7.7 C
Pisa
sabato 5 Aprile 2025
08:07
LIVE! In continuo aggiornamento

Un “dolce” Carnevale alla Pasticceria Alex: ecco le specialità

08:03

La Pasticceria Alex, in Via del Monte Ovest, 26 e in Piazza Vittorio Emanuele II 49 a Bientina, offre prodotti di ottima qualità frutto di passione, esperienza e ricerca.

Viviamo in una regione, la Toscana, caratterizzata da un’eccezionale diversità enogastronomica che ci fa passare le feste con un pizzico di magia in più: come in ogni festività che si rispetti, anche la tavola per il Carnevale viene impreziosita da prodotti tipici. 

La Pasticceria Alex, in Via del Monte Ovest, 26 e in Piazza Vittorio Emanuele II 49 a Bientina, offre prodotti di ottima qualità frutto di passione, esperienza e ricerca. 

Per tutto il periodo di Carnevale, il Bar&Pasticceria Alex è invaso dal profumino dei dolci appena sfornati, che fanno venire l’acquolina in bocca. Come in ogni festività che si rispetti, anche la tavola per il Carnevale viene impreziosita da prodotti tipici.

Giuseppe Ferranti, titolare dell’attività che è diventata una tradizione non solo a Bientina ma anche nelle località limitrofe, non si tira indietro: innamorato del suo lavoro, approfondisce continuamente le sue conoscenze per offrire ai suoi clienti un servizio sempre migliore, con prodotti fatti con ingredienti freschi e genuini.

Durante il periodo di Carnevale, che dura fino al martedì precedente il mercoledì delle ceneri, le città si vestono a festa: maschere, coriandoli, stelle filanti, carri colorati… A Carnevale ogni scherzo vale! Ma oltre al divertimento, il Carnevale porta con sé anche tanto gusto con le ricette della tradizione. 

Ecco un piccolo viaggio alla scoperta delle tradizioni di Carnevale in cucina della provincia di Pisa: 

  • Cenci – Un rettangolo di pasta dolce fritta, con il nome che deriva proprio dalla forma che assume una volta cotto, quella dei brandelli di stoffa (“cenci” o “stracci”).
  • Frati – I frati sono le tipiche ciambelle fritte e zuccherate che vengono cucinati e mangiati sul momento, ancora caldi.
  • Frittelle di riso – Ben calde e gustosissime, le frittelle di riso di San Giuseppe vengono cucinate per la festa del papà e nel periodo del Carnevale.
  • Castagnole – Immancabili come i coriandoli quando si parla di carnevale, le castagnole sono dei piccoli bocconi di pasta fritta, con una copertura fragrante all’esterno e una parte morbida all’interno, poi rotolate nello zucchero semolato e/o nello zucchero a velo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

V.G.

Ultime Notizie

Il 500 Club di Pisa consegna le uova di Pasqua ai bimbi dell’ospedale di Santa Chiara

PISA. Un incontro di grande solidarietà al Reparto Oncologico Pediatrico per la consegna delle uova di pasqua ai ragazzi ricoverati all'ospedale Santa Chiara. A partire...

Montopoli: l’ultimo saluto a Felice, morto travolto dal trattore

Una comunità sconvolta e una massa di giovani si sono stretti in un doloroso abbraccio. Si sono svolti ieri, al santuario della Madonna di...

Addio a Michele Brogi, il cuore si ferma a 29 anni

E' successo nella notte tra il 3 e il 4 Aprile all'ospedale delle Scotte di Siena: Il giovane, trapiantato di cuore, si è spento...

Ponsacco: uomo denunciato per furto in abitazione

Identificato dai Carabinieri grazie alle immagini di video-sorveglianza fornite dalla vittima. Nella mattinata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Ponsacco (PI) hanno denunciato in...

Rotary Toscana dona 10 lettini ginecologici all’USL Toscana nord ovest

Un'iniziativa del progetto "Libellula" per garantire alle donne un accesso più equo e inclusivo alle visite ginecologiche, migliorando l’assistenza nelle strutture sanitarie del territorio.  L'associazione...

Un Memorial per Matilde: Sport e Solidarietà in Campo a Bientina

L'associazione Lunperlaltro organizza una partita di beneficienza prevista per Domenica 6 Aprile, nel ricordo di Matilde, bambina bientinese scomparsa prematuramente a causa di una...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...