12.5 C
Pisa
sabato 5 Aprile 2025
10:59
LIVE! In continuo aggiornamento

“Un albero per il futuro”: Carabinieri Forestali e studenti di Pisa insieme per l’ambiente

10:55

In occasione della Giornata Nazionale degli Alberi (21 novembre), i Carabinieri Forestali incontreranno alcune scuole della provincia di Pisa.

I Carabinieri Forestali della provincia di Pisa festeggeranno la Giornata Nazionale degli Alberi con le scolaresche, mettendo a dimora piantine del progetto “Un albero per il futuro“.

In occasione del 21 novembre quindi, l’Arma dei Carabinieri ha promosso una serie di iniziative di educazione alla tutela dell’ambiente ed al rispetto della legalità su tutto il territorio nazionale, che avranno inizio con un evento speciale, che si terrà a Palermo il 20 novembre presso l’aula Bunker del carcere dell’Ucciardone, dove saranno consegnate delle piantine dall”Albero di Falcone’, chiamato così perché cresce nei pressi dell’abitazione del giudice ucciso nel 1992. Queste piantine saranno piantumate nel giardino del carcere.

In provincia di Pisa, ciò avverrà il giorno 22 novembre, presso vari istituti scolastici dove Carabinieri Forestali, assieme ai Comuni ed alle scuole, metteranno a dimora le piantine provenienti dai vivai dell’Arma Forestale.

Un albero per il futuro” è un progetto di sensibilizzazione alle tematiche ambientali promosso dai Carabinieri della Biodiversità e dal Ministero per la Transizione Ecologica, rivolto a tutte le scuole italiane. Il progetto prevede di donare alle scuole dei giovani alberi, che i Carabinieri Forestali provvedono a consegnare e mettere a dimora assieme agli studenti, i quali in seguito dovranno provvedere alla loro cura.

Ogni piantina viene georeferenziata, in modo tale che sul sito dedicato al Progetto (www.unalberoperilfuturo.rgpbio.it) sia possibile seguire giorno per giorno il numero di alberi messi a dimora dalle scuole coinvolte, la loro localizzazione ed i risultati ottenuti in termini di stoccaggio di carbonio.

I Carabinieri Forestali assieme agli studenti e alle autorità locali, attraverso questo semplice gesto dal forte valore simbolico, contribuiranno così a creare un ‘bosco diffuso’ in tutto il territorio nazionale, un impegno concreto per favorire la partecipazione dei ragazzi alla tutela ambientale ed al contrasto dei cambiamenti climatici.

Ultime Notizie

Addio a Michele Brogi, il cuore si ferma a 29 anni

E' successo nella notte tra il 3 e il 4 Aprile all'ospedale delle Scotte di Siena: Il giovane, trapiantato di cuore, si è spento...

Ponsacco: uomo denunciato per furto in abitazione

Identificato dai Carabinieri grazie alle immagini di video-sorveglianza fornite dalla vittima. Nella mattinata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Ponsacco (PI) hanno denunciato in...

Rotary Toscana dona 10 lettini ginecologici all’USL Toscana nord ovest

Un'iniziativa del progetto "Libellula" per garantire alle donne un accesso più equo e inclusivo alle visite ginecologiche, migliorando l’assistenza nelle strutture sanitarie del territorio.  L'associazione...

Un Memorial per Matilde: Sport e Solidarietà in Campo a Bientina

L'associazione Lunperlaltro organizza una partita di beneficienza prevista per Domenica 6 Aprile, nel ricordo di Matilde, bambina bientinese scomparsa prematuramente a causa di una...

Cascina: sorpreso a spacciare cocaina, arrestato

Carabinieri fermano un 27enne in flagranza di reato, ma il giudice non applica misure restrittive. Nel pomeriggio di ieri, i Carabinieri della Stazione di Cascina...

Notte di paura all’ospedale: un uomo aggredisce ripetutamente il personale sanitario

E' accaduto nella notte tra il 31 Marzo ed il 1 Aprile al pronto soccorso dell'ospedale Empoli, la delegata Fp CGIL Firenze Sabrina Leto...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...