21.6 C
Pisa
martedì 20 Maggio 2025
18:17
LIVE! In continuo aggiornamento

Una Stanza tutta per sé a Peccioli per le vittime di violenza

18:17

L’inaugurazione questa mattina a Peccioli di una stanza rifugio, sotto la protezione dei Carabinieri, per ascoltare e aiutare le vittime di violenza domestica e non solo.

Questa mattina a Peccioli presso la locale Stazione Carabinieri, si è tenuta l’inaugurazione della “Stanza tutta per sé”, realizzata nell’ambito della collaborazione tra l’Arma dei Carabinieri e Soroptimist Italia. All’evento, ricevuti dal Comandante provinciale dei Carabinieri di Pisa, Colonnello Mauro Izzo, sono intervenuti il Prefetto di Pisa, Maria Luisa D’Alessandro, il Presidente del tribunale di Pisa, Beatrice Dani, il Procuratore della Repubblica, Giovanni Porpora ed i Sindaci del Comune di Peccioli e di altri Comuni del circondario, altri rappresentanti istituzionali e delle Forze di Polizia e le referenti di Soroptimist-Italia Club Valdarno.

L’appuntamento odierno costituisce una tappa fondamentale nel percorso di contrasto al fenomeno della violenza nei confronti delle Donne e delle fasce protette della popolazione.
Su tale fenomeno è doveroso tracciare una breve premessa con riferimento al modello di prevenzione scaturito dalla Convenzione di Istanbul, che ha aggiunto, alla Prevenzione dei reati e al Perseguirne gli autori garantendoli alla giustizia, la Protezione delle vittime – con adeguate misure per la loro sicurezza e tutela – e le Politiche integrate, attraverso la costituzione di una rete con gli altri attori sistemici del territorio, che entrano a contatto, a vario titolo, con le vittime. Ciò si traduce in azioni operative e concrete finalizzate a garantire:

− Attivazione del Pronto intervento;
− Accoglienza in ambienti protetti a loro dedicati e appositamente realizzati nelle Caserme dell’Arma;
− Ascolto attivo scevro da pregiudizi ed attuato in modo empatico dei vissuti delle vittime;
− Aiuto concreto nel fare il primo passo per liberarsi dalla violenza, adottando adeguate misure di sicurezza e mettendo in contatto la vittima con le strutture presenti sul territorio che garantiscono accoglienza e ospitalità, nonché supporto psicologico e legale.

In tutte queste fasi i Carabinieri sono anzitutto chiamati a leggere la violenza in tutte le sue forme, nonché rilevare, riconoscere, raccogliere e riferire all’autorità giudiziaria gli eventuali fattori di rischio che consentono di essere efficaci, efficienti e tempestivi nelle azioni operative.

In sintesi, l’attività operativa svolta dall’Arma, in ottica di violenza di genere e violenza domestica, nasce dal contatto diretto dei Carabinieri con la vittima e organizza i flussi informativi derivanti dalla capillare presenza dei Comandi Stazione sul territorio, come le 40 stazioni capillarmente presenti in questa provincia che interagiscono quotidianamente con gli altri attori della Rete Nazionale Antiviolenza (a cominciare dalla Magistratura che attraverso un oculato coordinamento della polizia giudiziaria, ogni giorno assicura lo sviluppo di costanti linee di contrasto al fenomeno) e delle altre Forze di Polizia, per poi passare a tutti gli altri insostituibili e fondamentali attori della rete nazionale quali i centri antiviolenza, gli assistenti sociali, i presidi ospedalieri, tutti enti locali, nonché scuole e associazioni di categoria.

Fonte: Carabinieri di Pisa

Ultime Notizie

I “fratelli” di Peccioli ed Ellhofen celebrano i 37 anni di gemellaggio

Continuare ad abbattere muri e confini a 40 anni dagli accordi di Schengen: il Comitato di Gemellaggio di Peccioli rinnova l’amicizia con i cittadini...

Andrea Cammilli nuovo direttore della farmaceutica territoriale per l’ambito di Pisa e Lucca

La farmacia territoriale svolge un ruolo fondamentale nella tutela della salute pubblica, promuovendo l’uso razionale e appropriato dei farmaci e dei dispositivi medici. L’Azienda USL...

Ore di ansia: ritrovato l’uomo scomparso grazie all’intervento dell’elicottero Drago 

Ricerca di persona dispersa in zona impervia. Si sono concluse nel migliore dei modi le ore di apprensione per la scomparsa di Angiolino Carli, 87...

Microonde in fiamme: evacuate 500 persone da una struttura ricettiva

E' accaduto questa mattina, martedì 20 maggio. Paura questa mattina in una struttura ricettiva di Viale Belfiore, a Firenze, dove un incendio, divampato all’interno di...

Ragazza americana cade dalla spalletta dell’Arno nella notte

E' accaduto nella notte tra lunedì 19 e martedì 20 maggio. Momenti di apprensione nella notte sul Lungarno Anna Maria Luisa de’ Medici a Firenze,...

Anziano scomparso: ricerche in corso da ore

«Stiamo perlustrando la zona con i droni e le unità cinofile», ha detto il Sindaco. Sono ore di apprensione a Sovigliana, frazione del comune di...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...