12.8 C
Pisa
mercoledì 21 Maggio 2025
10:59
LIVE! In continuo aggiornamento

“Un albero per il futuro”: Carabinieri Forestali e studenti di Pisa insieme per l’ambiente

10:55

In occasione della Giornata Nazionale degli Alberi (21 novembre), i Carabinieri Forestali incontreranno alcune scuole della provincia di Pisa.

I Carabinieri Forestali della provincia di Pisa festeggeranno la Giornata Nazionale degli Alberi con le scolaresche, mettendo a dimora piantine del progetto “Un albero per il futuro“.

In occasione del 21 novembre quindi, l’Arma dei Carabinieri ha promosso una serie di iniziative di educazione alla tutela dell’ambiente ed al rispetto della legalità su tutto il territorio nazionale, che avranno inizio con un evento speciale, che si terrà a Palermo il 20 novembre presso l’aula Bunker del carcere dell’Ucciardone, dove saranno consegnate delle piantine dall”Albero di Falcone’, chiamato così perché cresce nei pressi dell’abitazione del giudice ucciso nel 1992. Queste piantine saranno piantumate nel giardino del carcere.

In provincia di Pisa, ciò avverrà il giorno 22 novembre, presso vari istituti scolastici dove Carabinieri Forestali, assieme ai Comuni ed alle scuole, metteranno a dimora le piantine provenienti dai vivai dell’Arma Forestale.

Un albero per il futuro” è un progetto di sensibilizzazione alle tematiche ambientali promosso dai Carabinieri della Biodiversità e dal Ministero per la Transizione Ecologica, rivolto a tutte le scuole italiane. Il progetto prevede di donare alle scuole dei giovani alberi, che i Carabinieri Forestali provvedono a consegnare e mettere a dimora assieme agli studenti, i quali in seguito dovranno provvedere alla loro cura.

Ogni piantina viene georeferenziata, in modo tale che sul sito dedicato al Progetto (www.unalberoperilfuturo.rgpbio.it) sia possibile seguire giorno per giorno il numero di alberi messi a dimora dalle scuole coinvolte, la loro localizzazione ed i risultati ottenuti in termini di stoccaggio di carbonio.

I Carabinieri Forestali assieme agli studenti e alle autorità locali, attraverso questo semplice gesto dal forte valore simbolico, contribuiranno così a creare un ‘bosco diffuso’ in tutto il territorio nazionale, un impegno concreto per favorire la partecipazione dei ragazzi alla tutela ambientale ed al contrasto dei cambiamenti climatici.

Ultime Notizie

Aggredito da 2 cani sull’argine dell’Era: appello di una famiglia di Santa Lucia

Chiunque abbia assistito ai fatti o sia in grado di fornire informazioni utili è invitato a rivolgersi alle forze dell’ordine. Un episodio preoccupante ha scosso...

Scomparsa a 30 anni: Denisa non si trova, lanciato un nuovo appello

Ogni segnalazione, anche anonima, può essere fondamentale. La famiglia e gli amici vivono ore di grande apprensione e chiedono il sostegno della comunità per...

«Mia figlia non mi chiama papà»: anziano sventa truffa di finti Carabinieri a Pontedera

E' accaduto nel primo pomeriggio di ieri, martedì 20 maggio. Ancora un tentativo di truffa ai danni di un anziano nel territorio della èrovincia di...

Insetti nella minestra della scuola: nuovo caso in provincia di Pisa

Una formica e quello che potrebbe sembrare un piccolo insetto sono stati rinvenuti in due piatti di minestra servita ad una classe della scuola...

Travolti sulle strisce: madre e figlio in ospedale

Attimi di paura nel pomeriggio di martedì 20 maggio ad Arezzo, dove una giovane madre e suo figlio minorenne sono stati investiti mentre attraversavano...

Nei luoghi della memoria con gli studenti di San Giuliano Terme

L'Amministrazione comunale, insieme ad alunni, docenti e associazioni nei luoghi dello sterminio nazista. Un Consiglio comunale aperto il prossimo 29 maggio per portare l'esperienza sul...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...

Muore professoressa UniPi, Ateneo in lutto

PISA. Ateneo in lutto per la scomparsa della professoressa Maria Carla Cherubini. È stata ordinaria di Diritto Privato nella Facoltà di Economia e, dal...