fenomeno è doveroso tracciare una breve premessa con riferimento al modello di prevenzione scaturito dalla Convenzione di Istanbul, che ha aggiunto, alla Prevenzione dei reati e al Perseguirne gli autori garantendoli alla giustizia, la Protezione delle vittime – con adeguate misure per la loro sicurezza e tutela – e le Politiche integrate, attraverso la costituzione di una rete con gli altri attori sistemici del territorio, che entrano a contatto, a vario titolo, con le vittime. Ciò si traduce in azioni operative e concrete finalizzate a garantire:

− Attivazione del Pronto intervento;
− Accoglienza in ambienti protetti a loro dedicati e appositamente realizzati nelle Caserme dell’Arma;
− Ascolto attivo scevro da pregiudizi ed attuato in modo empatico dei vissuti delle vittime;
− Aiuto concreto nel fare il primo passo per liberarsi dalla violenza, adottando adeguate misure di sicurezza e mettendo in contatto la vittima con le strutture presenti sul territorio che garantiscono accoglienza e ospitalità, nonché supporto psicologico e legale.

In tutte queste fasi i Carabinieri sono anzitutto chiamati a leggere la violenza in tutte le sue forme, nonché rilevare, riconoscere, raccogliere e riferire all’autorità giudiziaria gli eventuali fattori di rischio che consentono di essere efficaci, efficienti e tempestivi nelle azioni operative.

In sintesi, l’attività operativa svolta dall’Arma, in ottica di violenza di genere e violenza domestica, nasce dal contatto diretto dei Carabinieri con la vittima e organizza i flussi informativi derivanti dalla capillare presenza dei Comandi Stazione sul territorio, come le 40 stazioni capillarmente presenti in questa provincia che interagiscono quotidianamente con gli altri attori della Rete Nazionale Antiviolenza (a cominciare dalla Magistratura che attraverso un oculato coordinamento della polizia giudiziaria, ogni giorno assicura lo sviluppo di costanti linee di contrasto al fenomeno) e delle altre Forze di Polizia, per poi passare a tutti gli altri insostituibili e fondamentali attori della rete nazionale quali i centri antiviolenza, gli assistenti sociali, i presidi ospedalieri, tutti enti locali, nonché scuole e associazioni di categoria.

Fonte: Carabinieri di Pisa

Ultime Notizie

Le classi elementari di Calcinaia alla scoperta delle tradizioni del paese!

Un’iniziativa  che ha permesso ai ragazzi non solo di conoscere meglio una parte importante della cultura calcinaiola, ma anche di toccarla con mano e...

Weekend sportivo: gare di scherma presso il nuovo palazzetto di Fornacette!

Il 5 e il 6 aprile a  Fornacette si terranno la Qualificazione Regionale per il Campionato Italiano Gold e il Campionato Regionale di Spada...

Incidente alla rotonda della Luna: coinvolti più veicoli, traffico in tilt

L'incidente, dalle informazioni raccolte pare che abbia coinvolto più mezzi. Un incidente stradale si è verificato oggi, martedì 2 aprile, intorno alle 16:30 presso la...

No alla messa in sicurezza di Via della Costia, il comunicato di protesta del gruppo “SiAMO PALAIA”

Bocciata la mozione per la messa in sicurezza dell'unica via breve di collegamento dopo la frana sulla S.P.36. Il Sindaco: "Avete scelto voi di...

Riattivata a Pisa la linea 25: dal Park Pietrasantina ai Musei dei Lungarni

  L'Assessore alla mobilità Dringoli: “Un unico percorso che unisce l’area monumentale al circuito del lungarno”. Come comunicato a VTrend dal Comune di Pisa, a partire...

L’iconica birreria Antivist chiude a Pontedera, già pronti i nuovi proprietari

Dopo quasi dieci anni all'insegna della birra artigianale d'eccellenza, la brasserie di Via Veneto lascia Pontedera e cede la gestione. Al suo posto nascerà...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...