9.4 C
Pisa
mercoledì 29 Marzo 2023

Una delegazione di Pontedera partecipa al presepe vivente a Roma

Nel giorno del compleanno di Papa Francesco, i presepisti di Pontedera a Roma per un evento unico nel suo genere.

PONTEDERA. Un presepe vivente nel cuore di Roma, tra le Basiliche di San Giovanni in Laterano e Santa Maria Maggiore, seguendo l’itinerario della processione del “Corpus Domini”. L’iniziativa si terrà oggi, sabato 17 dicembre, dalle ore 14:30, con delegazioni provenienti da varie parti d’Italia, tra queste c’è anche quella di Pontedera.

La delegazione di Pontedera, che raccoglie i presepisti locali che hanno lavorato alla chiesa di San Giuseppe, ai Cappuccini, al Crocifisso e all’ex oratorio, prenderà parte all’evento voluto dal Vaticano proprio nel giorno del compleanno di Papa Francesco.

Saremo mille partecipanti”, fa sapere Giacomo Amato, coordinatore della delegazione dei presepisti pontederesi oggi a Roma, raggiunto da Vtrend. “Saremo vestiti con vari temi. Dall’anno zero fino ai frati francescani del 1200. Verrà rappresentato tutto il percorso fino a quando San Francesco ha creato il primo presepe”.

La delegazione pontederese stamani sul pullman in viaggio in direzione Roma

A realizzare le scene saranno i presepi viventi toscani di Pescia, Equi Terme, Casole d’Elsa, Ruota e Legoli con il supporto dei figuranti di Badia San Savino, Ghivizzano, San Regolo a Gaiole in Chianti, Santa Colomba, Iolo, Castelfiorentino, Cerreto Guidi, Pontedera, Roffia, La Serra e San Romano. Ad essi si aggiungeranno le realtà che vorranno condividere l’esperienza dalla Diocesi Di Roma.

I figuranti si sposteranno quindi su via Merulana per la scena del censimento e per rappresentare i momenti di vita della città di Betlemme che vedranno in piazza Santa Maria Maggiore l’allestimento del mercato dei mestieri. Maria e Giuseppe lungo il viaggio rivivranno i momenti dell’annuncio e del sogno per poi cercare un luogo per la notte, ma nell’albergo non troveranno posto. La scena della natività sarà sotto il porticato della Basilica di Santa Maria Maggiore, che custodisce le reliquie della culla di Gesù bambino e che venne intitolata “Sancta Maria ad Praesepem”.

Al termine della rappresentazione, sarà celebrata la Novena in preparazione al Natale. A seguire, introno alle 18, il cardinale Angelo De Donatis, vicario Generale di Sua Santità per la Diocesi di Roma, presiederà la Celebrazione Eucaristica con la benedizione dei bambinelli. “Ci auguriamo che Papa Francesco, che ha voluto fortemente questa manifestazione, ci possa essere”, dichiara Giacomo Amato. La realizzazione del presepe vivente, infatti, è stata fortemente incentivata da Papa Francesco, che ha visionato personalmente il progetto.

Nelle foto in basso, la partenza dalla Basilica di San Giovanni in Laterano. È statata rappresentata la scena di San Francesco che s’incammina in attesa di essere ricevuto dal Papa.

M.S. © RIPRODUZIONE RISERVATA

Ultime Notizie

Una partita di calcio a 7 per ricordare Nikol 

Sabato 15 aprile a Pardossi si giocherà una partita di calcio a 7 dedicata a Nikol Novelli, giovane scomparso prematuramente all'età di 22 anni.  L'evento...

Calcinaia, cani smarriti o abbandonati: la Polizia Locale si dota di un lettore chip

CALCINAIA. Per effettuare verifiche e controlli, il Comando si è dotato di un apposito lettore di chip per identificare il padrone dell'animale. Il Comando territoriale...

Carlotta, Marco e… Marley “Supercane”: una storia d’amore e di speranza

Marley, il pastore tedesco nato cieco destinato all'abbattimento, è stato salvato da una coppia di Santa Maria a Monte. "Ciao sono Marley, un pastorino abbandonato...

Covid, 11 nuovi positivi in provincia di Pisa

Il bollettino di oggi, mercoledì 29 marzo. Sono 175 i nuovi casi di Covid-19 registrati nelle ultime ventiquattro ore in Toscana: 54 sono stati confermati...

Fornacette e rifiuti, le fototrappole beccano gli sporcaccioni

CALCINAIA. Nuovo giro di vite sull’abbandono di rifiuti. L'abbandono dei rifiuti è un reato ambientale che, a seconda di come viene perpetrato, comporta sanzioni amministrative...

Comunità in lutto, muore ex autista di bus

CASCINA. Sono molti i messaggi di affetto da parte delle persone che hanno avuto l'opportunità di apprezzare le sue qualità professionali e umane.  "Un triste...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Toscana: 2.413 nuovi casi Covid e 18 decessi, in calo pressione su ricoveri

CORONAVIRUS. 2.413 nuovi casi, età media 37 anni. Sono 18 i decessi. I ricoverati sono 826 (20 in meno rispetto a ieri), di cui 55...

Incidente in Valdera: schianto tra auto, due incastrati

CASCIANA TERME LARI. L'incidente stradale si è verificato questa mattina, venerdì 24 marzo, intorno alle 7. Un incidente stradale si è verificato questa mattina,...

Pontedera, ruba pallet e cibo per 25mila euro dai magazzini della zona industriale: arrestato

PONTEDERA. Furto all'interno di un supermercato: una persona arrestata dai Carabinieri. I Carabinieri della Stazione di Pontedera (PI) hanno arrestato un uomo per i reati di furto, ricettazione...

Inibito l’accesso in Italia: 3 giovani respinti al Galilei di Pisa, ecco perché

Respinti dalla Polizia di Frontiera 3 cittadini stranieri provenienti da Tirana. Negli ultimi giorni la polaria, quotidianamente impegnata in attività di contrasto all’immigrazione irregolare, durante i...

Muore a 44 anni nell’incidente stradale, Peccioli piange la scomparsa di Francesco

Addio a Francesco Fallico, 44enne molto conosciuto a Peccioli. PECCIOLI. La comunità di Peccioli piange la tragica scomparsa di Francesco Fallico, 44 anni, morto dell’incidente...

Malore improvviso, muore a 61 anni

L'A.S. Pistoia Basket 2000 esprime il proprio cordoglio per l'improvvisa scomparsa del CEO del gruppo Brandini, Paolo Profeti. E' venuto a mancare all'età di 61 anni...