8.6 C
Pisa
sabato 5 Aprile 2025
16:01
LIVE! In continuo aggiornamento

Una delegazione di Pontedera partecipa al presepe vivente a Roma

11:47

Nel giorno del compleanno di Papa Francesco, i presepisti di Pontedera a Roma per un evento unico nel suo genere.

PONTEDERA. Un presepe vivente nel cuore di Roma, tra le Basiliche di San Giovanni in Laterano e Santa Maria Maggiore, seguendo l’itinerario della processione del “Corpus Domini”. L’iniziativa si terrà oggi, sabato 17 dicembre, dalle ore 14:30, con delegazioni provenienti da varie parti d’Italia, tra queste c’è anche quella di Pontedera.

La delegazione di Pontedera, che raccoglie i presepisti locali che hanno lavorato alla chiesa di San Giuseppe, ai Cappuccini, al Crocifisso e all’ex oratorio, prenderà parte all’evento voluto dal Vaticano proprio nel giorno del compleanno di Papa Francesco.

Saremo mille partecipanti”, fa sapere Giacomo Amato, coordinatore della delegazione dei presepisti pontederesi oggi a Roma, raggiunto da Vtrend. “Saremo vestiti con vari temi. Dall’anno zero fino ai frati francescani del 1200. Verrà rappresentato tutto il percorso fino a quando San Francesco ha creato il primo presepe”.

La delegazione pontederese stamani sul pullman in viaggio in direzione Roma

A realizzare le scene saranno i presepi viventi toscani di Pescia, Equi Terme, Casole d’Elsa, Ruota e Legoli con il supporto dei figuranti di Badia San Savino, Ghivizzano, San Regolo a Gaiole in Chianti, Santa Colomba, Iolo, Castelfiorentino, Cerreto Guidi, Pontedera, Roffia, La Serra e San Romano. Ad essi si aggiungeranno le realtà che vorranno condividere l’esperienza dalla Diocesi Di Roma.

I figuranti si sposteranno quindi su via Merulana per la scena del censimento e per rappresentare i momenti di vita della città di Betlemme che vedranno in piazza Santa Maria Maggiore l’allestimento del mercato dei mestieri. Maria e Giuseppe lungo il viaggio rivivranno i momenti dell’annuncio e del sogno per poi cercare un luogo per la notte, ma nell’albergo non troveranno posto. La scena della natività sarà sotto il porticato della Basilica di Santa Maria Maggiore, che custodisce le reliquie della culla di Gesù bambino e che venne intitolata “Sancta Maria ad Praesepem”.

Al termine della rappresentazione, sarà celebrata la Novena in preparazione al Natale. A seguire, introno alle 18, il cardinale Angelo De Donatis, vicario Generale di Sua Santità per la Diocesi di Roma, presiederà la Celebrazione Eucaristica con la benedizione dei bambinelli. “Ci auguriamo che Papa Francesco, che ha voluto fortemente questa manifestazione, ci possa essere”, dichiara Giacomo Amato. La realizzazione del presepe vivente, infatti, è stata fortemente incentivata da Papa Francesco, che ha visionato personalmente il progetto.

Nelle foto in basso, la partenza dalla Basilica di San Giovanni in Laterano. È statata rappresentata la scena di San Francesco che s’incammina in attesa di essere ricevuto dal Papa.

M.S. © RIPRODUZIONE RISERVATA

Ultime Notizie

Addio a Michele Brogi, il cuore si ferma a 29 anni

E' successo nella notte tra il 3 e il 4 Aprile all'ospedale delle Scotte di Siena: Il giovane, trapiantato di cuore, si è spento...

Ponsacco: uomo denunciato per furto in abitazione

Identificato dai Carabinieri grazie alle immagini di video-sorveglianza fornite dalla vittima. Nella mattinata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Ponsacco (PI) hanno denunciato in...

Rotary Toscana dona 10 lettini ginecologici all’USL Toscana nord ovest

Un'iniziativa del progetto "Libellula" per garantire alle donne un accesso più equo e inclusivo alle visite ginecologiche, migliorando l’assistenza nelle strutture sanitarie del territorio.  L'associazione...

Un Memorial per Matilde: Sport e Solidarietà in Campo a Bientina

L'associazione Lunperlaltro organizza una partita di beneficienza prevista per Domenica 6 Aprile, nel ricordo di Matilde, bambina bientinese scomparsa prematuramente a causa di una...

Cascina: sorpreso a spacciare cocaina, arrestato

Carabinieri fermano un 27enne in flagranza di reato, ma il giudice non applica misure restrittive. Nel pomeriggio di ieri, i Carabinieri della Stazione di Cascina...

Notte di paura all’ospedale: un uomo aggredisce ripetutamente il personale sanitario

E' accaduto nella notte tra il 31 Marzo ed il 1 Aprile al pronto soccorso dell'ospedale Empoli, la delegata Fp CGIL Firenze Sabrina Leto...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...