9.8 C
Pisa
sabato 25 Gennaio 2025
14:47
LIVE! In continuo aggiornamento

Un anno di controlli nelle frontiere a Pisa: i dati sugli arresti, multe e visti negati

14:47

La polizia di Frontiera di Pisa ha registrato un +50% di respingimenti, +15% di controlli, oltre 20.000 euro di contravvenzioni.

Nel corso dell’anno 2023, nell’esercizio della funzione primaria di controllo delle frontiere esterne dello Spazio Schengen, l’Ufficio Polizia di Frontiera di Pisa ha registrato un notevole incremento delle attività di competenza rispetto al 2022.

In merito alla specifica attività di polizia di frontiera, i controlli sono stati focalizzati su cittadini di Paesi Terzi che hanno tentato di entrare in Italia come turisti per regolarizzare una posizione di più lungo periodo, senza produrre la necessaria documentazione sostitutiva del visto d’ingresso prevista dagli accordi internazionali, o direttamente intenzionati ad entrare nel circuito dell’immigrazione illegale.

Complessivamente nel 2023 sono stati individuati e respinti agli Stati di provenienza 130 stranieri, con un incremento di circa il 50% rispetto al precedente anno, di cui circa il 15%, cosiddetti overstayers, respinti cioè per aver superato il periodo massimo di permanenza in area Schengen. Sono state inoltre denunciate in stato di libertà 45 persone, principalmente per reati inerenti al possesso di passaporti risultati rubati o contraffatti, in taluni casi contenenti visti d’ingresso alterati. Al riguardo sono state individuate numerose vignette-visto rubate “in bianco” presso il Consolato Italiano in Pakistan e compilate con dati aggiunti in maniera fraudolenta.

Sono state altresì arrestate 21 persone fra le quali figurano anche soggetti gravati da provvedimenti di cattura in quanto già condannati per reati di particolare impatto sociale o considerati pericolosi per la sicurezza pubblica. È importante sottolineare che il numero dei passaporti sequestrati, rubati, contraffatti o contenenti visti falsificati, ha registrato un trend in aumento rispetto allo scorso anno. Ciò è dovuto, oltre che all’impiego di apposite strumentazioni, anche e soprattutto alle specifiche tecniche investigative delle guardie di frontiera nella valutazione e comparazione delle complesse risultanze ottenute dalla consultazione delle banche dati e dalla cooperazione internazionale. La sempre maggiore individuazione dei falsi documentali sta contribuendo in modo incisivo a contrastare la minaccia connessa ai fenomeni migratori incontrollati e alla circolazione di soggetti ricercati a livello internazionale.

Infine, all’interno del sedime aeroportuale, sono stati identificati e sottoposti a verifiche di polizia circa 796.000 passeggeri, con un incremento di quasi del 15% rispetto allo scorso anno. Sul fronte delle verifiche alle compagnie aeree sono state elevate contravvenzioni per oltre 20.000€ nei confronti di vettori che hanno operato al di fuori delle norme sul controllo delle frontiere, e contestate 20 sanzioni per violazione al codice della navigazione.

Fonte: Questura di Pisa

Ultime Notizie

Arrivano 2 dissuasori di velocità a Santa Croce e Staffoli: le vie interessate

A Santa Croce e Staffoli arrivano i primi due dissuasori di velocità sulle strade più critiche, via di Poggio Adorno e via Livornese. SANTA CROCE...

Muore vicino alla stazione di servizio: le indagini

E' accaduto a Montepulciano, a pochi metri dall'area di servizio dell'A1 Sorge un nuovo caso di cronaca nera nei pressi di Montepulciano, quando questa notte,...

Castelfranco di Sotto: via alla sostituzione di 6000 contatori d’acqua

Acque SpA ne predispone la sostituzione per migliorare il servizio. Dopo Cascina e Ponsacco, ha preso il via anche a Castelfranco di Sotto il programma...

Incidente in Fi-Pi-Li: traffico bloccato, ecco dove

E' accaduto questo pomeriggio, 24 gennaio Ennesimo incidente in FiPiLi: questa volta la zona colpita è quella che si trova tra Montelupo ed Empoli Est,...

Bimba di pochi mesi ingerisce una pila a bottone: salvata dai medici

Questo è il quarto caso in soli due mesi Martedì scorso un caso sconcertante ha sconvolto il personale del Meyer di Firenze: una bambina di...

Allarme intossicazione da monossido: una famiglia al pronto soccorso

E' accaduto intorno alle 7:00 di questa mattina a Marginone, nel comune di Altopascio. Attimi di paura durante la mattinata di oggi, 24 Gennaio, quando...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Muore a 52 anni, Calcinaia la piange 

La comunità di Calcinaia si stringe attorno alla famiglia in questo doloroso momento. Un velo di tristezza ha avvolto la comunità di Calcinaia in seguito...

Muore a soli 39 anni, sgomento in Valdera

La scomparsa di Emanuele rappresenta una perdita dolorosa per tutta Capannoli, che si raccoglie attorno alla sua famiglia in segno di vicinanza. La comunità di...

Morto a 39 anni, oggi l’ultimo saluto a Capannoli 

La comunità locale, sconvolta dalla perdita, si prepara a dare l'ultimo saluto a un professionista stimato e a un uomo profondamente amato dai suoi...

Lutto nel Futsal Pontedera: scompare prematuramente a 49 anni Alessio Antonelli

La squadra Pontederese ricorda Alessio: "Il suo spirito sempre positivo lo aveva reso molto più di un semplice dirigente accompagnatore, ma un amico dal...

Schianto nella notte a Volterra: auto distrutta

Il conducente di un’auto, per cause in fase di accertamento, ha perso il controllo del mezzo finendo fuori strada. Nella notte tra venerdì 17 e...

“Ragazze punte in strada con siringhe da un uomo” a Pisa

Intanto, cresce l’allerta tra i cittadini, in particolare tra le giovani donne che si trovano a camminare sole. "Purtroppo mi è stato segnalato un uomo...