20.8 C
Pisa
sabato 29 Giugno 2024
16:26
LIVE! In continuo aggiornamento

Tutti pronti a danzare, al Teatro Verdi si inaugura la Stagione di Danza 2021-22

16:26

L’inaugurazione con una produzione per dodici danzatori, firmata da Michele Di Stefano. Venerdì 10 dicembre ore 21 al Teatro Verdi.

PISA. Siamo finalmente giunti anche in prossimità dell’inaugurazione della Stagione di Danza 2021/22 della Fondazione Teatro di Pisa, curata dal suo direttore artistico Silvano Patacca, e organizzata in collaborazione con Fondazione Toscana Spettacolo onlus.

Il Nuovo Balletto di Toscana, direttore artistico Cristina Bozzolini, riporta la danza al Teatro Verdi, venerdì 10 dicembre ore 21, con BAYADÈRE – il regno delle ombre, un grande classico rivisitato da Michele Di Stefano per una delle più importanti compagnie di danza contemporanea italiana. Una Bayadère contemporanea, distante anni luce dall’esotismo, dai bramini e pascià dell’archetipo ottocentesco disegnato da Marius Petipa sulle musiche di Ludwig Minkus.

Michele Di Stefano, fondatore del gruppo romano mk, già Leone d’Argento per l’innovazione alla Biennale Danza 2014 e Premio Ubu nel 2019 come migliore spettacolo di danza con “Bermudas”, per questo suo allestimento guarda al III atto di Bayadère, il cosiddetto Regno delle Ombre, dove le anime impalpabili apparse in sogno al guerriero Solor dopo aver fumato il narghilé scendono in arabesques penchées le pendici dell’Himalaya.

“Il mio interesse – spiega il coreografo – è rivolto proprio al potenziale compositivo che questa scena contiene, non per replicarla ma per scatenare tutta la sua forza dinamica ed anche per restituire all’allucinazione di Solor la sua vera natura psichedelica. Pensato per un ensemble di talenti giovanissimi, questo nuovo Regno delle Ombre così misteriosamente carico di suggestioni, appartiene ai tempi eccezionali che stiamo vivendo, perché fa riferimento a qualcosa di perduto e a qualcosa di possibile allo stesso tempo, qualcosa che riguarda la presenza dei corpi e l’intreccio delle loro traiettorie, in uno spazio che non è più soltanto un al di là ma è un presente che desidera essere reinventato con delicatezza e passione”.

A dar vita a questa visione dodici talenti giovanissimi: Lisa Cadeddu, Matteo Capetola, Francesca Capurso, Carmine Catalano, Beatrice Ciattini, Matilde Di Ciolo, Roberto Doveri, Veronica Galdo, Mattia Luparelli, Aisha Narciso, Niccolò Poggini, Paolo Rizzo. “Coinvolgendoli nella creazione, – annota Giuseppe Distefano su Danza & Danza – Di Stefano ha attivato nei giovani e bravissimi danzatori del Nuovo BdT le loro potenzialità tecniche ed espressive che qui emergono, fra i singoli e nell’ensemble, facendo rifrangere di altra luce, dinamica e forma, quell’oggetto cristallino che è l’atto Il Regno delle Ombre”.

“Solido, ben organizzato, in grado di unire flessibilità, leggerezza e rigore, il Nuovo BdT abbina a un raffinato impianto stilistico una bruciante sensibilità contemporanea, a cui la visionarietà di Michele Di Stefano infonde un andamento fresco e incalzante. Il risultato è una splendida macchina spettacolare, dove ogni emozione si tiene sull’onda di una trascinante energia” così Maurizia Veladiano sul Giornale di Vicenza.

Le musiche originali sono di Lorenzo Bianchi Hoesch, costumi firmati da Santi Rinciari, luci disegnate da Giulia Broggi, produzione Compagnia Nuovo Balletto di Toscana, con il sostegno del Centro Nazionale di Produzione della Danza Virgilio Sieni.

I biglietti, posto unico numerato, variano da 16,00 a 8,00 Euro, sono in vendita al Botteghino del Teatro, al servizio prevendita telefonica 050 941188 e online su www.vivaticket.com.

Ultime Notizie

Incidente sulla Fi-Pi-Li: 5 km di coda tra Montopoli e Pontedera

L'incidente stradale si è verificato nella mattinata di oggi, sabato 29 giugno. Un incidente stradale si è verificato poco dopo le 8 di oggi, sabato...

Lemmi, storica pasticceria a Cascina, oggi l’ultimo saluto a Giovanni

La sua scomparsa ha suscitato profondo cordoglio a Cascina, dove era molto conosciuto e apprezzato. Sarà celebrato oggi (sabato 29 giugno) alle 15.30 nella pieve di...

Muore assistente sociale di 59 anni

Si è occupata per anni delle persone che iniziavano un percorso di recupero sociale soprattutto per le persone affette da dipendenza. La Società della Salute...

Incidente San Giovanni alla Vena: in coma il motociclista di 34 anni

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di oggi, 28 giugno attorno alle ore 17:00, a San Giovanni alla Vena, frazione del Comune di Vicopisano sulla...

Scontro frontale, un’auto si ribalta, numerosi feriti, interviene il Pegaso

Lo contro frontale tra i mezzi ha richiesto l'intervento anche dell'elisoccorso Pegaso per trasferire un ferito al Pronto soccorso. L'incidente è avvenuto in prossimità...

Schianto moto-furgone a San Giovanni alla Vena

L’incidente nel pomeriggio di oggi, 28 giugno: a scontrarsi una moto e un furgone sulla Via provinciale Vicarese. VICOPISANO – L’incidente è avvenuto nel pomeriggio...

News più lette negli ultimi 7 giorni

🔴 LIVEBLOG – Ballottaggio a Ponsacco: segui la diretta minuto per minuto

Segui lo spoglio: la diretta di VTrend con tutte le notizie sullo scrutinio a Ponsacco. I dati dalle sezioni, le dichiarazioni dei protagonisti e...

🔴 LIVEBLOG – Ballottaggio a Pontedera: segui la diretta minuto per minuto

La diretta di VTrend con tutte le notizie sullo scrutinio a Pontedera. I dati dalle sezioni, le dichiarazioni dei protagonisti e le immagini dai...

Trovano un serpente sul pianerottolo, paura a Pisa 

Il fatto si è verificato nella serata di ieri, venerdì 21 giugno. Nella serata di ieri (venerdì 21 giugno) un rettile non velenoso, appartenente alla...

Ragazza di 17 anni scompare da Pontedera

A Pontedera cresce la preoccupazione per la scomparsa di una ragazza di 17 anni che vive in città. Sono giorni di apprensione per la famiglia di...

Notte Granata a Pontedera, ecco gli ospiti della serata magica 

PONTEDERA. Una serata all’insegna della musica e del divertimento per grandi e piccini. Sabato 29 giugno si svolgerà la Notte Granata di Pontedera. Una serata...

Muore a Bientina guardia giurata di 60 anni colpita da malore

BIENTINA. La tragedia si è consumata nella notte tra domenica 23 e lunedì 24 giugno. Tragedia nella notte tra domenica 23 e lunedì 24 giugno...