8.6 C
Pisa
sabato 5 Aprile 2025
16:15
LIVE! In continuo aggiornamento

Giulia, un giorno di lutto in Toscana: una riflessione

16:08

La vicenda di Giulia, per la quale tutta Italia aveva sperato sino all’ultimo in un lieto fine, spezza il cuore.

Sono giorni tristi, anche per la Toscana. Il Presidente della Regione Eugenio Giani proporrà al Governo un giorno di lutto nazionale per la morte di Giulia Cecchettin. “Anche se il Governo non dovesse aderire, lo faremo comunque in Toscana“, ha spiegato. Anche l’Università di Pisa ha espresso sgomento per la morte della giovane e il Rettore Riccardo Zucchi, in segno di cordoglio, e per ribadire la condanna di ogni forma di violenza sulle donne, ha disposto che nella giornata di martedì 21 novembre sia osservato un minuto di silenzio all’inizio di tutte le riunioni di commissioni, organi, sedute di laurea, consigli di dipartimento e di corsi di studio e delle lezioni delle ore 8.45 e 14.00.

Abbiamo sperato che Giulia Cecchettin, 22 anni, venisse ritrovata viva. La cosa veramente triste è che “tutte ci aspettavamo” il contrario e anche questa volta, non ci siamo sbagliate. Ancora una volta, una ragazza uccisa da una persona di cui si fidava. Il suo corpo è stato trovato coperto da alcuni sacchi neri ai piedi di una scarpata della val Caltea nella zona del comune di Barcis, in Friuli. L’ex fidanzato Filippo Turetta, anche lui di 22 anni, accusato di averla uccisa, è stato trovato e arrestato in Germania dopo una settimana di fuga, a circa mille chilometri da dove era iniziata, a lato di un’autostrada.

E’ vero, non tutti gli uomini sono così, ma cosa è accaduto? Perché alcuni uomini uccidono le donne? Le invidiano? Le temono? Cecchettin viveva a Vigonovo, in provincia di Venezia, ed era studentessa di Ingegneria biomedica all’Università di Padova, dove si sarebbe dovuta laureare la scorsa settimana. Giulia non si era presentata a un “ultimo appuntamento”, ma Filippo aveva con sé un coltello. La cosiddetta “Generazione Z” (quella dei nativi digitali, nati tra il 1997 e il 2012, ndr), la stessa di Giulia e Filippo, chiede un cambio di rotta decisivo. Giulia è la 105esima donna uccisa in Italia dall’inizio dell’anno. Qualcosa non va. Arriverà mai il giorno in cui non conosceremo già la fine della storia? L’angoscia di percorrere una strada da sola, l’ansia di ricevere un fischio per strada, la paura di essere accusata per l’abbigliamento.

Uomini, adesso tocca a voi (oltre che alla prevenzione): fate attenzione ai comportamenti dei vostri amici, che possono sembrare innocui, ma che nascondono molto altro. Ma tocca anche a voi genitori, ad insegnare ai vostri figli ad accettare un rifiuto e che niente si ottiene con la forza. E soprattutto, allo Stato, considerate le lacune nel sistema antiviolenza italiano. Il pensiero va anche alle due famiglie distrutte dal dolore, quella di Giulia, e quella di Filippo.

“Siamo state amate e odiate, adorate e rinnegate, baciate e uccise. Solo perché donne” (A. Merini) 

Valentina Giovannetti 

Ultime Notizie

Addio a Michele Brogi, il cuore si ferma a 29 anni

E' successo nella notte tra il 3 e il 4 Aprile all'ospedale delle Scotte di Siena: Il giovane, trapiantato di cuore, si è spento...

Ponsacco: uomo denunciato per furto in abitazione

Identificato dai Carabinieri grazie alle immagini di video-sorveglianza fornite dalla vittima. Nella mattinata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Ponsacco (PI) hanno denunciato in...

Rotary Toscana dona 10 lettini ginecologici all’USL Toscana nord ovest

Un'iniziativa del progetto "Libellula" per garantire alle donne un accesso più equo e inclusivo alle visite ginecologiche, migliorando l’assistenza nelle strutture sanitarie del territorio.  L'associazione...

Un Memorial per Matilde: Sport e Solidarietà in Campo a Bientina

L'associazione Lunperlaltro organizza una partita di beneficienza prevista per Domenica 6 Aprile, nel ricordo di Matilde, bambina bientinese scomparsa prematuramente a causa di una...

Cascina: sorpreso a spacciare cocaina, arrestato

Carabinieri fermano un 27enne in flagranza di reato, ma il giudice non applica misure restrittive. Nel pomeriggio di ieri, i Carabinieri della Stazione di Cascina...

Notte di paura all’ospedale: un uomo aggredisce ripetutamente il personale sanitario

E' accaduto nella notte tra il 31 Marzo ed il 1 Aprile al pronto soccorso dell'ospedale Empoli, la delegata Fp CGIL Firenze Sabrina Leto...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...