16 C
Pisa
domenica 18 Maggio 2025
17:34
LIVE! In continuo aggiornamento

Una mostra di foto geotermiche si inaugura a Castelnuovo

17:34

La mostra sarà inaugurata sabato 1 giugno alle 17 all’ex Cinema Tirreno a Castelnuovo Val di Cecina e sarà visitabile fino al 15 settembre.

Oltre un secolo di perforazioni” è il titolo della mostra fotografica, allestita dal Circolo fotografico ‘Il Chiassino’ in collaborazione con Enel Green Power, per ripercorrere un viaggio attraverso la storia delle perforazioni per la ricerca del vapore a Larderello e nelle altre aree geotermiche toscane, partendo dal primato mondiale per la prima applicazione fino agli sviluppi recenti.

La mostra, che sarà inaugurata sabato 1° giugno alle ore 17:00 presso l’ex cinema Tirreno in piazza Matteotti a Castelnuovo Val di Cecina, rimarrà visitabile fino al 15 settembre 2024: essa presenta una selezione delle fotografie più rappresentative delle diverse fasi del processo di perforazione, da quelle più antiche fino alle attuali.

La visita è quindi un’occasione unica per conoscere la storia, visualizzare le tecnologie e riconoscere le persone che hanno contribuito con il proprio ingegno e con operoso impegno a dare vita a un modello tecnologico oggi esportato in tutto il mondo, favorendo così lo sviluppo sostenibile della geotermia per la produzione di energia elettrica con i fluidi endogeni che costituiscono una risorsa pulita e rinnovabile, unica nel suo genere, che ha avuto le sue prime applicazioni in Italia e che oggi rappresenta il 34% del fabbisogno energetico della Toscana.

Da sempre, questi risultati rendono orgogliosi gli abitanti dei Comuni Geotermici consapevoli di contribuire, con il proprio lavoro, a promuoverne la crescita sostenibile, l’abbattimento della CO2 nell’atmosfera del pianeta Terra, risparmiando anche sull’acquisto di combustibili fossili grazie ai teleriscaldamenti geotermici. È, dunque, anche grazie alle capacità dei “lagonai” e dei “perforatori” se questi territori possono fregiarsi di possedere almeno tre primati assoluti mondiali: il distretto Geotermico più antico del pianeta che abbraccia le provincie di Pisa, Siena e Grosseto; la centrale geotermoelettrica di Valle Secolo, a Larderello, che è la più grande d’ Europa; il primo foro del pianeta, denominato “Sasso 23”, ad aver superato i tremila metri di profondità già nell’anno 1973.

La mostra, quindi, è un’occasione unica per avvicinarsi a una storia che, se raccontata anche senza enfatizzazioni, è già entrata nella leggenda.

Ultime Notizie

Grave incidente a Terricciola: 8 feriti nello scontro tra due auto

L'allarme è scattato poco prima delle 18 di oggi, domenica 18 aprile. Un grave incidente stradale si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, intorno...

Sospeso il Palio Remiero a Calcinaia: un vogatore ha riportato un problema fisico durante la gara

Questo pomeriggio, a Calcinaia, in occasione della tradizionale Sagra della Nozza, si sarebbe dovuto svolgere anche il Palio Remiero, giunto alla sua terza edizione...

Terricciola: yoga al tramonto, incontri e iniziative. Ecco il calendario

Dal 21 maggio al 3 settembre un ricco calendario di appuntamenti gratuiti tra natura, musica, meditazione e yoga nei luoghi più suggestivi del territorio. Un’estate...

Calcinaia, bimbi protagonisti di una lezione-spettacolo sulla sicurezza stradale

Martedì 20 maggio alle ore 10.30, al Palazzetto dello Sport di Calcinaia, i riflettori si accendono su Paco Paquito e Celestina, protagonisti dello spettacolo...

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa. Scuole chiuse

Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in città lungo il percorso. Attivato il numero di servizio "Pronto Giro" per rispondere alle richieste di...

Al via il piano asfaltature a Cascina. Ecco le vie interessate

Cascina, partite numerose asfaltature. Numerose strade di Cascina sono interessate, da alcuni giorni, da importanti interventi di asfaltatura, alcuni finanziati direttamente dall’ente e altri frutto...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

Grave incidente in provincia di Pisa: scontro tra 2 moto, atterra l’elisoccorso

E' accaduto oggi, domenica 11 maggio. Un grave incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, alle ore 17:38, lungo Via per Chianni, nel...

Pippo Inzaghi: un gesto che va oltre il calcio

Una scena che resterà nella memoria, una fotografia che racconta non solo la promozione in Serie A del Pisa, ma anche un messaggio di...

Frontale nella notte a Capannoli, ferito in codice rosso

Un grave incidente stradale si è verificato all'una della notte a Capannoli, dove due mezzi si sono scontrati frontalmente per cause ancora in corso...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...