10.7 C
Pisa
sabato 5 Aprile 2025
17:03
LIVE! In continuo aggiornamento

Un anno esatto dalla scomparsa: Björk non si trova ma le ricerche non si fermano

16:02

Era il 29 agosto 2021 quando di Björk si persero le tracce: qualche indizio a riaccendere le speranza del ritrovamento, mentre le ricerche procedono senza sosta.

VICOPISANO – Era il 29 agosto 2021 quando di Björk, una femmina di pastore belga, si persero le tracce: la cagnolina di allora quattro anni scomparve in località Mulin di Papo a Vicopisano durante una passeggiata nel bosco dei Monti Pisani con la sua famiglia (LEGGI QUI).

Da quel momento, massima è stata la mobilitazione di privati cittadini e autorità competenti nelle ricerche che fino a questo momento non hanno, purtroppo, dato esiti positivi.

Nonostante le difficoltà della situazione e il peso emotivo a carico della famiglia, le operazioni nell’anno non si sono mai interrotte, tra segnalazioni e indizi che hanno aperto a possibili piste.

Nel febbraio 2022 di nuovo una spedizione sul monte con un gruppo di professionisti nella ricerca di persone scomparse e del soccorso cinofilo mossi, più che dal dovere, dal vero amore per i cani, come anche si legge nella pagina social “Troviamo Björk” adibita a segnalazioni e aggiornamenti sullo stato dell’inchiesta.

Agli inizi di Marzo uno speciale su Björk in onda durante la prima puntata della trasmissione Dalla parte degli animali su Rete4, per rinnovare la già diffusa richiesta di collaborazione e aiuto a mezzo social, radio, televisione e stampa.

Solo pochi giorni più tardi, verso la fine del mese, un indizio importante che riaccende la speranza di un possibile ritrovamento: nel bosco viene rinvenuta la pettorina che la cagnolina indossava il giorno della sparizione.

Subito una proposta di ricompensa per chiunque possa restituire la cagnolina a Nicola, il suo padrone, che al contempo dichiara l’intenzione di non procedere per vie legali contro il responsabile del furto della sua amata Björk, se così i fatti fossero avvenuti.

Purtroppo, anche in questa occasione, nessuna traccia della cagnolina ma “una cosa è certa – dichiara oggi Nicola a VTrend.it – qualcuno deve averla incontrata e deve averle tolto la pettorina poi gettata a terra: questo conferma il sospetto che Björk sia stata prelevata volontariamente”.

Il 17 luglio l’ennesima spedizione di ricerca, con il personale impegnato nel luogo della sparizione, dove tutto ebbe inizio, per ripercorrere il tragitto che da Mulin del Papo conduce al luogo di ritrovamento della pettorina: ispezione dei boschi, perlustrazione del territorio e verifica delle varie ipotesi con la disposta analisi della pettorina presso un laboratorio specializzato.

Oggi, nel primo anniversario della scomparsa, il suo padrone Nicola ribadisce a VTrend.it il forte peso emotivo che la mancanza della cagnolina, e le logoranti indagini al momento sterili, hanno ormai generato.

Ma le ricerche ancora non si fermano, nella nuova richiesta di collaborazione ai residenti della provincia per ritrovare quella cagnolina che è diventata una presenza ormai costante sugli schermi, e anche un po’ nei cuori, di tutti.
M.C.

Ultime Notizie

Addio a Michele Brogi, il cuore si ferma a 29 anni

E' successo nella notte tra il 3 e il 4 Aprile all'ospedale delle Scotte di Siena: Il giovane, trapiantato di cuore, si è spento...

Ponsacco: uomo denunciato per furto in abitazione

Identificato dai Carabinieri grazie alle immagini di video-sorveglianza fornite dalla vittima. Nella mattinata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Ponsacco (PI) hanno denunciato in...

Rotary Toscana dona 10 lettini ginecologici all’USL Toscana nord ovest

Un'iniziativa del progetto "Libellula" per garantire alle donne un accesso più equo e inclusivo alle visite ginecologiche, migliorando l’assistenza nelle strutture sanitarie del territorio.  L'associazione...

Un Memorial per Matilde: Sport e Solidarietà in Campo a Bientina

L'associazione Lunperlaltro organizza una partita di beneficienza prevista per Domenica 6 Aprile, nel ricordo di Matilde, bambina bientinese scomparsa prematuramente a causa di una...

Cascina: sorpreso a spacciare cocaina, arrestato

Carabinieri fermano un 27enne in flagranza di reato, ma il giudice non applica misure restrittive. Nel pomeriggio di ieri, i Carabinieri della Stazione di Cascina...

Notte di paura all’ospedale: un uomo aggredisce ripetutamente il personale sanitario

E' accaduto nella notte tra il 31 Marzo ed il 1 Aprile al pronto soccorso dell'ospedale Empoli, la delegata Fp CGIL Firenze Sabrina Leto...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...