19 C
Pisa
venerdì 11 Aprile 2025
14:50
LIVE! In continuo aggiornamento

Un murale per il dj Full Time: “Ha colorato un’epoca e ispirato tanti dopo di lui”

14:45

Inaugurato un murale in ricordo dell’amatissimo Riccardo Cioni, conosciuto come Dj Full Time, recentemente scomparso: l’editore di VTrend.it si unisce alla memoria del grande artista toscano.

LIVORNO –  Quale luogo migliore di via dei Pensieri per indirizzare il pensiero dei tanti appassionati al ricordo dell’amatissimo deejay Full Time, scomparso a 66 anni il 7 gennaio del 2021:

nella mattinata di ieri, sabato 5 novembre, Livorno ha infatti inaugurato il murale alla memoria di Riccardo Cioni, realizzato dall’artista C0110, nell’angolo che incrocia via dei Pensieri a Viale Nazario Sauro, nella zona dello stadio comunale.

Foto: Murale intero – Brunella Dini, FB

L’artista durante la realizzazione del murale – foto: Brunella Dini, FB

Oltre alle autorità livornesi – il sindaco Luca Salvetti e l’assessore alla cultura Simone Lenzi – l’evento ha riunito anche i tanti seguaci nel noto dj.

Come precisa la moglie Brunella Dini sui social l’opera è però stata realizzata con fondi ricavati dall’autonoma organizzazione di serate musicali, senza alcun ricorso a finanziamenti comunali: “Il Sindaco viene alle manifestazioni per Riccardo solo per affetto nei confronti di un grande artista che ha portato gioia a tutti noi” – scrive.

Con l’occasione, anche l’editore di VTrend.it, Michele Vestri, ha speso le sue parole in memoria del dj più famoso della Toscana:

“Riccardo Cioni è nato nel periodo in cui anch’io iniziai a lavorare in radio: era deejay in discoteca e da lì è cominciata quella notorietà che si accrebbe poi a mezzo radio su Radio Modulare Centro Toscana RMCT, con sede a Montecatini, sulla quale andava in onda nel tardo pomeriggio– spiega Vestri.

Riccardo è stato il primo che ha messo l’accento su un modo nuovo di intrattenere, colorando la sua ora con quegli effetti che, tipicamente, si adoperavano in discoteca: in particolare, si distinse per l’uso dell’effetto eco, ispirando tantissimi altri dopo di lui – continua. –  Questo murale valorizza ulteriormente una figura che, senza dubbio, ha caratterizzato fortemente un certo filone musicale e un certo periodo storico, non solo in Toscana ma anche in tutta Italia e oltre.

Riprende poi ricordando l’uomo dietro all’artista: “Per come lo conoscevo, era un personaggio molto ‘livornese’: sempre chiaro e schietto, uno che non le mandava certo a dire, insomma. Ricordo che prima della scomparsa, aveva iniziato a lavorare in maniera davvero molto intensa, per dimostrare quale fosse ancora il suo valore e quanta fama avesse conservato nel tempo.

Lo ricordo anche come insegnate di mixaggio nella sua scuola per deejay, a contatto con i giovani: allora si mixava il vinile, un’arte molto più difficile da apprendere rispetto a quella di oggi, ma lui con la sua passione è riuscito a dare vita ad altri artisti che poi lo avrebbero seguito nel suo lavoro” – conclude.
M.C. – © Riproduzione Riservata

 

Ultime Notizie

Commercio e sicurezza: Confcommercio Pontedera chiede azioni concrete per il futuro delle attività locali

Federico Pieragnoli e Lorenzo Nuti rilanciano la necessità di politiche di supporto per il commercio, con interventi contro la desertificazione e la microcriminalità, per...

Torna a Pisa il Campionato Italiano di Fondo: sfida tra oltre 300 equipaggi sul Canale dei Navicelli

Il Campionato si svolgerà tra il 12 e il 13 aprile: Oltre 600 atleti sfideranno le acque del Canale dei Navicelli per un weekend...

Auto in fiamme in FI-PI-LI : traffico paralizzato e disagi in strada

E' accaduto questo pomeriggio, 11 Aprile, all'uscita di Lastra a Signa, in direzione mare. Pomeriggio di paura oggi sulla Firenze-Pisa-Livorno: un’auto ha preso fuoco nei...

Schianto tremendo tra moto e furgone: ferito grave, interviene l’elisoccorso

E' accaduto oggi, 11 Aprile, lungo la strada regionale 222 "Chiantigiana": l'uomo che si trovava alla guida della moto è adesso in ospedale, in...

Giornata nazionale per la donazione di organi e tessuti, Toscana generosa ed efficiente

Nel primo trimestre 2025 la Toscana si conferma al vertice nazionale per numero di donatori e indice del dono, il Presidente Eugenio Giani: "orgoglioso...

Primo Maggio in campagna: festa, sapori e natura: agriturismo Bucine Basso

Il Primo Maggio è una giornata speciale che merita di essere celebrata con gioia, buon cibo e compagnia. SPONSORIZZATO Quest’anno, perché non regalarsi una giornata...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

Si tratta della 19esima edizione della passeggiata nell’eccellenza enogastronomica sulle colline e tra i borghi del Comune di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...