22 C
Pisa
venerdì 4 Aprile 2025
17:46
LIVE! In continuo aggiornamento

Un terzo dei donatori di sangue toscani è under25

17:38

I dati a margine del convegno di Avis Nazionale a Firenze. Degli under 25 le donne sono il 53%, tra tutti i nuovi donatori il 54%.

Pisa: sogno Serie A, quanto ci credono i tifosi?

  • Ci credo al 100% (32%, 475 Votes)
  • Ci credo al 75% (30%, 452 Votes)
  • Ci credo al 50% (24%, 354 Votes)
  • Non ci credo (14%, 202 Votes)

Voti totali: 1.483

Loading ... Loading ...

Tra i nuovi donatori di Avis Toscana la fascia d’età più numerosa è quella 18-25 anni (il 30%). Degli under 25 le donne sono il 53%, tra tutti i nuovi donatori il 54%. Il 13% dei membri del Consiglio Direttivo di Avis Regionale Toscana ha un’età compresa tra i 18 e i 35 anni.

I dati sono stati presentati oggi durante l’incontro “Mettiti in gioco, dona il sangue. Giovani a confronto per una società più solidale”, l’evento organizzato da Avis Nazionale e Avis Regionale Toscana alla Stazione Leopolda di Firenze, durante il nono Forum Sistema Salute, rassegna curata da Koncept.

Avvicinare i giovani alla donazione di sangue e plasma è un obiettivo strategico non solo a livello associativo, ma per la stabilità dell’intero sistema trasfusionale italiano – commenta il presidente di Avis Nazionale, Gianpietro Briola  Per questo motivo siamo sempre molto attivi e partecipi nello studiare e individuare nuove strategie che ci consentano di dialogare con loro nella maniera più efficace. Un aspetto che, inevitabilmente, passa attraverso i canali social e le tipologie di comunicazione e linguaggi più vicini a loro. Non è un caso se la nostra ultima campagna di comunicazione “Mettiti in gioco, dona il sangue” sia stata sviluppata proprio in questa direzione”.

“Anche l’apertura del profilo Avis su TikTok è la naturale continuazione di un processo di cambiamento e di rinnovamento di un’associazione sempre più attenta e vicina alle nuove generazioni. Essere intervenuti al Forum Sistema Salute e aver avuto la possibilità di parlare a tanti studenti ne è stata ulteriore dimostrazione. Anche perché, e i dati di Ministero della Salute e Centro nazionale sangue lo confermano, il numero dei nuovi donatori giovani è sempre più basso, quindi rimanere fermi e in attesa di non si sa bene cosa non è più possibile”.

“A volte i cittadini non si avvicinano alla donazione perché hanno dubbi, incertezze. Il nostro primo compito è informare, spiegare il valore delle donazione e come si svolge, tranquillizzare sull’assoluta sicurezza di questo gesto salvavita e indicare una serie di comportamenti corretti da seguire, per la salute di se stessi e degli altri” spiega Claudia Firenze, presidente di Avis Toscana. Siamo particolarmente attenti ai giovani, sia per incentivare l’aumento delle donazioni sia per diffondere uno stile di vita sano: un investimento per il benessere personale ma anche di tutta la comunità”.

Durante l’incontro sono stati illustrati i requisiti necessari per diventare donatori: età compresa tra 18 e 60 anni, peso corporeo superiore a 50 chili e uno stile di vita sano e corretto, indispensabile per la tutela della salute propria e degli altri.

In apertura dell’evento è intervenuto anche Bernard Dika, portavoce  del presidente della regione Toscana Eugenio Giani. “Dobbiamo chiederci: cosa possiamo fare noi per aiutare la comunità a stare meglio? Donare il sangue per esempio: facendolo curiamo noi stessi perché a ogni donazione sappiamo come stiamo e nello stesso tempo aiutiamo gli altri ad aver salva la vita. L’invito che rivolgo ai giovani poi è quello di informarsi sulla prevenzione e fare sensibilizzazione alla donazione verso i loro coetanei ma anche verso gli adulti”.

Ultime Notizie

Addio a Michele Brogi, il cuore si ferma a 29 anni

E' successo nella notte tra il 3 e il 4 Aprile all'ospedale delle Scotte di Siena: Il giovane, trapiantato di cuore, si è spento...

Ponsacco: uomo denunciato per furto in abitazione

Identificato dai Carabinieri grazie alle immagini di video-sorveglianza fornite dalla vittima. Nella mattinata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Ponsacco (PI) hanno denunciato in...

Rotary Toscana dona 10 lettini ginecologici all’USL Toscana nord ovest

Un'iniziativa del progetto "Libellula" per garantire alle donne un accesso più equo e inclusivo alle visite ginecologiche, migliorando l’assistenza nelle strutture sanitarie del territorio.  L'associazione...

Un Memorial per Matilde: Sport e Solidarietà in Campo a Bientina

L'associazione Lunperlaltro organizza una partita di beneficienza prevista per Domenica 6 Aprile, nel ricordo di Matilde, bambina bientinese scomparsa prematuramente a causa di una...

Cascina: sorpreso a spacciare cocaina, arrestato

Carabinieri fermano un 27enne in flagranza di reato, ma il giudice non applica misure restrittive. Nel pomeriggio di ieri, i Carabinieri della Stazione di Cascina...

Notte di paura all’ospedale: un uomo aggredisce ripetutamente il personale sanitario

E' accaduto nella notte tra il 31 Marzo ed il 1 Aprile al pronto soccorso dell'ospedale Empoli, la delegata Fp CGIL Firenze Sabrina Leto...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...